Date published: 2025-11-5

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SDHC Attivatori

Gli attivatori SDHC più comuni includono, a titolo esemplificativo, il coenzima Q10 CAS 303-98-0, l'acido succinico CAS 110-15-6, l'acido dicloroacetico CAS 79-43-6, il NAD+, l'acido libero CAS 53-84-9 e la riboflavina CAS 83-88-5.

Gli attivatori legati a SDHC comprendono una serie di composti che influenzano indirettamente l'attività di SDHC, un componente critico della catena respiratoria mitocondriale. L'SDHC è parte integrante del ciclo TCA e della catena di trasporto degli elettroni e svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo energetico aerobico. Le sostanze chimiche elencate, come il coenzima Q10, l'acido succinico e il NADH, sono strettamente correlate alla funzione mitocondriale e alla respirazione cellulare.

Il coenzima Q10, in quanto parte della catena di trasporto degli elettroni, supporta la funzione complessiva di complessi come l'SDHC. Allo stesso modo, l'apporto di substrati o intermedi del ciclo TCA, come l'acido succinico e l'alfa-chetoglutarato, può influenzare l'attività di SDHC alterando la disponibilità di substrati. Composti come il dicloroacetato e la metformina, pur non avendo come bersaglio diretto l'SDHC, possono modulare la funzione mitocondriale complessiva e, di conseguenza, l'attività del ciclo TCA e della catena respiratoria, dove l'SDHC svolge un ruolo cruciale. Questi attivatori e i composti correlati sono strumenti fondamentali per la comprensione del metabolismo mitocondriale e della fisiopatologia. Tuttavia, gli effetti esatti e i meccanismi attraverso i quali influenzano l'attività di SDHC richiedono un'esplorazione dettagliata in sistemi biologici rilevanti. La ricerca in quest'area è in continua evoluzione e offre spunti per comprendere gli intricati meccanismi del metabolismo energetico cellulare e il potenziale per interventi mirati.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione