Date published: 2025-10-22

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SPT4 Inibitori

Gli inibitori SPT4 comuni includono, ma non solo, YC-1 CAS 170632-47-0, Chaetocin CAS 28097-03-2, Triptolide CAS 38748-32-2, Spinosyn A CAS 131929-60-7 e CR8, (R)-Isomero CAS 294646-77-8.

La classe chimica denominata inibitori di Spt4 rappresenta un insieme eterogeneo di composti organici che modulano l'attività della proteina Spt4, un fattore di elongazione della trascrizione essenziale per il processo finemente coreografato dell'espressione genica. Questi inibitori, caratterizzati da intricate configurazioni molecolari, rappresentano l'armoniosa interazione tra design chimico e funzione cellulare. Spt4, un ingranaggio fondamentale del meccanismo trascrizionale, orchestra la fase di allungamento dell'RNA polimerasi, un passo fondamentale nella sintesi delle molecole di RNA. Il cuore di questi inibitori è un meccanismo d'azione straordinario: un'interferenza strategica e deliberata con la funzione di Spt4. Interagendo abilmente con Spt4 o con i suoi partner associati, questi inibitori influenzano la cinetica dell'allungamento della trascrizione. Questo intervento sfumato si riverbera attraverso l'intricata cascata di eventi molecolari che culminano nella manifestazione dell'informazione genetica.

L'evoluzione degli inibitori di Spt4 è una testimonianza dell'ingegnosità dell'esplorazione scientifica. I ricercatori hanno ingegnerizzato meticolosamente questi composti, adattando le loro caratteristiche strutturali in modo che si agganciassero alle intricate tasche di legame e ai motivi di riconoscimento di Spt4. Questa interazione su misura tra inibitore e bersaglio trascende il regno della semplice reazione chimica, integrandosi perfettamente nell'intricato balletto dei processi cellulari. Lo studio degli inibitori di Spt4 va ben oltre il regno della progettazione chimica: è una porta d'accesso alla comprensione della sinfonia della regolazione trascrizionale. Approfondendo i dialoghi molecolari e l'interazione dinamica tra questi inibitori e Spt4, gli scienziati svelano gli intricati meccanismi che guidano l'espressione genica. La ricerca per decifrare le complessità dell'inibizione di Spt4 è un viaggio che approfondisce le nostre conoscenze sull'orchestrazione del trasferimento dell'informazione genetica, illuminando le basi della comunicazione e dell'adattamento cellulare. Nel dipanare le sfumature degli inibitori di Spt4, attraversiamo un paesaggio affascinante in cui le molecole dialogano con le proteine, influenzando il tessuto stesso delle istruzioni genetiche.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

YC-1

170632-47-0sc-202856
sc-202856A
sc-202856B
sc-202856C
1 mg
5 mg
10 mg
50 mg
$32.00
$122.00
$214.00
$928.00
9
(1)

MYC-1 è un composto di piccole molecole che è stato studiato per il suo potenziale di inibire la funzione di SptE si ritiene che interrompa l'interazione tra Spt4 e altri fattori di trascrizione, influenzando così la fase di allungamento della trascrizione.

Chaetocin

28097-03-2sc-200893
200 µg
$120.00
5
(1)

La chaetocina è un prodotto naturale noto per i suoi effetti inibitori su SptPuò interferire con i processi trascrizionali mediati da Spt4, influenzando l'espressione genica.

Triptolide

38748-32-2sc-200122
sc-200122A
1 mg
5 mg
$88.00
$200.00
13
(1)

Il triptolide è un composto bioattivo presente nell'erba cinese Tripterygium wilfordii. È stato studiato per la sua capacità di inibire Spt4 e di influenzare l'allungamento della RNA polimerasi, influenzando così l'attività trascrizionale.

Spinosyn A

131929-60-7sc-362797
sc-362797A
1 mg
5 mg
$204.00
$707.00
(1)

Spinosyn A, un insetticida naturale prodotto da alcuni ceppi batterici, è stato esplorato per i suoi effetti inibitori su SptIt può interrompere l'interazione tra Spt4 e il macchinario di trascrizione.

Ellipticine

519-23-3sc-200878
sc-200878A
10 mg
50 mg
$142.00
$558.00
4
(1)

L'ellittica è un alcaloide presente in natura con potenziali proprietà antitumorali. È stata studiata per il suo impatto sulla regolazione trascrizionale, comprese le interazioni con Spt4.

Flavopiridol

146426-40-6sc-202157
sc-202157A
5 mg
25 mg
$78.00
$254.00
41
(3)

Il flavopiridolo è un inibitore sintetico delle CDK che è stato studiato per i suoi effetti sull'allungamento della trascrizione e sulla dinamica della RNA polimerasi, potenzialmente coinvolgendo meccanismi mediati da Spt4.