Items 121 to 130 of 185 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Polyoxyethylenesorbitan monopalmitate | 9005-66-7 | sc-255442 sc-255442A | 100 ml 500 ml | $36.00 $54.00 | 1 | |
Il poliossietilenesorbitano monopalmitato agisce come tensioattivo grazie alla sua struttura unica, caratterizzata da una catena idrofila di poliossietilene e da una parte idrofobica di palmitato. Questa doppia natura facilita un'efficace bagnatura e diffusione sulle superfici, mentre la sua capacità di formare emulsioni stabili è attribuita all'equilibrio tra proprietà idrofile e lipofile. Le interazioni molecolari del tensioattivo favoriscono la formazione di micelle, aumentando la solubilizzazione delle sostanze lipofile e migliorando la stabilità complessiva della formulazione. | ||||||
Polysorbate 60 | 9005-67-8 | sc-281134 sc-281134A | 100 ml 500 ml | $37.00 $59.00 | ||
Il polisorbato 60 funziona come tensioattivo grazie alle sue caratteristiche anfifiliche, combinando un segmento idrofilo di poliossietilene con una spina dorsale idrofobica di sorbitano. Questa configurazione unica gli consente di ridurre efficacemente la tensione superficiale, favorendo la formazione di emulsioni e schiume stabili. La sua struttura molecolare consente forti interazioni con le fasi acquose e oleose, facilitando la solubilizzazione di vari composti e migliorando la stabilità delle formulazioni attraverso l'aggregazione micellare. | ||||||
Tween 85 | 9005-70-3 | sc-296674 sc-296674A | 5 g 25 g | $40.00 $68.00 | ||
Il Tween 85, un tensioattivo non ionico, presenta notevoli proprietà emulsionanti grazie alla sua struttura unica, caratterizzata da una catena idrofila di poliossietilene e da un nucleo lipofilo di sorbitano. Questa configurazione consente un'efficace riduzione della tensione interfacciale, favorendo la formazione di emulsioni stabili. La sua capacità di formare micelle migliora la solubilizzazione delle sostanze idrofobiche, mentre la sua bassa tossicità e la compatibilità con diverse formulazioni lo rendono una scelta versatile in diverse applicazioni. | ||||||
DDMAB | 15163-30-1 | sc-280663 | 5 g | $199.00 | ||
Il DDMAB è un tensioattivo cationico caratterizzato dalla capacità di interagire con superfici cariche negativamente, migliorando l'adesione e la stabilità delle formulazioni. La sua esclusiva struttura di ammonio quaternario facilita le forti interazioni elettrostatiche, determinando un'efficace dispersione e proprietà di bagnatura. La coda idrofobica del DDMAB favorisce la formazione di micelle, consentendo una migliore solubilizzazione dei composti lipofili. Inoltre, le sue proprietà antimicrobiche contribuiscono alla sua efficacia in varie applicazioni. | ||||||
3-(N,N-Dimethyloctylammonio)propanesulfonate inner salt | 15178-76-4 | sc-281190 | 5 g | $58.00 | ||
Il sale interno di 3-(N,N-Dimetiloclammonio)propanesolfonato è un tensioattivo cationico noto per la sua eccezionale capacità di ridurre la tensione superficiale e migliorare l'emulsionabilità. La sua esclusiva struttura anfifilica consente un'efficace interazione con sostanze polari e non polari, favorendo la stabilità in diverse formulazioni. La presenza di un gruppo solfonato aumenta la solubilità in ambiente acquoso, mentre la lunga coda idrofobica favorisce la formazione di micelle stabili, ottimizzando la solubilizzazione degli agenti idrofobici. | ||||||
Triethylene glycol monooctyl ether | 19327-38-9 | sc-253750 | 1 ml | $125.00 | ||
Il trietilenglicole monoottil etere è un tensioattivo non ionico caratterizzato dalla capacità unica di formare legami idrogeno, migliorando la sua solubilità in vari solventi. La sua struttura molecolare facilita la formazione di emulsioni stabili riducendo la tensione interfacciale tra fasi immiscibili. I legami eterei contribuiscono alla sua flessibilità, consentendo un'efficace interazione con componenti sia idrofili che idrofobici, che favorisce una dispersione uniforme e una maggiore stabilità nelle formulazioni. | ||||||
Ethylene glycol monodecyl ether | 23238-40-6 | sc-280713 | 5 ml | $810.00 | ||
Il glicole etilenico monodecil etere è un tensioattivo non ionico noto per la sua natura anfifilica, che gli consente di interagire efficacemente con sostanze sia polari che non polari. La sua lunga coda idrofobica migliora l'attività superficiale, consentendo la riduzione della tensione superficiale e promuovendo la formazione di micelle. Questo composto presenta eccellenti proprietà umettanti, facilitando la penetrazione delle formulazioni nelle superfici. Inoltre, la sua struttura molecolare favorisce la stabilità termica, rendendolo adatto a diverse applicazioni. | ||||||
Pentaethylene glycol monodecyl ether | 23244-49-7 | sc-281125 sc-281125A | 2 ml 10 ml | $161.00 $645.00 | ||
Il pentaetilenglicole monodecil etere è un tensioattivo non ionico versatile, caratterizzato da un'architettura molecolare unica, che combina una testa idrofila con una lunga coda idrofobica. Questa configurazione favorisce forti interazioni interfacciali, migliorando i processi di emulsificazione e solubilizzazione. La sua capacità di formare micelle stabili e di ridurre la tensione interfacciale è completata dalla sua bassa tossicità e biodegradabilità, che lo rendono una scelta efficace per varie formulazioni che richiedono stabilità e prestazioni elevate. | ||||||
Octaethylene glycol monodecyl ether | 24233-81-6 | sc-281111 | 5 ml | $625.00 | 1 | |
L'ottaetilenglicole monodecil etere è un tensioattivo non ionico che si distingue per la sua catena estesa di glicole etilenico, che conferisce eccezionali capacità solubilizzanti. Il composto presenta un equilibrio unico di proprietà idrofile e idrofobe, che facilita un'efficace bagnatura e diffusione sulle superfici. La sua struttura molecolare consente la formazione di robusti sistemi micellari, favorendo un'efficiente separazione di fase e la stabilizzazione di miscele complesse. Inoltre, la sua bassa tensione superficiale contribuisce a migliorare la penetrazione nelle formulazioni. | ||||||
Octylthiogalactoside | 42891-16-7 | sc-281113 sc-281113A | 1 g 2.5 g | $200.00 $263.00 | ||
L'ottiltiogalattoside è un tensioattivo caratterizzato dalle sue uniche società di tiolo e galattosio, che ne potenziano la capacità di interagire con ambienti sia polari che non polari. Questo composto presenta notevoli proprietà emulsionanti, consentendo la formazione di dispersioni colloidali stabili. Le sue interazioni molecolari facilitano l'interruzione della tensione interfacciale, favorendo un'efficace solubilizzazione delle sostanze idrofobiche. La capacità del composto di formare aggregati dinamici ne migliora ulteriormente le prestazioni in varie applicazioni. |