SH3GL1, abbreviazione di SH3-domain GRB2-like 1, è un componente integrale del macchinario endocitico intracellulare, riconosciuto principalmente per il suo ruolo nell'endocitosi mediata dalla clatrina. Questa proteina è fondamentale nella formazione delle vescicole endocitiche, un processo essenziale per l'internalizzazione di molecole e recettori di membrana dalla superficie cellulare, influenzando così la segnalazione cellulare e l'assunzione di nutrienti. SH3GL1 opera legandosi a domini ricchi di proline di altre proteine attraverso il suo dominio SH3, che è un attore chiave nell'assemblaggio dinamico di complessi proteici necessari per l'invaginazione e la scissione delle fosse rivestite di clatrina dalla membrana plasmatica. Dato il suo ruolo centrale nell'endocitosi, SH3GL1 è anche implicato nella regolazione del ciclo delle vescicole sinaptiche, influenzando il rilascio di neurotrasmettitori nelle sinapsi, ed è quindi una molecola importante nel campo della neurobiologia.
L'espressione di SH3GL1, come quella di molte proteine, può essere modulata da una serie di cascate di segnalazione intracellulare e da stimoli esterni. Alcuni composti chimici sono in grado di agire come attivatori, avviando percorsi cellulari che culminano nell'aumento dell'espressione di SH3GL1. Ad esempio, le molecole che si legano ai recettori dei fattori di crescita possono innescare cascate di chinasi a valle, portando infine all'attivazione di fattori di trascrizione che si legano alle regioni promotrici di geni come SH3GL1, avviandone la trascrizione. Inoltre, piccole molecole che agiscono come inibitori di modificatori epigenetici, come le istone deacetilasi o le DNA metiltransferasi, potrebbero rimuovere i segni repressivi sulla cromatina, potenziando così l'attivazione trascrizionale di SH3GL1. Questi attivatori operano attraverso diversi meccanismi, che vanno dall'interazione diretta con il DNA nel nucleo alla modulazione di complesse vie intracellulari, ciascuna delle quali contribuisce al contesto cellulare che determina il livello di espressione di SH3GL1. È importante notare che, sebbene queste sostanze abbiano la capacità di aumentare l'espressione genica, il loro effetto specifico su SH3GL1 richiederebbe un'indagine empirica dettagliata per confermare qualsiasi interazione diretta o indiretta.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Metformin | 657-24-9 | sc-507370 | 10 mg | $77.00 | 2 | |
La metformina attiva la proteina chinasi attivata dall'AMP (AMPK), che può avviare una cascata di eventi che portano all'aumento dei geni che regolano il metabolismo energetico, probabilmente influenzando il livello di trascrizione di SH3GL1. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A, come inibitore dell'istone deacetilasi, può aumentare l'acetilazione degli istoni, che può migliorare la trascrizione dei geni consentendo al macchinario trascrizionale un migliore accesso al DNA, potenzialmente stimolando l'espressione di SH3GL1. |