Items 61 to 70 of 284 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Emodin | 518-82-1 | sc-202601 sc-202601A sc-202601B | 50 mg 250 mg 15 g | $103.00 $210.00 $6132.00 | 2 | |
L'emodina funziona come modulatore delle protein-chinasi serina/treonina, caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in specifiche interazioni idrogeno-legame e idrofobiche con i siti attivi delle chinasi. Questo composto può indurre cambiamenti conformazionali nella struttura della chinasi, influenzando l'accessibilità al substrato e i tassi di fosforilazione. Le sue proprietà chimiche uniche facilitano l'inibizione selettiva, consentendo una regolazione sfumata delle vie di segnalazione e delle risposte cellulari, influenzando così vari processi biologici. | ||||||
Gö 6976 | 136194-77-9 | sc-221684 | 500 µg | $223.00 | 8 | |
Gö 6976 è un inibitore selettivo delle protein chinasi serina/treonina, noto per la sua capacità di interrompere il legame con l'ATP attraverso interazioni specifiche con il dominio della chinasi. Questo composto presenta proprietà cinetiche uniche, alterando le dinamiche di fosforilazione delle proteine bersaglio. La sua conformazione strutturale consente di modulare con precisione le cascate di segnalazione, influenzando gli eventi cellulari a valle. La particolare affinità di legame del composto contribuisce al suo ruolo nella regolazione fine dell'attività delle chinasi e delle reti di segnalazione cellulare. | ||||||
1-Naphthyl PP1 | 221243-82-9 | sc-203765 sc-203765A | 10 mg 50 mg | $230.00 $964.00 | 3 | |
Il 1-naftile PP1 è un inibitore selettivo delle protein-chinasi serina/treonina, caratterizzato dalla capacità unica di stabilizzare la conformazione inattiva delle chinasi. Questo composto si impegna in specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche all'interno della tasca di legame dell'ATP, bloccando efficacemente l'accesso al substrato. La sua architettura molecolare distinta influenza la cinetica di reazione, portando a tassi di fosforilazione alterati e alla modulazione di vie di segnalazione critiche, con conseguente impatto sulle risposte cellulari. | ||||||
Raf Kinase Inhibitor V | 918505-84-7 | sc-222241 sc-222241A | 1 mg 10 mg | $198.00 $480.00 | 2 | |
L'inibitore della chinasi Raf V è un potente inibitore delle protein chinasi serina/treonina, che si distingue per la sua capacità di interrompere l'anello di attivazione della chinasi. Questo composto si lega selettivamente al sito di legame dell'ATP, inducendo cambiamenti conformazionali che ostacolano la fosforilazione del substrato. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano interazioni specifiche con residui chiave, influenzando la dinamica delle cascate di segnalazione delle chinasi. Il profilo cinetico dell'inibitore rivela un meccanismo competitivo, che altera il panorama della fosforilazione all'interno delle vie cellulari. | ||||||
PF 670462 | 950912-80-8 | sc-204180 sc-204180A | 10 mg 50 mg | $194.00 $792.00 | 9 | |
PF 670462 è un inibitore selettivo delle protein chinasi serina/treonina, caratterizzato dalla capacità di modulare l'attività della chinasi attraverso interazioni mirate con il sito attivo dell'enzima. Questo composto presenta una dinamica di legame unica, stabilizzando una conformazione inattiva che impedisce l'accesso al substrato. La sua architettura molecolare distinta consente un impegno preciso con i residui aminoacidici critici, influenzando così le vie di segnalazione a valle e le risposte cellulari. Il comportamento cinetico del composto suggerisce un ruolo regolatore sfumato nei processi mediati dalle chinasi. | ||||||
PKC theta substrate-Biotinylated | sc-3107 | 0.5 mg/0.1 ml | $139.00 | |||
Il substrato di PKC θ biotinilato è una sonda specializzata progettata per studiare l'attività delle proteine chinasi serina/treonina. La sua biotinilazione facilita le forti interazioni di affinità con la streptavidina, consentendo un efficace isolamento e rilevamento della PKC θ. Questo substrato presenta dinamiche di fosforilazione uniche, che influenzano la specificità del substrato e la velocità di reazione. Imitando i substrati naturali, fornisce approfondimenti sulla regolazione delle chinasi e sui meccanismi di segnalazione a valle, migliorando la nostra comprensione dei processi cellulari. | ||||||
PKC θ Pseudo-substrate inhibitor Inibitore | sc-3097 | 0.5 mg | $95.00 | 3 | ||
L'inibitore dello pseudosubstrato della PKC θ è un modulatore selettivo dell'attività delle proteine chinasi serina/treonina, caratterizzato dalla capacità di imitare i substrati naturali impedendone la fosforilazione. Questo inibitore si impegna in interazioni molecolari specifiche che interrompono il sito attivo della chinasi, alterandone la dinamica conformazionale. Le sue proprietà di legame uniche influenzano la cinetica di reazione, fornendo uno strumento prezioso per dissezionare le vie di segnalazione e comprendere i meccanismi di regolazione che governano le risposte cellulari. | ||||||
ET-18-OCH3 | 77286-66-9 | sc-201021 sc-201021A sc-201021B sc-201021C sc-201021F | 5 mg 25 mg 50 mg 100 mg 1 g | $109.00 $427.00 $826.00 $1545.00 $3682.00 | 6 | |
ET-18-OCH3 agisce come potente inibitore delle protein-chinasi serina/treonina, mostrando un meccanismo d'azione unico grazie al suo mimetismo strutturale dei peptidi del substrato. Questo composto si lega selettivamente alla tasca di legame dell'ATP della chinasi, stabilizzando una conformazione inattiva e bloccando efficacemente l'accesso al substrato. Il suo profilo di interazione distinto altera l'efficienza catalitica dell'enzima, consentendo un'esplorazione dettagliata delle cascate di segnalazione mediate dalle chinasi e delle loro reti di regolazione. | ||||||
Myricetin | 529-44-2 | sc-203147 sc-203147A sc-203147B sc-203147C sc-203147D | 25 mg 100 mg 1 g 25 g 100 g | $95.00 $184.00 $255.00 $500.00 $1002.00 | 3 | |
La miricetina funziona come modulatore selettivo delle protein chinasi serina/treonina, impegnandosi in specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche che influenzano la conformazione dell'enzima. Mirando a residui chiave all'interno del sito attivo, interrompe il processo di fosforilazione, determinando un'alterazione delle dinamiche di segnalazione. La sua capacità unica di interagire con diverse isoforme di chinasi consente di studiare in modo sfumato i percorsi cellulari, fornendo approfondimenti sui meccanismi di regolazione che governano la funzione delle proteine e le risposte cellulari. | ||||||
CaM Kinase II (290-309), Calmodulin Antagonist | 115044-69-4 | sc-201158 | 500 µg | $145.00 | ||
La CaM chinasi II (290-309) agisce come un potente antagonista della calmodulina, inibendo selettivamente la fosforilazione serina/treonina. La sua esclusiva affinità di legame altera le dinamiche conformazionali della chinasi, influenzando il riconoscimento del substrato e l'efficienza catalitica. Modulando le vie di segnalazione calcio-dipendenti, influenza i processi cellulari a valle. La specificità del composto per alcune isoforme di chinasi consente di esplorare in dettaglio le reti di regolazione, facendo luce sull'intricato equilibrio dei meccanismi di segnalazione cellulare. |