Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Slimb Inibitori

I comuni inibitori dello Slimb includono, ma non solo, MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6, Lactacystin CAS 133343-34-7, Epoxomicina CAS 134381-21-8, Bortezomib CAS 179324-69-7 e Carfilzomib CAS 868540-17-4.

Gli inibitori chimici della proteina Slimb funzionano principalmente ostacolando la via ubiquitina-proteasoma, un meccanismo cellulare responsabile della degradazione delle proteine. Il sistema ubiquitina-proteasoma svolge un ruolo cruciale nel mantenimento dell'omeostasi proteica cellulare etichettando le proteine difettose o non necessarie con l'ubiquitina, segnalandone il trasporto al proteasoma per la degradazione. Il ruolo di Slimb in questo processo prevede il riconoscimento e l'etichettatura di proteine specifiche con l'ubiquitina. Utilizzando inibitori del proteasoma come MG132, Lactacystin, Epoxomicin, Bortezomib, Carfilzomib, Ixazomib, Delanzomib, Marizomib, Oprozomib, Velcade e MLN2238, il processo di degradazione viene interrotto. Ciò comporta l'accumulo di proteine all'interno della cellula, comprese quelle normalmente bersagliate da Slimb. Di conseguenza, la funzione di Slimb è indirettamente inibita, in quanto le proteine che di solito vengono marcate per la degradazione rimangono non degradate e si accumulano all'interno della cellula.

Questi inibitori utilizzano una serie di meccanismi per interrompere la via ubiquitina-proteasoma. L'MG132, ad esempio, è un inibitore reversibile, mentre la lattacistina e il marizomib si legano in modo irreversibile al proteasoma, determinando un'inibizione prolungata. Bortezomib e il suo equivalente, Velcade, insieme a Carfilzomib, formano una classe di inibitori che mirano specificamente all'attività catalitica del proteasoma. Ixazomib e la sua forma bioattiva MLN2238 sono caratterizzati da una piccola struttura molecolare e dalla capacità di inibire il proteasoma, influenzando così la funzione di Slimb. Delanzomib e Oprozomib contribuiscono ulteriormente a questo pool di inibitori con le loro proprietà di legame e meccanismi d'azione unici. Pur non avendo come bersaglio diretto Slimb, queste sostanze chimiche riescono a inibire la sua funzione impedendo il turnover proteolitico delle proteine all'interno della via ubiquitina-proteasoma.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO]

133407-82-6sc-201270
sc-201270A
sc-201270B
5 mg
25 mg
100 mg
$56.00
$260.00
$980.00
163
(3)

MG132 è un potente inibitore del proteasoma in grado di inibire la degradazione delle proteine ubiquitinate. Poiché Slimb fa parte del percorso ubiquitina-proteasoma, l'inibizione del proteasoma può portare a un'inibizione funzionale di Slimb impedendo il turnover delle proteine che Slimb destina alla degradazione.

Lactacystin

133343-34-7sc-3575
sc-3575A
200 µg
1 mg
$165.00
$575.00
60
(2)

La lattacistina è un altro inibitore del proteasoma che si lega irreversibilmente alla subunità catalitica del proteasoma. Inibendo il proteasoma, la lattacistina provoca un accumulo di proteine che vengono normalmente degradate, inibendo indirettamente la funzione di Slimb attraverso l'arresto del processo di degradazione che media.

Epoxomicin

134381-21-8sc-201298C
sc-201298
sc-201298A
sc-201298B
50 µg
100 µg
250 µg
500 µg
$134.00
$215.00
$440.00
$496.00
19
(2)

L'epossomicina è un inibitore selettivo del proteasoma che si lega in modo covalente e inibisce l'attività chimotripsinica del proteasoma. Questa inibizione porta a un accumulo di proteine ubiquitinate, che possono inibire indirettamente la funzione di Slimb influenzando il percorso che regola.

Bortezomib

179324-69-7sc-217785
sc-217785A
2.5 mg
25 mg
$132.00
$1064.00
115
(2)

Il bortezomib è un acido dipeptidil boronico che agisce come inibitore del proteasoma ed è noto per bloccare la degradazione delle proteine ubiquitinate. Questo blocco può ostacolare la funzione di Slimb impedendo l'elaborazione proteolitica delle sue proteine bersaglio all'interno del percorso ubiquitina-proteasoma.

Carfilzomib

868540-17-4sc-396755
5 mg
$40.00
(0)

Carfilzomib è un tetrapeptide epossichetone e un inibitore selettivo del proteasoma. Inibendo il proteasoma, Carfilzomib può causare un accumulo di proteine destinate alla degradazione da parte di Slimb, portando all'inibizione funzionale del percorso Slimb.

Ixazomib

1072833-77-2sc-489103
sc-489103A
10 mg
50 mg
$311.00
$719.00
(0)

Ixazomib è un inibitore del proteasoma a piccola molecola. Attraverso l'inibizione del proteasoma, Ixazomib può inibire indirettamente la funzione di Slimb, impedendo la degradazione delle proteine che Slimb etichetta per l'ubiquitinazione e la successiva degradazione.

Delanzomib, free base

847499-27-8sc-396774
sc-396774A
5 mg
10 mg
$160.00
$300.00
(0)

Delanzomib è un altro inibitore del proteasoma che si lega e inibisce l'attività chimotripsinica del proteasoma. Inibendo questa funzione, Delanzomib può inibire indirettamente la funzione di Slimb, interrompendo il turnover proteolitico dei suoi substrati.

Oprozomib

935888-69-0sc-477447
2.5 mg
$280.00
(0)

Oprozomib è un inibitore del proteasoma biodisponibile per via orale. Il suo meccanismo di inibizione del proteasoma può provocare un'inibizione funzionale di Slimb, aumentando i livelli di proteine che sono normalmente marcate per la degradazione dal sistema ubiquitina-proteasoma.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$65.00
$267.00
257
(3)

Il pirazolantrone, noto anche come SP600125, è un inibitore di JNK, coinvolto in una serie di processi cellulari. L'inibizione di JNK può portare all'inibizione funzionale di Slimb alterando le vie di segnalazione in cui Slimb è coinvolto, in particolare quelle che regolano la degradazione delle proteine.