Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TCEAL6 Inibitori

I comuni inibitori di TCEAL6 includono, ma non solo, l'α-Amanitina CAS 23109-05-9, il Triptolide CAS 38748-32-2, il DRB CAS 53-85-0, il Flavopiridolo cloridrato CAS 131740-09-5 e l'Actinomicina D CAS 50-76-0.

Gli inibitori di TCEAL6 hanno come bersaglio varie fasi del processo di trascrizione e di elaborazione dell'RNA, che potrebbero influenzare indirettamente la funzione di TCEAL6. α-Amanitina e DRB hanno come bersaglio la RNA polimerasi II, influenzando direttamente il processo di allungamento della trascrizione. Anche l'inibizione del complesso TFIIH da parte del triptolide e il targeting di CDK9 da parte del flavopiridolo cloridrato interrompono l'allungamento della trascrizione, influenzando la funzione di TCEAL6. L'actinomicina D interferisce con la sintesi dell'RNA, il che potrebbe avere un effetto indiretto sui processi trascrizionali che coinvolgono TCEAL6. I-BET151 e JQ1 inibiscono le proteine bromodominio BET, influenzando la regolazione della trascrizione a livello della cromatina.

Pladienolide B e KPT 330 influenzano rispettivamente l'elaborazione dell'RNA e l'esportazione nucleare, offrendo una visione della regolazione post-trascrizionale che potrebbe intersecarsi con la funzione di TCEAL6. Rocaglamide e Cordycepin hanno come bersaglio la traduzione e la poliadenilazione dell'RNA, processi legati alla regolazione complessiva dell'espressione genica. Infine, Burixafor, come antagonista del CXCR4, rappresenta un approccio per modulare le vie di segnalazione cellulare, che potrebbero avere effetti a valle sulla regolazione della trascrizione relativa a TCEAL6. Le analisi di Burixafor sono un'ottima occasione per esplorare i processi trascrizionali e post-trascrizionali che possono essere correlati alla sua funzione.

VEDI ANCHE...

Items 161 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione