Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SFRS12 Inibitori

Gli inibitori comuni della SFRS12 includono, ma non solo, l'Herboxidiene CAS 142861-00-5, la Spliceostatina A CAS 391611-36-2, l'FR901464 CAS 146478-72-0 e il THZ1 CAS 1604810-83-4.

Gli inibitori di FRS12 rappresentano una classe di composti chimici progettati per modulare l'attività del Serine/Arginine-Rich Splicing Factor 12 (SFRS12), un attore chiave nel complesso processo di splicing dell'mRNA. Lo splicing dell'mRNA è un meccanismo critico nelle cellule eucariotiche che consente la rimozione degli introni e l'unione degli esoni, determinando in ultima analisi il trascritto maturo dell'mRNA che guida la sintesi proteica. SFRS12, un membro della famiglia delle proteine SR, svolge un ruolo fondamentale nella regolazione dello splicing legandosi al pre-mRNA in corrispondenza di specifici siti di splice e facilitando l'assemblaggio dello spliceosoma. La modulazione dell'attività di SFRS12 ha suscitato una notevole attenzione nel campo della biologia molecolare e cellulare per le sue implicazioni nel controllo dello splicing alternativo, che può portare alla produzione di diverse isoforme proteiche con funzioni distinte.

Questi inibitori di SFRS12 sono entità chimiche specificamente progettate per interferire con le funzioni di SFRS12 all'interno dello spliceosoma. Meccanicamente, essi hanno come bersaglio SFRS12 direttamente o altri componenti dello spliceosoma, interrompendo il riconoscimento preciso dei siti di splicing durante lo splicing. Molti di questi inibitori presentano affinità di legame con SFRS12 o altri componenti dello spliceosoma, bloccando le loro normali interazioni con i substrati di pre-mRNA. Questa interferenza si traduce in modelli di splicing alterati, che generano isoforme di mRNA aberranti. Di conseguenza, gli inibitori di SFRS12 sono diventati strumenti preziosi nella ricerca in biologia molecolare per dissezionare l'intricata rete di eventi di splicing alternativo, facendo luce sulle conseguenze funzionali delle varianti di splicing e sulle loro implicazioni nei processi cellulari al di là delle applicazioni. I ricercatori continuano a studiare e perfezionare questi inibitori, contribuendo alla comprensione del ruolo fondamentale che SFRS12 svolge nella regolazione dello splicing dell'mRNA.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Herboxidiene

142861-00-5sc-506378
1 mg
$1009.00
(0)

L'erboxidiene inibisce l'SFRS12 legandosi allo spliceosoma e interferendo con la sua attività di splicing.

Spliceostatin A

391611-36-2sc-507481
1 mg
$1800.00
(0)

La spliceostatina A ha come bersaglio SFRS12 legandosi allo spliceosoma e bloccando il corretto riconoscimento del sito di splice.

FR901464

146478-72-0sc-507352
5 mg
$1800.00
(0)

FR901464 interrompe lo splicing mediato da SFRS12 legandosi allo spliceosoma e inibendo il riconoscimento del sito di splice.

THZ1

1604810-83-4sc-507542
1 mg
$95.00
(0)

THZ1 influisce indirettamente su SFRS12 puntando CDK7, che fosforila SFRS12 e regola la sua attività di splicing.