Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SG2NA Inibitori

Gli inibitori comuni di SG2NA includono, ma non solo, AK-7 CAS 420831-40-9, l'inibitore di SIRT2, AGK2 CAS 304896-28-4, Tenovin-1 CAS 380315-80-0, l'inibitore di SIRT1/2 IV, Cambinol CAS 14513-15-6 e Sirtinol CAS 410536-97-9.

Gli inibitori dell'SG2NA appartengono a una distinta classe di composti chimici che hanno suscitato una notevole attenzione nel campo della chimica. Questi inibitori mirano e modulano in modo specifico un enzima cellulare noto come SG2NA, che svolge un ruolo cruciale in vari processi cellulari. Il preciso meccanismo d'azione prevede il legame con il sito attivo dell'enzima SG2NA, con conseguente inibizione della sua funzione catalitica. In questo modo, gli inibitori di SG2NA possono esercitare un controllo regolatorio su specifici percorsi cellulari governati da questo enzima. I ricercatori hanno mostrato un forte interesse nel comprendere le caratteristiche strutturali di questi inibitori per ottimizzarne la potenza e la selettività, con l'obiettivo di sviluppare composti più efficaci. La progettazione e la sintesi chimica degli inibitori dell'SG2NA richiedono una comprensione approfondita della struttura dell'enzima e delle interazioni che facilitano la sua attività catalitica. Sottili modifiche alla struttura molecolare di questi inibitori possono portare a notevoli cambiamenti nella loro affinità di legame con l'SG2NA, affinando ulteriormente il loro potenziale inibitorio.

Questo livello di precisione permette di adattare gli inibitori di SG2NA a specifici scopi sperimentali o di ricerca. Inoltre, gli inibitori di SG2NA si sono rivelati strumenti preziosi per chiarire le intricate reti di segnalazione a cui partecipa SG2NA. Bloccando selettivamente l'attività enzimatica dell'SG2NA, i ricercatori possono comprendere il suo ruolo funzionale nel contesto cellulare. Queste conoscenze aiutano a svelare la complessa interazione dei processi cellulari e potenzialmente aprono nuove strade per la scoperta di farmaci. In sintesi, gli inibitori di SG2NA rappresentano un'intrigante classe chimica che funge da potente reagente di ricerca per esplorare il ruolo di SG2NA nei percorsi cellulari. L'indagine in corso sulle loro interazioni molecolari e sulle strategie di ottimizzazione può aprire la strada a progressi innovativi in vari campi scientifici.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

SIRT2 Inhibitor, AGK2

304896-28-4sc-202813A
sc-202813
sc-202813B
sc-202813C
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$45.00
$145.00
$310.00
$480.00
5
(1)

Un altro inibitore della SIRT2 con potenziali proprietà neuroprotettive.

SIRT1/2 Inhibitor IV, Cambinol

14513-15-6sc-204280
5 mg
$142.00
4
(1)

Un doppio inibitore di SIRT1 e SIRT2, che può modulare i processi cellulari coinvolti nel cancro e nell'invecchiamento.

Sirtinol

410536-97-9sc-205976
sc-205976A
1 mg
5 mg
$37.00
$111.00
14
(1)

Un piccolo inibitore molecolare che ha come bersaglio diversi membri della famiglia della sirtuina, tra cui SIRT2.

EX 527

49843-98-3sc-203044
5 mg
$85.00
32
(1)

EX 527 è un potente inibitore dell'enzima istone deacetilasi SIRT1 di classe III, selettivo rispetto a SIRT2 e SIRT3.

Quercetin

117-39-5sc-206089
sc-206089A
sc-206089E
sc-206089C
sc-206089D
sc-206089B
100 mg
500 mg
100 g
250 g
1 kg
25 g
$11.00
$17.00
$108.00
$245.00
$918.00
$49.00
33
(2)

Pur non essendo un inibitore specifico di SG2NA, la quercetina è un flavonoide naturale presente in molte piante che è stato segnalato per inibire l'attività di SIRT2.