Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Vmn2r95 Inibitori

I comuni inibitori di Vmn2r95 includono, ma non solo, la Palmitoiletanolamide CAS 544-31-0, la Clorochina CAS 54-05-7, il Rimonabant CAS 168273-06-1, il JTE 907 CAS 282089-49-0 e il Solfato di rame(II) CAS 7758-98-7.

Gli inibitori di Vmn2r95 appartengono a una categoria specializzata di composti chimici che modulano la funzione del recettore Vmn2r95. Questo recettore è uno dei numerosi sottotipi della famiglia dei recettori vomeronasali di tipo 2 (V2R), che svolge un ruolo cruciale nell'organo vomeronasale (VNO) di alcuni mammiferi. Il VNO è principalmente associato al rilevamento dei feromoni, segnali chimici che trasportano informazioni tra individui della stessa specie, influenzando i comportamenti sociali e riproduttivi. Gli inibitori di Vmn2r95, quindi, sono sostanze chimiche che si legano specificamente all'attività del recettore Vmn2r95 e la inibiscono, alterando potenzialmente la normale elaborazione di questi segnali chimici.

L'architettura molecolare degli inibitori di Vmn2r95 è progettata per interagire con i siti di legame unici del recettore Vmn2r95. Questi inibitori spesso imitano o bloccano in modo competitivo il legame del ligando naturale, anche se il meccanismo esatto può variare a seconda dell'inibitore specifico e della sua struttura. La struttura del recettore Vmn2r95 generalmente detta la forma, la distribuzione della carica e le proprietà idrofobe o idrofile dell'inibitore, assicurando un adattamento preciso che è essenziale per l'inibizione. Legandosi al recettore, questi inibitori possono modulare la conformazione del recettore e impedire la tipica cascata di trasduzione del segnale all'interno dei neuroni sensoriali del VNO. La modulazione della trasduzione del segnale da parte degli inibitori di Vmn2r95 può avere un impatto significativo sull'interpretazione dei segnali feromonali, che è un argomento di interesse nello studio della comunicazione intraspecifica e delle basi molecolari di tali interazioni.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Palmitoylethanolamide

544-31-0sc-202754
sc-202754A
sc-202754B
sc-202754C
sc-202754D
10 mg
50 mg
500 mg
1 g
10 g
$78.00
$238.00
$2050.00
$3274.00
$16330.00
(1)

Come ammide endogena degli acidi grassi, si lega al recettore alfa del proliferatore del perossisoma (PPAR-α). L'attivazione di PPAR-α può portare alla modulazione dell'espressione del recettore olfattivo, che può inibire indirettamente Vmn2r95 alterando l'ambiente recettoriale in cui opera.

Chloroquine

54-05-7sc-507304
250 mg
$68.00
2
(0)

La clorochina è nota per alcalinizzare le vescicole intracellulari, il che può compromettere la funzione dei recettori accoppiati a proteine G, come Vmn2r95, interrompendo il processo di riciclaggio del recettore o l'interazione ligando-recettore a causa della sensibilità al pH.

Rimonabant

168273-06-1sc-205491
sc-205491A
5 mg
10 mg
$72.00
$160.00
15
(1)

Come antagonista selettivo del recettore cannabinoide di tipo 1 (CB1), può modulare il sistema olfattivo. Questo potrebbe influenzare indirettamente Vmn2r95 alterando l'ambiente di segnalazione o i livelli di espressione del recettore nell'epitelio olfattivo.

JTE 907

282089-49-0sc-203616
sc-203616A
10 mg
50 mg
$283.00
$1100.00
(0)

Un agonista inverso per il recettore cannabinoide di tipo 2 (CB2), che è espresso nel sistema olfattivo. Può inibire indirettamente Vmn2r95 modulando la trasduzione del segnale olfattivo, che potrebbe alterare lo stato funzionale di Vmn2r95.

Copper(II) sulfate

7758-98-7sc-211133
sc-211133A
sc-211133B
100 g
500 g
1 kg
$45.00
$120.00
$185.00
3
(1)

Gli ioni di rame possono legarsi direttamente a determinati siti all'interno dei recettori olfattivi, inibendo potenzialmente Vmn2r95 alterandone la struttura o la funzione.

Zinc

7440-66-6sc-213177
100 g
$47.00
(0)

È stato dimostrato che lo zinco inibisce la segnalazione olfattiva legandosi alle proteine del recettore olfattivo. Questo potrebbe portare all'inibizione di Vmn2r95 attraverso un'interazione diretta con il suo sito di legame o cambiamenti conformazionali che influenzano la sua attività.

Quinine

130-95-0sc-212616
sc-212616A
sc-212616B
sc-212616C
sc-212616D
1 g
5 g
10 g
25 g
50 g
$77.00
$102.00
$163.00
$347.00
$561.00
1
(0)

Conosciuto per la sua capacità di influenzare i recettori del gusto, il chinino potrebbe interagire anche con i recettori olfattivi e potrebbe inibire Vmn2r95 modificando la sua conformazione o l'ambiente del recettore.

Thioridazine

50-52-2sc-473180
50 mg
$500.00
(0)

Come antagonista di più recettori della dopamina, potrebbe influenzare la neurotrasmissione nel bulbo olfattivo. Questo potrebbe inibire indirettamente Vmn2r95 modificando la cascata di segnalazione complessiva che influenza la funzione del recettore olfattivo.

Capsazepine

138977-28-3sc-201098
sc-201098A
5 mg
25 mg
$145.00
$450.00
11
(1)

Come antagonista del recettore vanilloide, può influenzare la percezione degli stimoli sensoriali. Sebbene i suoi bersagli primari non siano i recettori olfattivi, potrebbe inibire indirettamente Vmn2r95 influenzando i percorsi di segnalazione nei neuroni sensoriali.

Suramin sodium

129-46-4sc-507209
sc-507209F
sc-507209A
sc-507209B
sc-507209C
sc-507209D
sc-507209E
50 mg
100 mg
250 mg
1 g
10 g
25 g
50 g
$149.00
$210.00
$714.00
$2550.00
$10750.00
$21410.00
$40290.00
5
(1)

Si tratta di una naftilurea polisolfonata che inibisce vari recettori accoppiati a proteine G. La suramina può inibire indirettamente Vmn2r95 alterando i percorsi di segnalazione a valle che influenzano l'attività o l'espressione del recettore.