Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Vitamine

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di vitamine da utilizzare in varie applicazioni. Le vitamine, micronutrienti essenziali necessari in piccole quantità per le corrette funzioni fisiologiche, sono fondamentali nella ricerca scientifica per il loro ruolo in numerosi processi biochimici e metabolici. Questi composti organici, che comprendono categorie come le vitamine idrosolubili (come la vitamina C e le vitamine del gruppo B) e le vitamine liposolubili (come le vitamine A, D, E e K), sono fondamentali per studiare la salute, la crescita e lo sviluppo delle cellule. I ricercatori usano le vitamine per esplorare il loro impatto sulle attività enzimatiche, sull'espressione genica e sulle vie di segnalazione cellulare, facendo così progredire la nostra comprensione del metabolismo cellulare e dei meccanismi di regolazione. Nel campo della biochimica, le vitamine sono fondamentali per spiegare i meccanismi molecolari alla base dell'utilizzo e della carenza di nutrienti, offrendo spunti di riflessione sui disturbi legati ai nutrienti e sulla salute metabolica generale. Gli scienziati ambientali studiano le vitamine per comprenderne il ciclo e la biodisponibilità negli ecosistemi, il che è fondamentale per valutare lo stato nutrizionale della fauna e delle piante. Inoltre, nel campo della scienza dell'alimentazione e della nutrizione, le vitamine vengono analizzate per garantire la qualità e la sicurezza nutrizionale dei prodotti alimentari, contribuendo a risolvere i problemi di malnutrizione e di equilibrio dietetico. L'ampia gamma di applicazioni e l'importanza fondamentale delle vitamine nella ricerca scientifica sottolineano il loro ruolo nel progresso delle conoscenze in diverse discipline. Per informazioni dettagliate sulle vitamine disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 131 to 140 of 147 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

β-Tocopherol

16698-35-4sc-471187
sc-471187A
25 mg
250 mg
$580.00
$4386.00
(0)

Il β-Tocoferolo, una forma di vitamina E, ha potenti proprietà antiossidanti, soprattutto grazie alla sua capacità di eliminare i radicali liberi e proteggere le membrane cellulari dai danni ossidativi. La sua natura idrofobica le consente di integrarsi nei bilayer lipidici, dove stabilizza le membrane cellulari e previene la perossidazione lipidica. Inoltre, il β-Tocoferolo influenza l'espressione genica legata alla difesa antiossidante, evidenziando il suo ruolo nelle vie di segnalazione cellulare e nella regolazione metabolica.

Pyridoxine-d3 Hydrochloride

1189921-12-7sc-219675
1 mg
$398.00
(0)

La piridossina-d3 cloridrato, un derivato della vitamina B6, presenta caratteristiche di solubilità uniche che ne aumentano la biodisponibilità. Partecipa alle reazioni enzimatiche come cofattore, facilitando il metabolismo degli aminoacidi e la sintesi dei neurotrasmettitori. Le sue distinte interazioni molecolari con gli enzimi consentono una catalisi efficiente, influenzando le vie metaboliche. La stabilità del composto in vari ambienti di pH consente applicazioni versatili nei processi biochimici, contribuendo all'omeostasi metabolica generale.

25-Hydroxyvitamin D3 3-hemisuccinate

69511-19-9sc-488194
2.5 mg
$480.00
(0)

La 25-idrossivitamina D3 3-emisuccinato è una forma modificata di vitamina D3 che presenta una maggiore solubilità e stabilità, favorendo la sua interazione con i recettori cellulari. Questo composto si lega in modo specifico ai recettori della vitamina D, influenzando l'espressione genica legata al metabolismo del calcio e del fosfato. La sua esclusiva esterificazione con emisuccinato ne altera la farmacocinetica, influenzando potenzialmente l'assorbimento e la distribuzione nei sistemi biologici, modulando così le risposte fisiologiche.

Bisbentiamine

2667-89-2sc-358074B
sc-358074
sc-358074A
100 mg
1 g
5 g
$132.00
$393.00
$1158.00
(0)

La bisbentiamina è un derivato della tiamina che presenta proprietà uniche grazie alle sue modifiche strutturali. Questo composto aumenta la biodisponibilità facilitando il trasporto attraverso le membrane cellulari, impegnandosi in interazioni specifiche con i trasportatori di tiamina. La sua particolare configurazione molecolare consente una migliore stabilità in ambiente acquoso, favorendo il rilascio prolungato e l'interazione con le vie metaboliche. Ciò si traduce in un'ottimizzazione del metabolismo energetico e in effetti neuroprotettivi, evidenziando il suo ruolo nella funzione cellulare.

