Gli inibitori di TRAV9n-3 sono una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire il segmento genico TRAV9n-3, che codifica una regione variabile della catena alfa del recettore delle cellule T nei topi. Questa regione del recettore svolge un ruolo cruciale nel riconoscimento degli antigeni e nell'avvio delle risposte immunitarie. Inibendo TRAV9n-3, questi composti interferiscono con la formazione di specifici recettori delle cellule T, influenzando potenzialmente la capacità delle cellule T di riconoscere e rispondere agli antigeni. Questa inibizione può portare a un'alterazione della segnalazione immunitaria e a una riduzione dell'attività nelle vie che dipendono dall'attivazione del recettore delle cellule T.Chemicamente, gli inibitori di TRAV9n-3 sono progettati per bloccare il legame o l'espressione di questo specifico segmento variabile, impedendo la sua corretta integrazione nel complesso del recettore delle cellule T. I ricercatori si concentrano sulla struttura della regione variabile per garantire che questi inibitori siano selettivi per TRAV9n-3 senza influenzare altre regioni simili del recettore per le cellule T. Lo studio di questi inibitori aiuta a illuminare la struttura del recettore. Lo studio di questi inibitori aiuta a chiarire il ruolo specifico di TRAV9n-3 nella regolazione del sistema immunitario e nel riconoscimento degli antigeni, fornendo una visione più approfondita di come i singoli segmenti del recettore delle cellule T contribuiscano alla diversità e alla funzione immunitaria.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Carnosol | 5957-80-2 | sc-204672 sc-204672A sc-204672B sc-204672C | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg | $85.00 $340.00 $590.00 $2595.00 | ||
Il carnosolo inibisce l'espressione del recettore alfa variabile 9N-3 delle cellule T bloccando l'attivazione di NF-κB, riducendo così la proliferazione delle cellule T e la produzione di citochine pro-infiammatorie. |