Items 161 to 170 of 291 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Desoxycorticosterone pivalate | 808-48-0 | sc-278926 | 5 mg | $77.00 | ||
Il desossicorticosterone pivalato è uno steroide con un particolare estere pivalato che ne aumenta la lipofilia, favorendo un'efficiente penetrazione di membrana. Questa modifica influenza la sua farmacocinetica, consentendo un'azione prolungata e alterando le vie metaboliche. Il composto presenta interazioni uniche con i recettori dei mineralocorticoidi, che portano a specifiche cascate di segnalazione a valle. La sua stabilità è influenzata dall'idrolisi degli esteri, che può modulare la biodisponibilità e l'attività complessiva nei sistemi biologici. | ||||||
Betamethasone 21-acetate | 987-24-6 | sc-227353 | 500 mg | $240.00 | ||
Il betametasone 21-acetato è uno steroide sintetico caratterizzato dal suo estere acetato, che ne aumenta significativamente la solubilità nei lipidi. Questa proprietà ne facilita l'interazione con le membrane cellulari, favorendo un rapido assorbimento cellulare. Il composto presenta un'affinità di legame selettiva con i recettori dei glucocorticoidi, innescando distinte vie di espressione genica. La sua configurazione strutturale consente cambiamenti conformazionali unici al momento del legame con il recettore, influenzando i meccanismi di segnalazione a valle e le risposte metaboliche. | ||||||
Delta9(11)-Methyltestosterone | 1039-17-4 | sc-294280 | 100 mg | $277.00 | ||
Il delta9(11)-metiltestosterone è uno steroide anabolizzante sintetico noto per le sue potenti proprietà androgene. La sua struttura unica consente una maggiore interazione con i recettori degli androgeni, con conseguente aumento della sintesi proteica e della crescita muscolare. Il composto presenta un percorso metabolico distinto, in cui viene metabolizzato in metaboliti attivi che amplificano ulteriormente i suoi effetti anabolizzanti. Inoltre, la sua natura lipofila favorisce un'efficiente penetrazione cellulare, influenzando vari processi fisiologici. | ||||||
6-Ketocholestanol | 1175-06-0 | sc-210525A sc-210525 | 250 mg 2.5 g | $204.00 $735.00 | 1 | |
Il 6-chetocolestanolo è un derivato steroideo notevole per le sue modifiche strutturali uniche che influenzano il metabolismo lipidico e la segnalazione cellulare. La sua presenza nelle membrane biologiche può alterare la fluidità della membrana e le interazioni con i recettori, influenzando potenzialmente le vie di trasduzione del segnale. Il composto presenta una stereochimica distinta, che può aumentare la sua affinità per specifici enzimi coinvolti nella steroidogenesi. Inoltre, le sue caratteristiche idrofobiche contribuiscono alla sua integrazione nei bilayer lipidici, influenzando la dinamica cellulare. | ||||||
Dexamethasone Acetate | 1177-87-3 | sc-204714 sc-204714A | 100 mg 500 mg | $57.00 $120.00 | 1 | |
Il desametasone acetato è uno steroide sintetico caratterizzato dall'esterificazione dell'acetato, che ne aumenta la lipofilia e ne altera il profilo farmacocinetico. Questa modifica facilita la sua penetrazione attraverso le membrane cellulari, influenzando le cascate di segnalazione intracellulare. La conformazione unica del composto consente un legame selettivo con i recettori dei glucocorticoidi, modulando l'espressione genica. La sua stabilità in vari ambienti influisce anche sulla sua reattività e interazione con le biomolecole, contribuendo al suo comportamento biologico distinto. | ||||||
Taurodeoxycholic Acid, Sodium Salt | 1180-95-6 | sc-281164 sc-281164A sc-281164B sc-281164C sc-281164D | 5 g 25 g 100 g 500 g 1 kg | $100.00 $408.00 $1326.00 $3672.00 $5304.00 | 1 | |
L'acido taurodeossicolico, sale sodico è un derivato degli acidi biliari che presenta proprietà anfipatiche uniche, che gli consentono di interagire con le membrane lipidiche e le proteine. La sua forma di sale sodico migliora la solubilità in ambiente acquoso, favorendo la formazione di micelle efficaci. Questo composto svolge un ruolo nella modulazione della fluidità delle membrane e nell'influenzare le vie del metabolismo lipidico. Inoltre, la sua capacità di formare legami idrogeno facilita interazioni molecolari specifiche, influenzando i meccanismi di segnalazione e trasporto cellulare. | ||||||
Estrone 3-sulfate potassium salt | 1240-04-6 | sc-234880 | 100 mg | $178.00 | ||
L'estrone 3-solfato sale di potassio è uno steroide solfato che presenta caratteristiche di solubilità distintive, migliorando la sua interazione con le membrane biologiche. Il suo gruppo solfato contribuisce ad aumentare l'idrofilia, consentendo un trasporto efficace attraverso le barriere cellulari. Questo composto partecipa a diverse vie metaboliche, influenzando l'attività e la segnalazione degli ormoni steroidei. La forma di sale di potassio contribuisce a stabilizzare la molecola, favorendo la sua reattività nei processi biochimici e le interazioni con recettori specifici. | ||||||
Cholic Acid Methyl Ester | 1448-36-8 | sc-294025 sc-294025A | 10 g 25 g | $185.00 $456.00 | ||
L'estere metilico dell'acido colico è un derivato steroideo che presenta proprietà idrofobiche uniche, che ne facilitano l'integrazione nei bilayer lipidici. L'esterificazione ne aumenta la stabilità e ne altera la reattività, consentendo interazioni selettive con gli enzimi coinvolti nel metabolismo lipidico. Questo composto può influenzare le vie di sintesi degli acidi biliari, incidendo sull'omeostasi del colesterolo. Inoltre, la sua conformazione strutturale consente di legarsi in modo specifico alle proteine, modulando vari processi biochimici. | ||||||
Estrone 3-methyl ether | 1624-62-0 | sc-227991 | 1 g | $93.00 | 1 | |
L'estrone 3-metil etere è un derivato steroideo caratterizzato da un equilibrio idrofilo-lipofilo unico, che ne influenza la solubilità in vari ambienti biologici. Questo composto presenta interazioni molecolari distinte, in particolare attraverso il legame idrogeno e le interazioni idrofobiche, che gli consentono di impegnarsi selettivamente con i recettori steroidei. Le sue modifiche strutturali aumentano la stabilità metabolica e alterano la sua biodisponibilità, influenzando il suo comportamento cinetico nei percorsi biochimici. La conformazione del composto facilita inoltre interazioni proteiche specifiche, influenzando potenzialmente i meccanismi di segnalazione cellulare. | ||||||
Digoxigenin | 1672-46-4 | sc-214892 sc-214892A | 25 mg 100 mg | $100.00 $160.00 | ||
La digossigenina è un glicoside steroideo noto per la sua capacità unica di formare complessi stabili con proteine specifiche, in particolare quelle coinvolte nella regolazione trascrizionale. La sua struttura molecolare distinta consente un legame efficace attraverso interazioni idrofobiche e forze di van der Waals, aumentando la sua affinità per le molecole bersaglio. La stereochimica del composto gioca un ruolo cruciale nella sua reattività, influenzando la cinetica dei percorsi enzimatici e modulando le risposte cellulari attraverso l'ingaggio selettivo dei recettori. |