Items 111 to 120 of 452 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
N,N′-Methylenebis-Acrylamide | 110-26-9 | sc-361828A sc-361828 sc-361828B | 100 g 500 g 1 kg | $35.00 $120.00 $200.00 | ||
La N,N'-metilenebis-acrilammide è un agente reticolante versatile ampiamente utilizzato nella chimica dei polimeri. La sua capacità unica di formare legami covalenti con i monomeri di acrilammide facilita la creazione di idrogeli e reti di poliacrilammide. Il composto presenta una spiccata reattività grazie ai suoi gruppi metilenici elettrofili, che consentono una rapida polimerizzazione alla luce UV o al calore. Questa proprietà aumenta la resistenza meccanica e la stabilità dei polimeri risultanti, rendendoli adatti a varie applicazioni analitiche. | ||||||
Magnesium sulfate anhydrous | 7487-88-9 | sc-211764 sc-211764A sc-211764B sc-211764C sc-211764D | 500 g 1 kg 2.5 kg 5 kg 10 kg | $45.00 $68.00 $160.00 $240.00 $410.00 | 3 | |
Il solfato di magnesio anidro si distingue per la sua natura igroscopica, che gli consente di assorbire facilmente l'umidità dall'ambiente. Questa proprietà influenza la sua reattività, in particolare nei processi di essiccazione. La forma cristallina del composto presenta disposizioni di impacchettamento distinte, che possono influenzare la sua stabilità termica e il suo comportamento di dissoluzione. Inoltre, partecipa a varie interazioni ioniche, potenziando il suo ruolo nella catalisi e influenzando la cinetica di reazione in diversi sistemi chimici. | ||||||
Paraformaldehyde | 30525-89-4 | sc-253236 sc-253236B sc-253236A | 25 g 500 g 100 g | $35.00 $47.00 $41.00 | 173 | |
La paraformaldeide è una forma polimerica della formaldeide, caratterizzata dalla capacità di reticolare proteine e acidi nucleici attraverso un legame covalente. Questa proprietà facilita la conservazione delle strutture cellulari durante i processi di fissazione. La sua reattività con ammine e tioli consente la formazione di addotti stabili, aumentando la sua utilità nelle applicazioni istologiche. Inoltre, il suo stato solido presenta proprietà termiche uniche, che influenzano il suo comportamento in vari ambienti chimici. | ||||||
Tris hydrochloride solution, pH 7.4 | 1185-53-1 (solid) | sc-301950 | 1 L | $29.00 | ||
La soluzione di cloridrato di tris, a pH 7,4, è un agente tampone fondamentale in laboratorio, caratterizzato dalla capacità di stabilizzare il pH nei sistemi biologici. I suoi stati di protonazione unici facilitano interazioni specifiche di legame a idrogeno, che possono influenzare la conformazione e la stabilità delle proteine. Le proprietà ioniche della soluzione contribuiscono a creare un ambiente equilibrato, migliorando la solubilità delle biomolecole e riducendo le interazioni non specifiche, garantendo così l'integrità dei risultati sperimentali. | ||||||
Tris, Hydrochloride | 1185-53-1 | sc-216106 sc-216106A sc-216106B | 500 g 1 kg 25 kg | $60.00 $90.00 $2200.00 | 1 | |
Il Tris cloridrato è un agente tampone ampiamente utilizzato che eccelle nel mantenere un pH stabile in una serie di esperimenti biochimici. La sua capacità unica di formare legami idrogeno aumenta la solubilità e promuove la stabilità di acidi nucleici e proteine. La natura zwitterionica del composto consente di ridurre al minimo le interferenze nelle reazioni biochimiche, mentre la sua elevata forza ionica può influenzare l'attività degli enzimi e di altre biomolecole, ottimizzando le condizioni di reazione nelle applicazioni di laboratorio. | ||||||
Sodium pyrophosphate decahydrate | 13472-36-1 | sc-203404 sc-203404A sc-203404B sc-203404C | 100 g 500 g 1 kg 2.5 kg | $45.00 $150.00 $242.00 $370.00 | ||
Il pirofosfato di sodio decaidrato è un composto unico che agisce come agente tampone, stabilizzando i livelli di pH in varie reazioni chimiche. La sua capacità di formare chelati con gli ioni metallici ne esalta il ruolo nella chimica della complessazione, influenzando i percorsi e le cinetiche di reazione. Il composto presenta proprietà igroscopiche, che gli consentono di assorbire l'umidità dall'ambiente, il che può influire sulla sua reattività e stabilità in laboratorio. La sua struttura cristallina contribuisce alla sua solubilità e alle dinamiche di interazione nelle soluzioni acquose. | ||||||
Silicon dioxide | 14808-60-7 | sc-203376 sc-203376A sc-203376B | 100 g 500 g 1 kg | $80.00 $100.00 $155.00 | ||
Il biossido di silicio è un composto versatile noto per la sua robusta rete di legami covalenti, che contribuiscono alla sua elevata stabilità e durezza. Le sue forme amorfe e cristalline presentano proprietà fisiche distinte, che influenzano la trasmissione della luce e la conduttività termica. La chimica di superficie del composto consente forti interazioni con l'acqua e le molecole organiche, facilitando i processi di adsorbimento. Inoltre, il suo ruolo di supporto catalitico migliora la cinetica di reazione in vari percorsi chimici, rendendolo essenziale nella scienza dei materiali. | ||||||
Triethylammonium bicarbonate buffer | 15715-58-9 | sc-253749 sc-253749A sc-253749B | 100 ml 500 ml 1 L | $160.00 $480.00 $900.00 | ||
Il tampone trietilammonio bicarbonato si distingue per la sua capacità di mantenere la stabilità del pH nelle reazioni biochimiche, soprattutto grazie all'equilibrio tra i suoi componenti ammonio e bicarbonato. Questo sistema tampone attenua efficacemente le fluttuazioni dell'acidità, promuovendo condizioni ottimali per l'attività enzimatica. Le sue interazioni ioniche uniche migliorano la solubilità e facilitano il trasporto di specie cariche, mentre la sua bassa viscosità contribuisce a migliorare la velocità di diffusione in soluzione, rendendolo ideale per varie applicazioni di laboratorio. | ||||||
Tris phosphate dibasic | 108321-11-5 | sc-301954 sc-301954A | 25 g 250 g | $316.00 $520.00 | ||
Il tris fosfato bibasico è un agente tampone versatile in laboratorio, in grado di stabilizzare efficacemente il pH in una serie di reazioni biologiche e chimiche. La sua capacità unica di formare legami idrogeno aumenta la solubilità e facilita le interazioni molecolari, rendendolo ideale per mantenere l'attività degli enzimi. Le caratteristiche ioniche distinte del composto contribuiscono al suo ruolo di modulazione della cinetica di reazione, garantendo prestazioni costanti in vari protocolli sperimentali. | ||||||
Tris Acetate-EDTA buffer, 10X | sc-296647 sc-296647A | 100 ml 1 L | $8.00 $35.00 | |||
Il tampone Tris Acetato-EDTA, 10X, è una soluzione robusta nota per la sua eccezionale capacità di stabilizzare i livelli di pH e di sequestrare efficacemente gli ioni metallici divalenti. Questa doppia funzionalità aumenta l'affidabilità degli esperimenti biochimici, impedendo la degradazione delle biomolecole indotta dagli ioni metallici. La sua composizione unica facilita le condizioni ottimali per la manipolazione degli acidi nucleici, garantendo un'interferenza minima durante l'elettroforesi e altre tecniche analitiche. La bassa conduttività del tampone favorisce ulteriormente la precisione delle misurazioni nei saggi sensibili. |