Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TAF1L Attivatori

I comuni attivatori di TAF1L includono, a titolo esemplificativo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-Aza-2′-Deossicitidina CAS 2353-33-5, il butirrato di sodio CAS 156-54-7, il PMA CAS 16561-29-8 e la forskolina CAS 66575-29-9.

La denominazione di attivatori TAF1L suggerisce una classe di molecole che interagiscono con la proteina TAF1L, che è una variante del fattore associato alla proteina TATA-box binding 1 (TAF1). TAF1 è un componente centrale del complesso del fattore di trascrizione II D (TFIID), che svolge un ruolo cruciale nell'avvio della trascrizione genica da parte della RNA polimerasi II. TAF1L condivide l'omologia con TAF1 e si presume che sia coinvolto in processi cellulari simili, come la regolazione della trascrizione. Gli attivatori di TAF1L sarebbero quindi composti che ne potenziano l'attività, aumentando eventualmente il tasso di iniziazione della trascrizione di alcuni geni. L'attivazione potrebbe avvenire attraverso un'interazione diretta con TAF1L, che porta alla sua stabilizzazione, a un maggiore legame con il DNA o al reclutamento di ulteriori macchinari trascrizionali. È anche ipotizzabile che questi attivatori agiscano modulando l'interazione tra TAF1L e altre proteine del complesso TFIID o fattori di trascrizione associati. La struttura chimica degli attivatori di TAF1L potrebbe essere diversa, spaziando da piccole molecole organiche a molecole più grandi di derivazione biologica, ciascuna accuratamente progettata per impegnarsi con TAF1L o i suoi partner in modo da promuovere l'attivazione trascrizionale.

Per sviluppare e caratterizzare gli attivatori di TAF1L, è necessaria una comprensione dettagliata della struttura di TAF1L e del suo ruolo nella trascrizione. Ciò implica una serie di tecniche di biologia molecolare e biochimica per studiare le interazioni e la funzione della proteina. I saggi di screening per identificare le molecole che possono aumentare l'attività di TAF1L sarebbero una fase preliminare, possibilmente utilizzando sistemi di geni reporter in grado di misurare quantitativamente i cambiamenti nell'attività trascrizionale. Una volta identificati i potenziali attivatori, ulteriori ricerche si concentrerebbero sulla comprensione del meccanismo con cui essi potenziano la funzione di TAF1L. Ciò potrebbe comportare studi che utilizzano proteine e complessi purificati per analizzare i dettagli molecolari del processo di attivazione, come la determinazione dell'affinità e della specificità del legame degli attivatori con TAF1L. Inoltre, tecniche come la cristallografia a raggi X, la microscopia elettronica o la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) potrebbero essere utilizzate per fornire una visione tridimensionale di TAF1L in complesso con gli attivatori, offrendo approfondimenti sulle basi strutturali della loro funzione. Una caratterizzazione molecolare così dettagliata contribuirebbe a una più ampia comprensione delle modalità di regolazione della trascrizione e del ruolo di TAF1L in questi processi.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Dimethyl Sulfoxide (DMSO)

67-68-5sc-202581
sc-202581A
sc-202581B
100 ml
500 ml
4 L
$30.00
$115.00
$900.00
136
(6)

Spesso viene utilizzato come solvente, ma può anche indurre differenziazione e cambiamenti nell'espressione genica in alcuni tipi di cellule.