Gli inibitori della sulfamidasi indicano prevalentemente agenti in grado di modulare o ridurre la funzione della sulfamidasi. Sebbene non siano stati catalogati inibitori diretti della sulfamidasi, è noto che alcune sostanze chimiche ne influenzano l'attività agendo sulle vie associate. Ad esempio, gli agenti che modulano la sintesi dei glicosaminoglicani (GAG) possono influenzare la disponibilità di substrati per la sulfamidasi. La genisteina e il propranololo sono esemplari a questo proposito: la prima inibisce le tirosin-chinasi, influenzando così i segnali di crescita e differenziazione cellulare che svolgono un ruolo fondamentale nella sintesi dei GAG. Il secondo, un antagonista beta-adrenergico, mostra un potenziale nel diminuire la sintesi di GAG in alcuni contesti cellulari.
Contemporaneamente, l'integrità e la funzione dei lisosomi, dove opera la sulfamidasi, rappresentano un altro punto cardine di intervento. La clorochina e il suo analogo, l'idrossiclorochina, innalzando il pH dei lisosomi, possono sfidare l'ambiente di attività enzimatica necessario alla sulfamidasi. Un ostacolo simile si presenta con il cloruro di ammonio, che alcalinizza i lisosomi. Al contrario, agenti come la metil-β-ciclodestrina, che alterano le zattere lipidiche, potrebbero influenzare indirettamente l'endocitosi e le operazioni lisosomiali. Su un altro spettro, agenti come la Castanospermina e la Swainsonina possono scoraggiare l'elaborazione delle glicoproteine, esercitando effetti indiretti sull'ambiente lisosomiale e sugli enzimi in esso contenuti, tra cui le sulfamidasi.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
Inibisce le tirosin-chinasi, riducendo i segnali di crescita e differenziazione cellulare coinvolti nella sintesi di GAG. La riduzione della sintesi di GAG può ridurre indirettamente la disponibilità di substrato per la sulfamidasi. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
Aumenta il pH dei lisosomi, inibendo potenzialmente gli enzimi lisosomiali, compresa la sulfamidasi, creando un ambiente meno favorevole alla loro attività. | ||||||
hydroxychloroquine | 118-42-3 | sc-507426 | 5 g | $56.00 | 1 | |
Analogamente alla clorochina, aumenta il pH lisosomiale, che può sopprimere l'attività ottimale della sulfamidasi all'interno del lisosoma. | ||||||
Methyl-β-cyclodextrin | 128446-36-6 | sc-215379A sc-215379 sc-215379C sc-215379B | 100 mg 1 g 10 g 5 g | $25.00 $65.00 $170.00 $110.00 | 19 | |
Interrompe le zattere lipidiche nelle membrane. Poiché le zattere lipidiche sono fondamentali per l'endocitosi e la funzione lisosomiale, la loro alterazione può compromettere l'ingresso del substrato della sulfamidasi nei lisosomi. | ||||||
FCM Lysing solution (1x) | sc-3621 | 150 ml | $61.00 | 8 | ||
Alcalinizza i lisosomi, il che può interferire con l'intervallo di pH ottimale della sulfamidasi, riducendone potenzialmente l'attività enzimatica. | ||||||
Propranolol | 525-66-6 | sc-507425 | 100 mg | $180.00 | ||
Come antagonista beta-adrenergico, può ridurre la sintesi di GAG in alcune cellule. Con una minore sintesi di GAG, c'è potenzialmente meno substrato su cui la sulfamidasi può agire. | ||||||
Castanospermine | 79831-76-8 | sc-201358 sc-201358A | 100 mg 500 mg | $180.00 $620.00 | 10 | |
Inibisce l'alfa-glucosidasi I, influenzando la glicosilazione N-linked. Alterando i processi glicoproteici nel lisosoma, può avere un impatto indiretto sull'ambiente e potenzialmente sull'attività della solfamidasi. | ||||||
Swainsonine | 72741-87-8 | sc-201362 sc-201362C sc-201362A sc-201362D sc-201362B | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $135.00 $246.00 $619.00 $799.00 $1796.00 | 6 | |
Inibitore dell'alfa-mannosidasi, che influisce sulla glicosilazione N-linked. L'alterazione dell'elaborazione delle glicoproteine può alterare indirettamente la funzione lisosomiale e quindi l'attività della sulfamidasi. | ||||||
Deoxynojirimycin | 19130-96-2 | sc-201369 sc-201369A | 1 mg 5 mg | $72.00 $142.00 | ||
Analogamente alla Nojirimicina, la sua inibizione dell'alfa-glucosidasi può portare a un'alterazione dell'ambiente lisosomiale, con possibili effetti sull'attività della sulfamidasi. | ||||||
U 18666A | 3039-71-2 | sc-203306 sc-203306A | 10 mg 50 mg | $140.00 $500.00 | 2 | |
Induce un fenotipo che imita la malattia di Niemann-Pick di tipo C, con un trasporto disturbato del colesterolo e una disfunzione lisosomiale. Questo ambiente lisosomiale alterato può ostacolare l'attività della sulfamidasi. | ||||||