Date published: 2025-10-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

T2R7 Inibitori

I comuni inibitori di T2R7 includono, a titolo esemplificativo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la rapamicina CAS 53123-88-9, il LY 294002 CAS 154447-36-6 e il PD 98059 CAS 167869-21-8.

Gli inibitori di T2R7 sono una classe di composti che mirano specificamente a inibire la funzione del recettore del gusto amaro di tipo 2 membro 7 (T2R7), parte della famiglia T2R dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR). Questi recettori sono espressi principalmente nelle cellule gustative della lingua e svolgono un ruolo cruciale nel rilevare i composti amari, che possono innescare risposte gustative avverse. T2R7, come altri recettori T2R, si lega a molecole dal sapore amaro e avvia la segnalazione intracellulare che porta alla percezione dell'amaro. Gli inibitori di T2R7 agiscono legandosi al recettore, sia nel sito attivo dove normalmente interagiscono i composti amari, sia in altri siti regolatori, e impediscono al recettore di essere attivato dai suoi ligandi naturali. Questa inibizione interrompe il processo di trasduzione del segnale associato alla percezione del gusto amaro, modulando così l'attività del recettore. Dal punto di vista chimico, gli inibitori di T2R7 comprendono una vasta gamma di strutture, da piccole molecole organiche a composti più complessi. Possono funzionare attraverso un'inibizione competitiva, in cui competono con i composti amari per legarsi al sito attivo del recettore, bloccando di fatto l'attivazione del recettore. In alternativa, alcuni inibitori di T2R7 possono agire attraverso meccanismi allosterici, in cui si legano a siti distinti dal dominio di legame con il ligando e inducono cambiamenti conformazionali che riducono la sensibilità del recettore all'attivazione. Questi inibitori interferiscono con le vie di segnalazione GPCR legate a T2R7, influenzando in particolare vie come il rilascio di ioni calcio intracellulari, che svolgono un ruolo fondamentale nella trasduzione dei segnali gustativi. Lo studio degli inibitori di T2R7 fornisce importanti approfondimenti sui meccanismi molecolari della percezione del gusto amaro e sul ruolo più ampio dei recettori T2R nel percepire gli stimoli chimici ambientali. Inoltre, migliora la comprensione di come recettori specifici come T2R7 contribuiscano alla complessità dell'elaborazione del segnale gustativo nel sistema sensoriale.

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

La tricostatina A potrebbe downregolare T2R7 inibendo l'attività dell'istone deacetilasi, portando a uno stato di cromatina più condensata intorno al gene T2R7, riducendo così la sua trascrizione.

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

Inibendo la DNA metiltransferasi, la 5-azacitidina può diminuire l'espressione di T2R7 attraverso la demetilazione delle regioni promotrici dei geni, potenziando i meccanismi di silenziamento genico.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La rapamicina potrebbe inibire l'espressione di T2R7 sopprimendo la segnalazione di mTOR, il che potrebbe portare a una diminuzione del meccanismo traslazionale che sintetizza la proteina T2R7.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY 294002 può diminuire l'espressione di T2R7 inibendo PI3K, che è fondamentale per l'attivazione dei fattori di trascrizione coinvolti nell'espressione del gene.

PD 98059

167869-21-8sc-3532
sc-3532A
1 mg
5 mg
$39.00
$90.00
212
(2)

PD 98059 potrebbe inibire l'espressione di T2R7 bloccando MEK1/2, il che ridurrebbe l'attivazione della via ERK e la conseguente attivazione trascrizionale di T2R7.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

Inibendo la p38 MAPK, SB 203580 può ridurre la trascrizione di T2R7 ostacolando la risposta ai segnali di stress cellulare che altrimenti aumenterebbero l'espressione genica.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$40.00
$150.00
257
(3)

SP600125 potrebbe inibire l'espressione di T2R7 bloccando JNK, riducendo così la fosforilazione e l'attivazione dei fattori di trascrizione che guidano l'espressione di T2R7.

Y-27632, free base

146986-50-7sc-3536
sc-3536A
5 mg
50 mg
$182.00
$693.00
88
(1)

Y-27632 potrebbe diminuire l'espressione di T2R7 inibendo ROCK, che influisce sull'organizzazione citoscheletrica e può influenzare i segnali meccanici che controllano l'espressione genica.

C646

328968-36-1sc-364452
sc-364452A
10 mg
50 mg
$260.00
$925.00
5
(1)

Il C646 può inibire l'espressione di T2R7 prendendo di mira l'istone acetiltransferasi p300/CBP, riducendo i livelli di acetilazione degli istoni vicino al gene T2R7, con conseguente diminuzione della trascrizione.

(±)-JQ1

1268524-69-1sc-472932
sc-472932A
5 mg
25 mg
$226.00
$846.00
1
(0)

JQ1 potrebbe downregolare T2R7 inibendo le proteine BET bromodomain, con conseguente minore efficienza dell'allungamento o dell'iniziazione trascrizionale nel locus T2R7.