Vitamin D3 Sulfate Sodium Salt

78392-27-5sc-213160
1 mg
$347.00
(0)

La vitamina D3 solfato sale sodico è un esclusivo estere solfato della vitamina D3, caratterizzato da una maggiore solubilità e stabilità in soluzioni acquose. Questo composto si impegna in interazioni ioniche specifiche, facilitando il suo trasporto attraverso le membrane cellulari attraverso percorsi sodio-dipendenti. Il suo gruppo solfato può influenzare le dinamiche di legame con i recettori, alterando potenzialmente la cinetica del metabolismo della vitamina D. Questa modifica aumenta la sua biodisponibilità, promuovendo un efficiente assorbimento e utilizzo cellulare.

Vitamin B5 (di-β-alanine-13C6,15N2) calcium salt

sc-301971
sc-301971A
5 mg
10 mg
$405.00
$728.00
(0)

La vitamina B5, nella sua forma di sale di calcio, presenta proprietà uniche che ne esaltano il ruolo nelle vie metaboliche. Questo composto partecipa alla sintesi del coenzima A, fondamentale per il metabolismo degli acidi grassi e la produzione di energia. La sua forma di sale di calcio può influenzare la solubilità e la stabilità, favorendo un efficace assorbimento cellulare. Inoltre, la vitamina B5 si impegna in interazioni specifiche con gli enzimi, modulando potenzialmente la cinetica di reazione e migliorando l'efficienza dei processi biochimici all'interno dell'organismo.

δ-Tocotrienol

25612-59-3sc-205547
sc-205547A
1 mg
5 mg
$48.00
$199.00
1
(1)

Il δ-Tocotrienolo, membro della famiglia delle vitamine E, presenta proprietà antiossidanti uniche, in grado di eliminare efficacemente i radicali liberi e proteggere le membrane cellulari dallo stress ossidativo. La sua struttura molecolare distinta consente una maggiore fluidità nei bilayer lipidici, facilitando un migliore assorbimento dei nutrienti. Inoltre, il δ-Tocotrienolo influenza l'espressione genica legata al metabolismo lipidico, evidenziando il suo ruolo nella modulazione delle vie di segnalazione cellulare e nella promozione della salute cellulare complessiva.

Vitamin D3-d7 (Major)

67-97-0 (unlabeled)sc-220382
sc-220382-CW
500 µg
500 µg
$750.00
$930.00
(0)

La vitamina D3-d7 (Major) è un isotopo stabile della vitamina D3, che si distingue per l'esclusiva etichettatura con deuterio, che consente una precisa tracciabilità negli studi metabolici. Questo composto svolge un ruolo fondamentale nell'omeostasi del calcio e nella salute delle ossa grazie alla sua interazione con i recettori della vitamina D, influenzando l'espressione genica. La sua distinta composizione isotopica può alterare la cinetica di reazione, fornendo approfondimenti sulle vie metaboliche e migliorando la comprensione del metabolismo della vitamina D in vari sistemi biologici.

Mecobalamin

13422-55-4sc-211781
10 mg
$300.00
(0)

La mecobalamina, una forma di vitamina B12, svolge un ruolo cruciale nel metabolismo cellulare, in particolare nella sintesi della metionina dall'omocisteina. La sua struttura unica centrata sul cobalto le consente di partecipare a reazioni di metilazione vitali, influenzando la sintesi e la riparazione del DNA. La mecobalamina migliora anche la funzione neuronale, promuovendo la formazione della guaina mielinica e favorendo così la trasmissione dei segnali nervosi. Le sue interazioni con enzimi specifici evidenziano la sua importanza nella produzione di energia e nel metabolismo degli aminoacidi.

Vitamin K1-d7

1233937-39-7sc-220384
1 mg
$373.00
(0)

La vitamina K1-d7, una variante isotopica stabile della vitamina K1, svolge un ruolo cruciale nella modificazione post-traduzionale delle proteine attraverso la sua interazione con gli enzimi gamma-carbossilasi. Questo composto aumenta la carbossilazione dei residui di acido glutammico, facilitando il legame con il calcio in varie proteine. La sua esclusiva etichettatura isotopica consente una precisa localizzazione negli studi metabolici, fornendo approfondimenti sul metabolismo della vitamina K e sulla sua influenza sulle vie di coagulazione.