Gli inibitori chimici di ZNF155 utilizzano diversi meccanismi per sopprimere la sua attività all'interno dei processi cellulari. La chelerythrina e il Ro-31-8220, entrambi noti come inibitori della protein chinasi C (PKC), agiscono direttamente su ZNF155 impedendone la fosforilazione, una modificazione post-traduzionale critica che può attivare o disattivare molte proteine. Inibendo la PKC, queste sostanze chimiche possono limitare lo stato di fosforilazione di ZNF155, riducendo così la sua attività funzionale. Analogamente, PD 98059 e U0126, in quanto inibitori selettivi della mitogen-activated protein kinase kinase (MEK), possono influenzare ZNF155 prendendo di mira la via MAPK/ERK, una via di segnalazione spesso associata alla regolazione di varie proteine. L'inibizione di MEK da parte di questi composti determina una minore attivazione di ZNF155, che porta a un livello inferiore della sua attività.
Inoltre, LY294002 e Wortmannin, entrambi inibitori della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), possono alterare l'attività di ZNF155 interrompendo le vie di segnalazione PI3K-dipendenti. Poiché PI3K svolge un ruolo sostanziale nella regolazione di numerose proteine, la sua inibizione da parte di queste sostanze chimiche può portare a una diminuzione della funzione di ZNF155. Anche SB 203580, che ha come bersaglio specifico la p38 MAP chinasi, e SP600125, che inibisce la c-Jun N-terminal chinasi (JNK), possono modulare l'attività di ZNF155. Queste chinasi fanno parte di distinte vie di segnalazione cellulare che hanno la capacità di controllare la funzione di ZNF155 e la loro inibizione può quindi ridurre l'attività di ZNF155. La staurosporina, un inibitore di chinasi ad ampio spettro, può influenzare diverse chinasi proteiche che potrebbero interagire con ZNF155, portando a una riduzione completa della sua attività. Infine, la tricostatina A, inibendo le istone deacetilasi, può modificare la struttura della cromatina e quindi l'affinità di legame al DNA di ZNF155, mentre la rapamicina, inibendo il mammalian target of rapamycin (mTOR), può influenzare indirettamente l'ambiente cellulare di ZNF155. La tapsigargina, un inibitore della pompa SERCA, interrompe le vie di segnalazione calcio-dipendenti, che possono avere un effetto a valle sulla regolazione dell'attività di ZNF155.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Chelerythrine | 34316-15-9 | sc-507380 | 100 mg | $540.00 | ||
La chelerythrina è un potente inibitore della protein chinasi C (PKC), che è coinvolta in un'ampia gamma di processi cellulari. Inibendo la PKC, la cheleritrina può ridurre la fosforilazione di ZNF155, inibendo così la sua funzione. | ||||||
Ro 31-8220 | 138489-18-6 | sc-200619 sc-200619A | 1 mg 5 mg | $90.00 $240.00 | 17 | |
Ro-31-8220 è un altro inibitore della PKC che potrebbe limitare la fosforilazione di ZNF155, una modifica post-traslazionale che potrebbe essere cruciale per l'attività di ZNF155, quindi inibire la funzionalità della proteina. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD 98059 è un inibitore selettivo della protein chinasi mitogeno-attivata (MEK), che fa parte del percorso MAPK/ERK. Inibendo questo percorso, PD 98059 potrebbe ridurre lo stato di attivazione di ZNF155, portando alla sua inibizione funzionale. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K). La segnalazione PI3K può regolare una serie di proteine, tra cui ZNF155. L'inibizione con LY294002 potrebbe ridurre l'attività di ZNF155 attraverso alterazioni della segnalazione PI3K-dipendente. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB 203580 inibisce specificamente la p38 MAP chinasi, che potrebbe essere coinvolta nella fosforilazione e nella successiva regolazione di ZNF155. Inibendo la p38 MAP chinasi, l'SB 203580 potrebbe portare a una diminuzione della funzione di ZNF155. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
SP600125 è un inibitore della c-Jun N-terminal kinase (JNK), che può interagire con ZNF155 come parte delle cascate di segnalazione cellulare. Bloccando JNK, SP600125 potrebbe impedire gli effetti regolatori su ZNF155, portando all'inibizione funzionale. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un potente inibitore di PI3K come LY294002 e può inibire ZNF155 con un meccanismo simile, interrompendo le vie PI3K-dipendenti che possono controllare la funzione di ZNF155. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce il bersaglio mammifero della rapamicina (mTOR), un regolatore centrale della crescita e della proliferazione cellulare. Attraverso l'inibizione di mTOR, la rapamicina può inibire indirettamente la funzione di ZNF155, influenzando il contesto cellulare in cui ZNF155 opera. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A è un inibitore dell'istone deacetilasi e può alterare la struttura della cromatina, modificando così potenzialmente il paesaggio di legame di ZNF155 sul DNA e inibendo la sua funzione. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
U0126 è un inibitore selettivo di MEK come PD 98059 e può inibire ZNF155 riducendo la sua attivazione nella via MAPK/ERK, con conseguente diminuzione dell'attività funzionale di ZNF155. |