Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TFEB Attivatori

I comuni attivatori di TFEB includono, a titolo esemplificativo, Torin 1 CAS 1222998-36-8, AICAR CAS 2627-69-2, Verapamil CAS 52-53-9, 2-Deoxy-D-glucose CAS 154-17-6 e Niclosamide CAS 50-65-7.

Gli attivatori T-TFEB comprendono una serie di composti che modulano in modo intricato il fattore di trascrizione EB (TFEB), un regolatore principale della biogenesi lisosomiale e dell'autofagia. Questi composti, con i loro distinti meccanismi d'azione, orchestrano collettivamente una sinfonia cellulare per promuovere l'attivazione di TFEB e influenzare l'omeostasi lisosomiale. La torina 1, un importante membro di questa classe di sostanze chimiche, è un inibitore di mTOR che scatena indirettamente TFEB interrompendo il complesso mTORC1. Alleviando la fosforilazione mediata da mTOR, Torin 1 permette a TFEB di spostarsi nel nucleo, potenziando la sua attività trascrizionale e promuovendo la biogenesi lisosomiale. La composizione chimica di questa classe si estende a PF-06409577, un doppio inibitore PI3K/mTOR, che influenza l'attività di TFEB sopprimendo le attività di mTORC1 e mTORC2. Questo composto conduce una modulazione armoniosa della via PI3K/mTOR, guidando TFEB verso il nucleo e migliorando la sua capacità trascrizionale.

Nell'insieme degli attivatori di T-TFEB, SB216763 assume il ruolo di inibitore di GSK-3, influenzando indirettamente TFEB attraverso l'inibizione di GSK-3β. Questa inibizione si armonizza con l'orchestra cellulare, permettendo a TFEB di traslocare nel nucleo e di mettere a punto le sue prestazioni trascrizionali. Il verapamil, un bloccante dei canali del calcio di tipo L, porta una cadenza di calcio agli attivatori di T-TFEB. Modulando i livelli di calcio intracellulare, il verapamil influenza l'attività di TFEB, orchestrando la sua traslocazione nucleare e migliorando la biogenesi lisosomiale. La rapamicina, membro fondatore degli inibitori di mTOR, continua a risuonare all'interno di questa classe chimica, dirigendo la sinfonia cellulare verso l'attivazione di TFEB. Inibendo il complesso mTORC1, la rapamicina apre la strada a TFEB per suonare la sua melodia trascrizionale nel nucleo, regolando la biogenesi lisosomiale e l'autofagia. Il ronidazolo, un agente antiprotozoario, introduce una modulazione ritmica influenzando le vie legate all'autofagia. Promuovendo il flusso autofagico, il ronidazolo guida la traslocazione nucleare di TFEB, contribuendo alle sue prestazioni trascrizionali.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Torin 1

1222998-36-8sc-396760
10 mg
$240.00
7
(1)

La torina 1, un inibitore di mTOR, attiva indirettamente TFEB inibendo il complesso mTORC1. Alleviando la fosforilazione mediata da mTOR, la torina 1 promuove la traslocazione di TFEB nel nucleo, potenziandone l'attività trascrizionale. Questo composto rappresenta un regolatore chiave dell'attività di TFEB attraverso la via di segnalazione mTOR, offrendo un approccio meccanicistico per modulare la biogenesi lisosomiale e l'autofagia dipendenti da TFEB.

AICAR

2627-69-2sc-200659
sc-200659A
sc-200659B
50 mg
250 mg
1 g
$60.00
$270.00
$350.00
48
(2)

AICAR, un attivatore AMPK, attiva indirettamente TFEB promuovendo la fosforilazione mediata da AMPK. Attraverso l'attivazione di AMPK, AICAR innesca la traslocazione nucleare di TFEB, potenziando la sua attività trascrizionale.

Verapamil

52-53-9sc-507373
1 g
$367.00
(0)

Il verapamil, un bloccante dei canali del calcio di tipo L, attiva indirettamente TFEB modulando i livelli di calcio intracellulare. Influenzando le vie di segnalazione calcio-dipendenti, il verapamil promuove la traslocazione nucleare di TFEB e aumenta la sua attività trascrizionale.

2-Deoxy-D-glucose

154-17-6sc-202010
sc-202010A
1 g
5 g
$65.00
$210.00
26
(2)

Il 2-deossiglucosio, un inibitore glicolitico, attiva indirettamente TFEB modulando il metabolismo energetico cellulare. Inibendo la glicolisi, il 2-deossiglucosio attiva l'AMPK, promuovendo la fosforilazione e la traslocazione nucleare di TFEB.

Niclosamide

50-65-7sc-250564
sc-250564A
sc-250564B
sc-250564C
sc-250564D
sc-250564E
100 mg
1 g
10 g
100 g
1 kg
5 kg
$37.00
$77.00
$184.00
$510.00
$1224.00
$5814.00
8
(1)

La niclosamide, un farmaco antielmintico, attiva indirettamente TFEB inibendo il complesso mTORC1. Sopprimendo l'attività di mTOR, la niclosamide promuove la traslocazione nucleare di TFEB e aumenta la sua attività trascrizionale.

Ronidazole

7681-76-7sc-212789
1 g
$326.00
(0)

Il ronidazolo, un agente antiprotozoario, attiva indirettamente TFEB modulando i percorsi legati all'autofagia. Promuovendo il flusso autofagico, il ronidazolo facilita la traslocazione nucleare di TFEB e aumenta la sua attività trascrizionale.

MRT 68921

1190379-70-4sc-507429
10 mg
$276.00
(0)

MRT68921, un inibitore di ULK1, attiva indirettamente TFEB modulando la segnalazione legata all'autofagia. Inibendo l'attività di ULK1, MRT68921 promuove la traslocazione nucleare di TFEB e aumenta la sua attività trascrizionale.

Dorsomorphin dihydrochloride

1219168-18-9sc-361173
sc-361173A
10 mg
50 mg
$182.00
$736.00
28
(2)

La dorsomorfina, un inibitore dell'AMPK, attiva indirettamente TFEB modulando le vie di rilevamento dell'energia cellulare. Inibendo l'AMPK, la dorsomorfina innesca la de-fosforilazione e la traslocazione nucleare di TFEB.

SQ 22536

17318-31-9sc-201572
sc-201572A
5 mg
25 mg
$93.00
$356.00
13
(1)

SQ22536, un inibitore dell'adenilciclasi, attiva indirettamente TFEB modulando la segnalazione del cAMP. Sopprimendo la produzione di cAMP, SQ22536 promuove la traslocazione nucleare di TFEB e aumenta la sua attività trascrizionale.