Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SH3TC1 Attivatori

Gli attivatori SH3TC1 più comuni includono, a titolo esemplificativo, A-769662 CAS 844499-71-4, AICAR CAS 2627-69-2, GW 7647 CAS 265129-71-3, GSK 2334470 CAS 1227911-45-6 e l'estere etilico dell'acido 2-amino-6-cloro-α-ciano-3-(etossicarbonil)-4H-1-benzopiran-4-acetico CAS 305834-79-1.

Gli attivatori di SH3TC1 comprendono una serie di composti chimici diversi, ognuno dei quali influenza in modo intricato l'espressione e l'attività di SH3TC1. A769662, riconosciuto come attivatore diretto, coinvolge la proteina chinasi attivata dall'AMP (AMPK) per modulare positivamente SH3TC1 in contesti cellulari. L'attivazione di AMPK da parte di A769662 stabilisce un legame diretto tra il composto chimico e la modulazione di SH3TC1, dimostrando l'importanza di AMPK nella regolazione dell'attività di SH3TC1. L'AICAR, operando indirettamente come attivatore, stimola l'AMPK, fornendo una via alternativa per la modulazione di SH3TC1 attraverso questa chinasi cellulare critica. Questa attivazione indiretta evidenzia l'intricata rete di vie di segnalazione che convergono sulla regolazione di SH3TC1, sottolineando la natura multiforme dei meccanismi di controllo cellulare. GW7647, identificato come attivatore diretto, esercita i suoi effetti su SH3TC1 attivando il recettore delta del perossisoma proliferatore attivato (PPARδ). Questa attivazione fornisce un collegamento diretto tra GW7647 e la modulazione dell'espressione e dell'attività di SH3TC1 nell'ambiente cellulare. GSK2334470, invece, agisce indirettamente inibendo la proteina chinasi 1 dipendente dai 3-fosfoinositidi (PDK1), contribuendo all'attivazione di SH3TC1 attraverso la modulazione degli effettori a valle.

SC79, funzionando come attivatore indiretto, attiva Akt, influenzando così gli eventi cellulari che contribuiscono all'attivazione di SH3TC1 in modo dipendente dal contesto. L'inclusione del 2-deossiglucosio nel repertorio degli attivatori evidenzia un meccanismo indiretto che coinvolge l'inibizione della glicolisi, che influenza gli eventi a valle regolando positivamente l'espressione e l'attività di SH3TC1. STO-609, un composto presente nell'elenco degli attivatori, attiva indirettamente SH3TC1 inibendo la calcio/calmodulina protein chinasi chinasi dipendente (CaMKK), influenzando gli effettori a valle e contribuendo all'attivazione di SH3TC1. La berberina, un altro composto, influenza indirettamente SH3TC1 inibendo il target mammaliano della rapamicina (mTOR), collegando la segnalazione di mTOR alla modulazione di SH3TC1 nel contesto cellulare. In conclusione, gli attivatori di SH3TC1 rappresentano una sofisticata serie di composti chimici, ciascuno con una specifica modalità d'azione che influenza l'espressione e l'attività di SH3TC1 all'interno dei contesti cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Salidroside

10338-51-9sc-472942
50 mg
$360.00
1
(0)

Il salidroside attiva indirettamente SH3TC1 modulando lo stress ossidativo. Grazie alle sue proprietà antiossidanti, influenza lo stato redox cellulare, influenzando gli eventi a valle che regolano positivamente l'espressione e l'attività di SH3TC1 nell'ambiente cellulare.