Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Vmn2r87 Inibitori

I comuni inibitori di Vmn2r87 includono, ma non sono limitati a, Forskolin CAS 66575-29-9, BAPTA/AM CAS 126150-97-8, Gö 6983 CAS 133053-19-7, LY 294002 CAS 154447-36-6 e PD 98059 CAS 167869-21-8.

La classe concettuale degli inibitori di Vmn2r87 comprende una serie di composti chimici che, attraverso la loro azione su varie vie e processi di segnalazione cellulare, hanno il potenziale di modulare indirettamente l'attività o l'espressione di Vmn2r87. Questo recettore, appartenente alla famiglia dei recettori vomeronasali di tipo 2, svolge un ruolo cruciale nell'individuazione dei segnali feromonali e la sua attività è mediata attraverso complesse vie intracellulari caratteristiche dei recettori accoppiati a proteine G. Data l'assenza di inibitori diretti, la strategia impiegata si concentra sull'alterazione del più ampio panorama di segnalazione all'interno del quale opera Vmn2r87. Mirando a molecole e vie regolatorie chiave, come quelle coinvolte nella produzione di cAMP, nella segnalazione del calcio e in varie attività di chinasi, questi inibitori possono alterare il contesto cellulare e modulare la funzione del recettore. Questo approccio non solo fornisce un mezzo per esplorare le funzioni biologiche di Vmn2r87, ma evidenzia anche l'intricata rete di vie di segnalazione cellulare che regolano la percezione sensoriale e i meccanismi di risposta a livello molecolare.

Attraverso questa esplorazione, i composti selezionati servono come strumenti per indagare i ruoli fisiologici di Vmn2r87 e i meccanismi con cui contribuisce alla rilevazione e alla segnalazione dei feromoni. Questa strategia sottolinea la complessità delle reti di segnalazione e gli approcci sfumati necessari per influenzare indirettamente l'attività del recettore. La selezione strategica di questi composti offre una base per sondare le vie di segnalazione e i processi alla base della funzione di Vmn2r87, facilitando una più profonda comprensione delle basi molecolari della segnalazione sensoriale. Questa metodologia esemplifica i principi più ampi della trasduzione del segnale e della comunicazione cellulare, sottolineando il potenziale dell'intervento chimico mirato per svelare le dinamiche di segnalazione di recettori specializzati come Vmn2r87, fornendo approfondimenti sull'interazione dinamica dei segnali che guidano le risposte e i comportamenti cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione