Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

STAF42 Inibitori

I comuni inibitori di STAF42 includono, ma non solo, la rapamicina CAS 53123-88-9, LY 294002 CAS 154447-36-6, SB 203580 CAS 152121-47-6, PD 98059 CAS 167869-21-8 e SP600125 CAS 129-56-6.

Gli inibitori di STAF42 rappresentano una nuova classe di composti chimici che hanno come bersaglio l'attività della proteina STAF42, che svolge un ruolo critico nelle vie di segnalazione intracellulare. Questi inibitori sono caratterizzati dalla capacità di legarsi selettivamente al sito attivo o ai domini regolatori della proteina STAF42, modulando così la sua funzione all'interno di varie reti biochimiche. STAF42, essendo un regolatore chiave in processi quali l'espressione genica, la trasduzione del segnale e le interazioni proteina-proteina, è spesso associato a meccanismi cellulari che controllano la crescita e il differenziamento. L'inibizione della funzione di STAF42 può portare ad alterazioni di queste vie cellulari, influenzando in ultima analisi l'equilibrio generale delle attività cellulari. La progettazione di inibitori di STAF42 prevede in genere l'identificazione di piccole molecole in grado di interferire efficacemente con la flessibilità conformazionale della proteina o con i siti di legame con il substrato, rendendola inattiva o riducendone significativamente l'attività. Dal punto di vista chimico, gli inibitori di STAF42 possiedono spesso specifici motivi strutturali che consentono un legame stretto e selettivo. Questi motivi possono includere anelli eterociclici, nuclei idrofobici o gruppi funzionali polari in grado di formare legami idrogeno con i residui chiave nella tasca di legame di STAF42. I ricercatori che lavorano su questa classe di inibitori utilizzano una varietà di strategie sintetiche, tra cui la scoperta di farmaci basati su frammenti (FBDD), lo screening high-throughput e gli studi di relazione struttura-attività (SAR), per ottimizzare l'affinità di legame e la selettività. Le tecniche di biologia strutturale, come la cristallografia a raggi X e la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR), sono spesso impiegate per chiarire le interazioni molecolari tra gli inibitori di STAF42 e la loro proteina bersaglio, contribuendo alla progettazione razionale di composti più potenti. Inoltre, l'uso di approcci di modellazione computazionale e docking in silico è diventato parte integrante della pipeline di sviluppo di questi inibitori, consentendo agli scienziati di prevedere e perfezionare le loro modalità di legame con maggiore precisione.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

WHI-P 154

211555-04-3sc-204395
sc-204395A
10 mg
50 mg
$150.00
$630.00
3
(1)

Inibitore di JAK3, che influisce sulla segnalazione JAK-STAT.