Gli inibitori di V1RD22 comprendono una serie di composti chimici che mirano a specifiche vie di segnalazione per ottenere l'inibizione dell'attività funzionale della proteina. LY294002 e Wortmannin, potenti inibitori di PI3K, bloccano la via di segnalazione PI3K/AKT, cruciale per l'attività di molte proteine, tra cui V1RD22. Impedendo l'attivazione attraverso questa via, questi inibitori possono ridurre efficacemente la funzione di V1RD22. Analogamente, PD98059 e U0126 sono selettivi per gli enzimi MEK1/2 e, interrompendo la segnalazione ERK/MAPK, contribuiscono anch'essi all'inibizione indiretta di V1RD22. Composti come SB203580 e SP600125, che hanno come bersaglio rispettivamente le vie di segnalazione p38 MAPK e JNK, dimostrano come l'inibizione di queste vie specifiche possa potenzialmente avere un impatto sull'attività di V1RD22, a condizione che si tratti di un effettore a valle. L'inibizione del proteasoma di Bortezomib potrebbe anche alterare i modelli di degradazione delle proteine che regolano V1RD22, influenzandone così l'attività.
L'arsenale degli inibitori di V1RD22 è ulteriormente ampliato da Sunitinib e Dasatinib, che funzionano come inibitori delle tirosin-chinasi recettoriali e hanno quindi la possibilità di alterare l'attività di V1RD22 agendo sulle vie di segnalazione in cui è coinvolto. Sunitinib ha come bersaglio più RTK, il che potrebbe avere un impatto su V1RD22 se è regolato da queste chinasi. Dasatinib, inibendo le chinasi della famiglia Src, potrebbe analogamente ridurre l'attività di V1RD22 influenzando la relativa segnalazione a valle. La triciribina e la rapamicina si concentrano rispettivamente sulle vie AKT e mTOR, offrendo ulteriori vie per attenuare la segnalazione di V1RD22 inibendo i nodi chiave che potrebbero influenzarne l'attività. Infine, il gefitinib inibisce la tirosin-chinasi EGFR, un altro possibile regolatore a monte di V1RD22, aggiungendo un ulteriore livello di inibizione indiretta attraverso l'interferenza con la segnalazione dei fattori di crescita. Nel complesso, questi inibitori dimostrano l'approccio multiforme alla modulazione dell'attività di V1RD22 attraverso il bersaglio di varie cascate di segnalazione che contribuiscono al suo stato funzionale.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Potente inibitore della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), LY294002 blocca la via di segnalazione PI3K/AKT. Questo porta all'inibizione dei bersagli a valle, tra cui V1RD22, impedendo la sua attivazione attraverso questa via. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
Inibitore selettivo di MEK1, PD98059 impedisce l'attivazione di MEK1 e successivamente inibisce la via di segnalazione ERK/MAPK. Ciò si traduce in un'inibizione indiretta di V1RD22, che è modulato attraverso questo percorso. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
Inibisce in modo specifico il percorso p38 MAPK, prendendo di mira p38α e p38β. Bloccando questo percorso, SB203580 può inibire indirettamente l'attività di V1RD22 se V1RD22 è un effettore a valle del percorso p38 MAPK. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
Come inibitore di MEK1 e MEK2, U0126 interferisce con l'attivazione della chinasi MAPK/ERK, inibendo così indirettamente V1RD22 se la funzione di V1RD22 è regolata dalla via ERK. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Un inibitore di mTOR che si lega a FKBP12 e blocca l'attivazione di mTORC1. Questa inibizione può diminuire l'attività di V1RD22 se è a valle o regolata dalla via di segnalazione mTOR. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
Un altro potente inibitore di PI3K, la wortmannina si lega covalentemente a PI3K e la inibisce, portando all'inibizione della via PI3K/AKT e riducendo potenzialmente l'attività di V1RD22, se si basa su questa segnalazione per la sua attivazione. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
Inibisce la via di segnalazione JNK legandosi e inibendo JNK1, JNK2 e JNK3. L'inibizione indiretta di V1RD22 può verificarsi se è funzionalmente associata alla via JNK. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Un inibitore del proteasoma che può portare all'accumulo di proteine regolatrici che vengono normalmente degradate, alterando potenzialmente i percorsi di segnalazione in cui V1RD22 è coinvolto e inibendo la sua attività. | ||||||
Sunitinib, Free Base | 557795-19-4 | sc-396319 sc-396319A | 500 mg 5 g | $150.00 $920.00 | 5 | |
Un inibitore della tirosin-chinasi recettoriale che ha come bersaglio più RTK, che potrebbe influenzare indirettamente i percorsi di segnalazione che controllano l'attività di V1RD22, in particolare se V1RD22 è coinvolto in percorsi regolati da questi RTK. | ||||||
Dasatinib | 302962-49-8 | sc-358114 sc-358114A | 25 mg 1 g | $47.00 $145.00 | 51 | |
Un inibitore della tirosin-chinasi della famiglia Src che potrebbe potenzialmente inibire V1RD22 interferendo con i percorsi di segnalazione a valle che coinvolgono le chinasi Src, supponendo che V1RD22 sia regolato da tali percorsi. |