Gli attivatori TFE3 comprendono un gruppo eterogeneo di composti chimici noti per la loro capacità di indurre l'espressione del fattore di trascrizione E3 (TFE3), un importante fattore di trascrizione coinvolto in vari processi cellulari. Questa classe di sostanze chimiche non è uniforme nella sua struttura o origine e comprende un'ampia gamma di sostanze con proprietà chimiche e meccanismi d'azione diversi. Questi attivatori influenzano l'espressione di TFE3 attraverso molteplici vie cellulari, dimostrando la complessità e la natura interconnessa dei sistemi di regolazione cellulare. La caratteristica comune di questi attivatori è la capacità di modulare TFE3, una proteina che svolge un ruolo chiave nella regolazione genica, nella biogenesi lisosomiale, nell'autofagia e nella regolazione metabolica.
I meccanismi attraverso i quali gli attivatori TFE3 funzionano sono diversi e spesso coinvolgono vie di segnalazione cellulare chiave. Ad esempio, alcuni attivatori agiscono inibendo la via mTOR, un regolatore cruciale della crescita, della proliferazione e della sopravvivenza cellulare. Questa inibizione può portare all'aumento della TFE3 come parte della risposta della cellula a cambiamenti nelle condizioni metaboliche o allo stress. Altri composti possono agire inducendo risposte di stress cellulare, come lo stress ossidativo, la privazione di energia o l'interruzione delle funzioni lisosomiali. Questi fattori di stress possono innescare una cascata di eventi regolatori che portano all'aumento dell'espressione di TFE3. Inoltre, alcuni attivatori di TFE3 possono interagire con recettori o enzimi cellulari, influenzando così indirettamente l'espressione di TFE3. Queste interazioni evidenziano il ruolo degli attivatori nella regolazione fine delle funzioni cellulari e delle risposte allo stress. Nonostante i diversi meccanismi, tutti gli attivatori TFE3 convergono in ultima analisi sulla modulazione di TFE3, evidenziando il suo ruolo centrale nell'omeostasi cellulare e nella regolazione dell'espressione genica.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico può regolare l'espressione genica attraverso i recettori dell'acido retinoico e può influenzare indirettamente l'espressione di TFE3 come parte di effetti regolatori genici più ampi. | ||||||
Pioglitazone | 111025-46-8 | sc-202289 sc-202289A | 1 mg 5 mg | $54.00 $123.00 | 13 | |
Il pioglitazone agisce come agonista PPARγ e potrebbe modulare l'espressione di TFE3 attraverso vie legate al metabolismo lipidico e all'adipogenesi. | ||||||