Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZIP Attivatori

Gli attivatori ZIP più comuni includono, a titolo esemplificativo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'insulina CAS 11061-68-0, la (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5, la ionomicina CAS 56092-82-1 e il dibutil-cAMP CAS 16980-89-5.

Gli attivatori ZIP comprendono una serie di composti chimici diversi che collettivamente potenziano l'attività funzionale della ZIP, una proteina coinvolta nel trasporto di ioni attraverso le membrane cellulari. La forskolina, elevando i livelli di cAMP, attiva la PKA, che a sua volta fosforila direttamente la ZIP, potenziandone l'attività di trasporto ionico. Questo meccanismo è parallelo all'azione del dibutirril-cAMP, un altro analogo del cAMP, che avvalora ulteriormente la via della fosforilazione mediata dalla PKA per l'attivazione della ZIP. L'insulina, attraverso la segnalazione del suo recettore, innesca la via PI3K/Akt, portando a un aumento della localizzazione di membrana e dell'efficienza di trasporto di ZIP, illustrando come le vie recettoriali dell'insulina possano convergere sulla funzione di ZIP. L'epigallocatechina gallato (EGCG), inibendo specifiche chinasi, sposta l'equilibrio di segnalazione cellulare in modo da aumentare indirettamente la funzione di trasporto ionico di ZIP, suggerendo un ruolo della regolazione delle chinasi nell'attività di ZIP.

Parallelamente, ionofori come la ionomicina e l'A23187 svolgono un ruolo cruciale nella modulazione dell'attività della ZIP alterando i livelli di calcio intracellulare, ai quali la ZIP è sensibile. Questa modulazione del calcio fornisce un collegamento diretto tra la segnalazione del calcio e lo stato funzionale di ZIP. Inoltre, il PMA, attraverso l'attivazione della protein chinasi C (PKC), porta alla fosforilazione della ZIP, rafforzando il tema della fosforilazione come meccanismo regolatorio chiave per l'attività della ZIP. Gli inibitori di specifiche vie di segnalazione, come LY294002 (inibitore della PI3K), SB203580 (inibitore della p38 MAPK), U0126 (inibitore della MEK1/2) e genisteina (inibitore della tirosin-chinasi), dimostrano l'intricata interazione tra varie vie cellulari e la funzione della ZIP. Questi inibitori potenziano indirettamente l'attività di ZIP modulando vie concorrenti o inibitorie, garantendo così un ambiente ottimale per il ruolo di trasporto ionico di ZIP. L'acido okadaico, come inibitore della fosfatasi proteica, mantiene ZIP in uno stato fosforilato, promuovendo così la sua attività di trasporto, evidenziando l'equilibrio tra fosforilazione e de-fosforilazione nel controllo della funzione di ZIP. Collettivamente, questi attivatori agiscono attraverso vie diverse ma interconnesse, che alla fine convergono per potenziare il ruolo essenziale della ZIP nel trasporto ionico cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

A23187

52665-69-7sc-3591
sc-3591B
sc-3591A
sc-3591C
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$54.00
$128.00
$199.00
$311.00
23
(1)

A23187 è uno ionoforo del calcio, simile alla ionomicina, e aumenta il calcio intracellulare, che può modulare la funzione ZIP grazie alla sua sensibilità al calcio.

Genistein

446-72-0sc-3515
sc-3515A
sc-3515B
sc-3515C
sc-3515D
sc-3515E
sc-3515F
100 mg
500 mg
1 g
5 g
10 g
25 g
100 g
$26.00
$92.00
$120.00
$310.00
$500.00
$908.00
$1821.00
46
(1)

La genisteina, un inibitore della tirosin-chinasi, può spostare le dinamiche di segnalazione cellulare, potenziando indirettamente l'attività di trasporto ionico della ZIP attraverso la riduzione degli eventi di fosforilazione inibitoria o delle vie concorrenti.