Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TSPAN3 Inibitori

I comuni inibitori di TSPAN3 includono, ma non solo, la wortmannina CAS 19545-26-7, il LY 294002 CAS 154447-36-6, il Dasatinib CAS 302962-49-8, il PP 2 CAS 172889-27-9 e l'acido 2-bromoesadecanoico CAS 18263-25-7.

Gli inibitori di TSPAN3 sono una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire la funzione di TSPAN3, un membro della famiglia delle tetraspanine di membrana. Le tetraspanine, compresa la TSPAN3, svolgono un ruolo critico nell'organizzazione della struttura della membrana plasmatica formando microdomini arricchiti di tetraspanine, che fungono da piattaforme per varie funzioni cellulari. TSPAN3 è coinvolta in processi come la segnalazione, l'adesione e la migrazione cellulare interagendo con altre proteine di membrana, tra cui integrine e recettori. Regolando queste interazioni, TSPAN3 contribuisce al coordinamento della comunicazione e del movimento cellulare. Gli inibitori di TSPAN3 sono progettati per bloccare queste interazioni legandosi ai domini transmembrana o extracellulari della proteina, impedendole così di partecipare alla formazione di complessi proteici o di interferire con il suo ruolo nell'organizzazione della membrana. La progettazione chimica degli inibitori di TSPAN3 si concentra sull'ottenimento di un'elevata specificità per i domini funzionali della proteina, assicurando che essi interrompano selettivamente TSPAN3 senza influenzare altre tetraspanine o proteine di membrana. Questi inibitori possono contenere impalcature molecolari che consentono loro di legarsi con precisione a regioni critiche per la funzione di TSPAN3, come le sue anse extracellulari o le regioni transmembrana che interagiscono con altre proteine. I ricercatori che studiano gli inibitori di TSPAN3 mirano a capire come questi composti influenzino i processi cellulari che dipendono dai microdomini mediati dalla tetraspanina, come le vie di segnalazione cellulare e i meccanismi di adesione. Inibendo TSPAN3, i ricercatori possono comprendere il ruolo di questa proteina nel mantenimento della struttura della membrana e nella mediazione delle interazioni proteiche. Questa ricerca contribuisce anche a una più ampia comprensione di come le tetraspanine, come famiglia, regolano il comportamento e la comunicazione cellulare attraverso le loro funzioni organizzative nella membrana plasmatica.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione