Gli attivatori chimici di Trav6d-5 includono una varietà di molecole che coinvolgono diversi meccanismi cellulari per guidare l'attivazione di questa proteina. La forskolina, ad esempio, è un attivatore diretto dell'adenililciclasi che porta a un aumento dei livelli di AMP ciclico (cAMP) all'interno della cellula. L'aumento del cAMP è un noto fattore scatenante dell'attivazione della protein chinasi A (PKA). La PKA fosforila quindi le proteine bersaglio, tra cui Trav6d-5, attivandole. Analogamente, il dibutirril-cAMP, un analogo del cAMP, bypassa i recettori della superficie cellulare e attiva direttamente la PKA, che si rivolge e attiva Trav6d-5 attraverso la fosforilazione. L'attivazione della PKC da parte del Phorbol 12-myristate 13-acetate (PMA) è un'altra via che può portare all'attivazione di Trav6d-5, in quanto la PKC è coinvolta in numerose cascate di segnalazione e può fosforilare un'ampia gamma di proteine substrato, tra cui Trav6d-5.
La ionomicina agisce aumentando i livelli di calcio intracellulare, che attiva le chinasi calmodulina-dipendenti capaci di fosforilare e attivare Trav6d-5. In modo simile, la tapsigargina aumenta il calcio citosolico inibendo la pompa SERCA, portando indirettamente all'attivazione di chinasi che hanno come bersaglio Trav6d-5. Il perossido di idrogeno, in quanto specie reattiva dell'ossigeno, può avviare una cascata di segnalazione che porta all'attivazione di varie chinasi, che successivamente possono portare alla fosforilazione e all'attivazione di Trav6d-5. L'acido okadaico e la calicolina A, entrambi inibitori delle fosfatasi proteiche, creano un ambiente cellulare in cui le proteine fosforilate non vengono prontamente de-fosforilate, promuovendo così indirettamente lo stato attivo di Trav6d-5 attraverso una fosforilazione sostenuta. L'anisomicina attiva le protein chinasi attivate dallo stress, che potrebbero quindi fosforilare e attivare Trav6d-5. La sfingosina-1-fosfato si lega ai suoi recettori specifici e innesca una segnalazione chinasica a valle che può portare all'attivazione di Trav6d-5. Inoltre, la jasplakinolide, stabilizzando i filamenti di actina, induce risposte cellulari che possono attivare le vie di segnalazione che coinvolgono Trav6d-5. Infine, la Fusicoccina attiva l'H+-ATPasi, che può alterare gli equilibri ionici e innescare vie di segnalazione che portano all'attivazione di Trav6d-5. Ognuna di queste sostanze chimiche, attraverso i loro meccanismi unici, assicura che lo stato di fosforilazione di Trav6d-5 sia alterato in modo tale da provocarne l'attivazione funzionale.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Jasplakinolide | 102396-24-7 | sc-202191 sc-202191A | 50 µg 100 µg | $180.00 $299.00 | 59 | |
Stabilizza i filamenti di actina, inducendo cambiamenti nella cellula che possono portare all'attivazione di vie di segnalazione che coinvolgono la fosforilazione di Trav6d-5. | ||||||
Fusicoccin | 20108-30-9 | sc-200754 sc-200754A sc-200754B | 1 mg 5 mg 10 mg | $408.00 $2040.00 $4080.00 | 7 | |
Attiva l'H+-ATPasi che può alterare gli equilibri ionici, innescando vie di segnalazione che attivano Trav6d-5. |