RPS4Y1, Ribosomal Protein S4, Y-linked 1, è un componente del ribosoma, specificamente associato al cromosoma Y, che svolge un ruolo cruciale nel processo di sintesi proteica. Questa proteina fa parte del macchinario ribosomiale che traduce l'mRNA in catene polipeptidiche, facilitando l'assemblaggio degli amminoacidi nelle proteine. Il legame a Y di RPS4Y1 la rende particolarmente interessante nel contesto dei processi biologici specifici del maschio e delle sue potenziali implicazioni nelle malattie e nei disturbi specifici del sesso. La presenza di RPS4Y1 sottolinea la diversità genetica e funzionale delle proteine ribosomiali e i loro ruoli specializzati al di là del compito fondamentale della sintesi proteica, compreso il coinvolgimento nella regolazione dell'espressione genica e della crescita cellulare. Questa proteina, in virtù della sua localizzazione genetica, funge anche da marcatore per lo studio della funzione del cromosoma Y e della trasmissione genetica maschio-specifica, offrendo approfondimenti sulla complessità dei cromosomi sessuali nella biologia umana.
L'inibizione di RPS4Y1 potrebbe avere profonde implicazioni a livello cellulare e fisiologico, influenzando potenzialmente l'efficienza della sintesi proteica, che è fondamentale per la sopravvivenza e la funzione delle cellule. I meccanismi di inibizione possono andare da mutazioni genetiche che compromettono la sequenza codificante di RPS4Y1, determinandone il malfunzionamento o l'assenza, a modifiche post-trascrizionali e post-traduzionali che influenzano la stabilità, la localizzazione o l'integrazione della proteina nel ribosoma. Inoltre, fattori ambientali, come tossine o farmaci, potrebbero colpire e inibire specificamente RPS4Y1, interrompendo il normale assemblaggio e la funzione ribosomiale. Tale inibizione potrebbe contribuire ai processi patologici, in particolare a quelli con una presentazione specifica per l'uomo, influenzando i macchinari cellulari essenziali per l'omeostasi proteica e la vitalità cellulare. La comprensione delle vie e delle conseguenze specifiche dell'inibizione di RPS4Y1 è fondamentale per svelare il suo ruolo nella biologia maschile e le potenziali implicazioni sesso-specifiche della disfunzione ribosomiale, offrendo una prospettiva unica sull'intersezione tra genetica, biologia dei ribosomi e problemi di salute specifici del sesso.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Chloramphenicol | 56-75-7 | sc-3594 | 25 g | $53.00 | 10 | |
Il cloramfenicolo si lega alla subunità 50S dei ribosomi batterici e inibisce l'attività della peptidil transferasi, impedendo così l'allungamento delle proteine. | ||||||
Tetracycline | 60-54-8 | sc-205858 sc-205858A sc-205858B sc-205858C sc-205858D | 10 g 25 g 100 g 500 g 1 kg | $62.00 $92.00 $265.00 $409.00 $622.00 | 6 | |
La tetraciclina interagisce con la subunità 30S dei ribosomi batterici, ostacolando l'attacco dell'aminoacil-tRNA al complesso mRNA-ribosoma. | ||||||
Erythromycin | 114-07-8 | sc-204742 sc-204742A sc-204742B sc-204742C | 5 g 25 g 100 g 1 kg | $56.00 $240.00 $815.00 $1305.00 | 4 | |
L'eritromicina si lega alla subunità 50S dei ribosomi batterici, inibendo così le fasi di traslocazione della sintesi proteica. | ||||||
Puromycin | 53-79-2 | sc-205821 sc-205821A | 10 mg 25 mg | $163.00 $316.00 | 436 | |
La puromicina imita strutturalmente un aminoacil-tRNA e si incorpora nella catena peptidica in crescita, causando la terminazione prematura della catena durante la traduzione nei ribosomi procariotici ed eucariotici. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
L'anisomicina si lega alla subunità 60S dei ribosomi eucariotici, inibendo l'attività della peptidil transferasi e quindi la sintesi proteica. | ||||||
Cycloheximide | 66-81-9 | sc-3508B sc-3508 sc-3508A | 100 mg 1 g 5 g | $40.00 $82.00 $256.00 | 127 | |
La cicloeximide si lega alla subunità 60S dei ribosomi eucariotici e ne blocca la traslocazione, arrestando la sintesi proteica. | ||||||
α-Sarcin | 86243-64-3 | sc-204427 | 1 mg | $316.00 | 6 | |
L'alfa-sarcina scinde uno specifico legame fosfodiestere all'interno dell'RNA ribosomiale della subunità ribosomiale grande, inibendo la sintesi proteica. | ||||||
Diphtheria Toxin, CRM Mutant | 92092-36-9 | sc-203924 | 0.25 mg | $639.00 | 1 | |
La tossina difterica inattiva cataliticamente il fattore di allungamento eucariotico 2 (eEF-2) mediante ADP-ribosilazione, bloccando la fase di traslocazione nella sintesi proteica. | ||||||
Homoharringtonine | 26833-87-4 | sc-202652 sc-202652A sc-202652B | 1 mg 5 mg 10 mg | $51.00 $123.00 $178.00 | 11 | |
L'arringtonina si lega alla subunità ribosomiale 60S e impedisce la fase iniziale di allungamento della sintesi proteica negli eucarioti. | ||||||