Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Rsk-2 Inibitori

I comuni inibitori di Rsk-2 includono, ma non solo, Ro 31-8220 CAS 138489-18-6, Fasudil, sale monocloridrico CAS 105628-07-7, SL 0101-1 CAS 77307-50-7, Ageladine A, TFA CAS 643020-13-7 e Bisindolylmaleimide III, cloridrato.

Gli inibitori di Rsk-2 rappresentano una categoria chimica particolare, caratterizzata dall'interazione mirata con gli enzimi della ribosomal S6 kinase 2 (Rsk-2). Questi enzimi, in quanto serina/treonina chinasi, svolgono un ruolo fondamentale nella via di segnalazione delle proteine chinasi attivate da mitogeni (MAPK). Gli inibitori sono riconosciuti per la loro capacità di legarsi specificamente al sito catalitico di Rsk-2, ostacolando di fatto la sua attività enzimatica. Strutturalmente, gli inibitori di Rsk-2 presentano una gamma diversificata di strutture chimiche, spesso con intricate disposizioni di gruppi funzionali che ne facilitano l'aggancio al sito attivo dell'enzima. Il meccanismo di inibizione si basa su robusti legami a idrogeno, interazioni elettrostatiche e contatti idrofobici stabiliti tra l'inibitore e i residui aminoacidici critici all'interno della tasca catalitica di Rsk-2. Di conseguenza, questa interazione innesca un'alterazione del sito attivo. Di conseguenza, questa interazione innesca un'alterazione strutturale dell'enzima, impedendo la fosforilazione dei substrati e la successiva propagazione della segnalazione a valle.

Il valore degli inibitori di Rsk-2 si estende al loro ruolo di strumenti indispensabili per svelare intricati percorsi cellulari e comprendere le multiformi funzioni regolatorie di Rsk-2 all'interno della via MAPK. I ricercatori utilizzano spesso questi inibitori per analizzare le ripercussioni funzionali dell'inibizione di Rsk-2 in diversi processi cellulari, come l'espressione genica, il differenziamento cellulare e la proliferazione. Attraverso un'esplorazione meticolosa di questi meccanismi, gli scienziati acquisiscono conoscenze sul significato biologico di Rsk-2, scoprendo nuove prospettive per modulare le risposte cellulari. I profili di legame e le interazioni sfumate di questi inibitori con l'enzima Rsk-2 arricchiscono l'esplorazione scientifica, consentendo una comprensione più profonda delle vie di segnalazione cellulare.

Items 21 to 14 of 14 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione