Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SBZF3 Inibitori

I comuni inibitori di SBZF3 includono, ma non solo, la staurosporina CAS 62996-74-1, LY 294002 CAS 154447-36-6, PD 98059 CAS 167869-21-8, SP600125 CAS 129-56-6 e SB 202190 CAS 152121-30-7.

Gli inibitori chimici di SBZF3 offrono una serie di meccanismi per modulare la funzione della proteina. La staurosporina è un inibitore di protein-chinasi ad ampio spettro che può sopprimere l'attività delle chinasi necessarie per l'attivazione o la modificazione di SBZF3, inibendone così la funzione. Analogamente, LY294002 ha come bersaglio la via PI3K/Akt che, se coinvolta nella regolazione di SBZF3, può portare a una sua minore attivazione. PD98059 e U0126 agiscono entrambi come inibitori selettivi di MEK, una chinasi che opera a monte di ERK nella via MAPK. L'inibizione di MEK da parte di questi composti comporterebbe una riduzione dell'attivazione di ERK, che a sua volta può portare a una diminuzione dell'attività di SBZF3 se è regolata attraverso questa via. SP600125 e SB203580 inibiscono specificamente JNK e p38 MAP chinasi, rispettivamente, entrambi componenti delle vie di segnalazione MAPK. L'inibizione di queste chinasi può portare a una diminuzione dell'attività di SBZF3 se la proteina è regolata da queste vie.

Anche altri composti che hanno come bersaglio varie chinasi svolgono un ruolo nella regolazione dell'attività di SBZF3. PP2, come inibitore delle chinasi della famiglia Src, può portare all'inibizione di SBZF3 se è regolato da segnali provenienti da questa famiglia di chinasi. Y-27632, che inibisce ROCK, può inibire SBZF3 se la funzione della proteina è modulata dalla segnalazione di ROCK. La wortmannina fornisce un altro livello di regolazione inibendo PI3K, portando alla soppressione dell'attività di SBZF3 se la segnalazione di PI3K è coinvolta nella sua regolazione. Anche l'inibizione di mTOR da parte della rapamicina può determinare l'inibizione di SBZF3 se la segnalazione di mTOR influisce sull'attività della proteina. Infine, la bisindolilmaleimide I e il Gö6976 hanno come bersaglio la PKC; la prima è un inibitore della PKC ad ampio spettro, mentre il secondo è più selettivo per le isoforme classiche della PKC. Se l'attività di SBZF3 è regolata dalla segnalazione PKC-dipendente, l'uso di questi inibitori può impedire l'attivazione o la modulazione di SBZF3, inibendo così la sua funzione.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Bisindolylmaleimide I (GF 109203X)

133052-90-1sc-24003A
sc-24003
1 mg
5 mg
$103.00
$237.00
36
(1)

La bisindolilmaleimide I è un inibitore specifico della proteina chinasi C (PKC). L'attività di SBZF3 può essere inibita dalla bisindolilmaleimide I se la PKC è coinvolta nella regolazione funzionale di SBZF3.

Gö 6976

136194-77-9sc-221684
500 µg
$223.00
8
(1)

Gö6976 è un classico inibitore della PKC ed è selettivo per gli isotipi alfa e beta della PKC. Se la funzione di SBZF3 è regolata dalle isoforme classiche di PKC, l'inibizione da parte di Gö6976 potrebbe portare all'inibizione funzionale di SBZF3 impedendo la sua attivazione o modulazione attraverso le vie di segnalazione PKC-dipendenti.