Gli attivatori chimici della famiglia dei trasportatori di soluti 22 (trasportatori di cationi organici), membro 22, si legano alla proteina in vari modi per influenzarne l'attività. L'amiloride, ad esempio, inibisce i canali del sodio, determinando un aumento della concentrazione cellulare di sodio. Questo cambiamento nell'equilibrio ionico può attivare il trasportatore aumentando il gradiente elettrochimico che guida la sua funzione. Analogamente, sia il verapamil che la nicardipina, in quanto bloccanti dei canali del calcio, inducono alterazioni dei livelli di calcio intracellulare, che possono attivare il trasportatore modificando il gradiente elettrochimico attraverso la membrana cellulare. Queste alterazioni del potenziale di membrana e del gradiente cationico fungono da forza trainante per l'attività del trasportatore. La chinidina, bloccando i canali del potassio, può anche aumentare i livelli intracellulari di potassio, influenzando così l'attività del trasportatore modificando l'ambiente ionico intracellulare.
Altre sostanze chimiche agiscono influenzando le vie di segnalazione intracellulari, che a loro volta possono influenzare l'attività del membro 22 della famiglia dei trasportatori di soluti (trasportatore di cationi organici). La cimetidina e la ranitidina, entrambi antagonisti del recettore H2 dell'istamina, possono alterare le vie di segnalazione che regolano i processi di scambio cationico all'interno della cellula, potenzialmente aumentando l'attività del trasportatore. La pirilamina, un antistaminico che blocca i recettori H1 dell'istamina, può attivare il trasportatore alterando le risposte cellulari mediate dall'istamina che influenzano i meccanismi di trasporto dei cationi. Inoltre, il trimetoprim può creare un ambiente ionico favorevole all'attività del trasportatore alterando l'equilibrio ionico. Il propranololo e la clonidina, attraverso i loro effetti cardiovascolari, possono influenzare l'equilibrio cationico nei cardiomiociti, con potenziali effetti sul trasportatore. Infine, l'impatto della metformina sul metabolismo cellulare e sull'omeostasi ionica può attivare il trasportatore alterando lo stato energetico cellulare e i gradienti cationici. Questi attivatori chimici, attraverso le loro varie interazioni con gli ambienti ionici cellulari e le vie di segnalazione, possono regolare l'attività del trasportatore di soluti membro 22 della famiglia 22 (trasportatore di cationi organici).
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Amiloride | 2609-46-3 | sc-337527 | 1 g | $290.00 | 7 | |
L'amiloride agisce come inibitore dei canali del sodio, che a sua volta può aumentare la concentrazione cellulare di sodio e quindi attivare la famiglia dei trasportatori di soluti 22 (trasportatore di cationi organici), membro 22, promuovendo il gradiente elettrochimico necessario per la sua funzione. | ||||||
Verapamil | 52-53-9 | sc-507373 | 1 g | $367.00 | ||
Il verapamil, un bloccante dei canali del calcio, può portare a variazioni del calcio intracellulare che potrebbero stimolare l'attività del trasportatore di soluti della famiglia 22 (trasportatore di cationi organici), membro 22, alterando il potenziale di membrana e il gradiente cationico, che è una forza trainante per la funzione del trasportatore. | ||||||
Quinidine | 56-54-2 | sc-212614 | 10 g | $102.00 | 3 | |
La chinidina può bloccare i canali del potassio, aumentando potenzialmente i livelli intracellulari di potassio, che possono attivare la famiglia dei trasportatori di soluti 22 (trasportatore di cationi organici), membro 22, modificando l'ambiente ionico intracellulare e influenzando l'attività del trasportatore. | ||||||
Cimetidine | 51481-61-9 | sc-202996 sc-202996A | 5 g 10 g | $62.00 $86.00 | 1 | |
La cimetidina agisce come antagonista del recettore H2 dell'istamina e può influenzare i percorsi di segnalazione intracellulare che possono regolare l'attività del trasportatore di soluti della famiglia 22 (trasportatore di cationi organici), membro 22, alterando i processi di scambio di cationi nella cellula. | ||||||
Nicardipine hydrochloride | 54527-84-3 | sc-202731 sc-202731A | 1 g 5 g | $32.00 $81.00 | 5 | |
La nicardipina, un altro bloccante dei canali del calcio, può, analogamente al verapamil, indurre variazioni di calcio intracellulare che attivano la famiglia dei trasportatori di soluti 22 (trasportatori di cationi organici), membro 22, modificando il gradiente elettrochimico attraverso la membrana cellulare. | ||||||
Trimethoprim | 738-70-5 | sc-203302 sc-203302A sc-203302B sc-203302C sc-203302D | 5 g 25 g 250 g 1 kg 5 kg | $66.00 $158.00 $204.00 $707.00 $3334.00 | 4 | |
Il trimetoprim, un antibiotico, può alterare il metabolismo batterico dei folati e potenzialmente influenzare l'equilibrio ionico delle cellule dei mammiferi, attivando così la famiglia di trasportatori di soluti 22 (trasportatore di cationi organici), membro 22, creando un ambiente ionico che favorisce la sua attività di trasportatore. | ||||||
Propranolol | 525-66-6 | sc-507425 | 100 mg | $180.00 | ||
Il propranololo è un beta-bloccante che può influenzare la frequenza cardiaca e la contrattilità, che può attivare indirettamente la famiglia dei trasportatori di soluti 22 (trasportatore di cationi organici), membro 22, influenzando l'equilibrio cationico nei cardiomiociti e forse in altri tipi di cellule. | ||||||
Clonidine | 4205-90-7 | sc-501519 | 100 mg | $235.00 | 1 | |
La clonidina, un agonista adrenergico alfa-2, può attivare la famiglia dei trasportatori di soluti 22 (trasportatore di cationi organici), membro 22, attraverso i suoi effetti sui recettori adrenergici e i successivi cambiamenti nelle concentrazioni intracellulari di cationi. | ||||||
Isradipine | 75695-93-1 | sc-201467 sc-201467A | 10 mg 50 mg | $86.00 $318.00 | 1 | |
L'isradipina è un bloccante dei canali del calcio che può portare ad alterazioni dei livelli di calcio intracellulare, che possono attivare la famiglia dei trasportatori di soluti 22 (trasportatore di cationi organici), membro 22, modificando il gradiente elettrochimico e i flussi cationici attraverso le membrane cellulari. | ||||||
Metformin | 657-24-9 | sc-507370 | 10 mg | $77.00 | 2 | |
La metformina, comunemente nota come farmaco antidiabetico, può influenzare il metabolismo cellulare e l'omeostasi ionica, attivando la famiglia dei trasportatori di soluti 22 (trasportatore di cationi organici), membro 22, alterando lo stato energetico cellulare e i gradienti cationici che guidano l'attività del trasportatore. |