Date published: 2025-10-24

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SAPS2 Attivatori

Gli attivatori SAPS2 più comuni includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5, il butirrato di sodio CAS 156-54-7 e la 5-azacitidina CAS 320-67-2.

La subunità regolatrice 2 della proteina fosfatasi 6 (PPP6R2), comunemente chiamata SAPS2, svolge un ruolo fondamentale nei processi cellulari, in particolare nella regolazione della mitosi. Il gene che codifica SAPS2 è una parte critica del macchinario cellulare che assicura la corretta divisione cellulare, in particolare contribuendo alla formazione del fuso mitotico e all'allineamento dei cromosomi. Questa subunità regolatrice funziona come parte di un complesso proteico più ampio che modula l'attività della subunità catalitica della fosfatasi, con SAPS2 che assicura i corretti schemi di de-fosforilazione necessari per un'accurata progressione del ciclo cellulare. Data l'importanza di SAPS2 nel mantenere la fedeltà cellulare, la modulazione della sua espressione è un punto chiave di interesse per capire come le vie di segnalazione intracellulare possano influenzare la dinamica del ciclo cellulare. La ricerca sulla regolazione dell'espressione di SAPS2 ha rivelato una sofisticata rete di vie di segnalazione che possono upregolare questo gene, evidenziando una complessa interazione tra varie entità molecolari e SAPS2.

L'espressione di SAPS2 può essere potenzialmente indotta da una serie di sostanze chimiche che hanno come bersaglio diverse vie cellulari. Ad esempio, la forskolina, nota per la sua capacità di aumentare i livelli di cAMP, potrebbe portare a un aumento dell'espressione di SAPS2. Questo aumento è favorito da vie cAMP-dipendenti che attivano specifici fattori di trascrizione, che a loro volta stimolano la trascrizione genica. Analogamente, anche l'acido retinoico, una potente molecola di segnalazione cellulare, può indurre l'espressione di SAPS2 attraverso i recettori dell'acido retinoico che si legano al DNA e avviano la trascrizione di alcuni geni. Inoltre, alcuni composti polifenolici, come l'epigallocatechina gallato (EGCG) contenuta nel tè verde, hanno il potenziale di aumentare la regolazione di SAPS2 contrastando lo stress ossidativo e modificando le vie di trasduzione del segnale che regolano l'espressione genica. Altri agenti chimici come il butirrato di sodio e la 5-azacitidina possono aumentare l'espressione di SAPS2 attraverso alterazioni epigenetiche. Questi composti possono alterare la struttura della cromatina intorno al gene SAPS2, potenziandone la trascrizione. La capacità di varie sostanze chimiche di indurre l'espressione di SAPS2 sottolinea la reattività del gene a un'ampia gamma di stimoli molecolari, riflettendo gli intricati meccanismi di regolazione che le cellule utilizzano per controllare l'espressione genica in risposta a stimoli interni ed esterni.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Thapsigargin

67526-95-8sc-24017
sc-24017A
1 mg
5 mg
$94.00
$349.00
114
(2)

La tapsigargina potrebbe stimolare l'espressione di SAPS2 inducendo lo stress del reticolo endoplasmatico e attivando la risposta alle proteine dispiegate, che può portare ad un aumento della trascrizione di geni che aiutano a ripristinare la normale funzione ER.

Hydrogen Peroxide

7722-84-1sc-203336
sc-203336A
sc-203336B
100 ml
500 ml
3.8 L
$30.00
$60.00
$93.00
27
(1)

Il perossido di idrogeno può indurre l'espressione di SAPS2 agendo come molecola di segnalazione che promuove l'attivazione di fattori di trascrizione come AP-1, che possono legarsi alle regioni promotrici dei geni di risposta allo stress ossidativo, potenzialmente includendo SAPS2.