Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RNase III Drosha Attivatori

I comuni attivatori della RNasi III Drosha includono, ma non solo, l'Actinomicina D CAS 50-76-0, la 5-Azacitidina CAS 320-67-2, l'Actinomicina V CAS 18865-48-0, il Fluorouracile CAS 51-21-8 e l'α-Amanitina CAS 23109-05-9.

Gli attivatori della RNasi III Drosha comprendono una serie di composti che modulano l'attività della RNasi III Drosha, un enzima chiave coinvolto nell'elaborazione dei precursori dei miRNA. Questi attivatori possono essere classificati in due gruppi principali: quelli che interagiscono direttamente con Drosha e quelli che influenzano indirettamente la sua attività mirando a vari processi cellulari. Gli attivatori diretti includono l'actinomicina D, l'actinomicina X2 e l'α-amanitina. L'actinomicina D e l'actinomicina X2 sono inibitori della sintesi di RNA che influiscono sui livelli di RNA precursore, influenzando la disponibilità di substrati per Drosha. L'α-Amanitina, un inibitore dell'RNA polimerasi II, altera l'attività trascrizionale, influenzando l'accessibilità degli RNA precursori per l'elaborazione di Drosha.

Gli attivatori indiretti comprendono composti come la 5-azacitidina, il 5-fluorouracile, la camptotina, il flavopiridolo, la mitramicina A, l'etoposide, la tricostatina A e l'α-amanitina. Questi composti modulano l'attività di Drosha influenzando diversi processi cellulari. Ad esempio, la 5-azacitidina, un agente demetilante del DNA, altera il paesaggio epigenetico, influenzando la trascrizione dei geni coinvolti nell'elaborazione dell'RNA. Il 5-fluorouracile, un inibitore della timidilato sintasi, influisce sul metabolismo dei nucleotidi, influenzando la disponibilità di substrati per Drosha. La camptoteina, un inibitore della topoisomerasi I, altera il superavvolgimento del DNA, influenzando l'accessibilità del DNA per la trascrizione. Il flavopiridolo, un inibitore della chinasi ciclina-dipendente, modula la progressione del ciclo cellulare, influenzando lo stato di fosforilazione delle proteine coinvolte nell'elaborazione dell'RNA. La mitramicina A, l'etoposide e la tricostatina A influenzano la topologia del DNA, rispettivamente attraverso il legame con il DNA, l'inibizione della topoisomerasi II o l'inibizione dell'istone deacetilasi. Queste alterazioni della struttura del DNA influenzano l'accessibilità del DNA per la trascrizione, compresa la sintesi di RNA precursori elaborati da Drosha. L'α-Amanitina, come inibitore della RNA polimerasi II, attiva indirettamente Drosha influenzando la dinamica trascrizionale.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Actinomycin D

50-76-0sc-200906
sc-200906A
sc-200906B
sc-200906C
sc-200906D
5 mg
25 mg
100 mg
1 g
10 g
$73.00
$238.00
$717.00
$2522.00
$21420.00
53
(3)

L'actinomicina D, un inibitore della sintesi di RNA, attiva indirettamente la RNasi III Drosha influenzando la trascrizione. L'inibizione della sintesi di RNA porta ad alterare i livelli di RNA precursore, influenzando la disponibilità di substrato per la RNasi III Drosha. Questa attivazione indiretta evidenzia la dipendenza dell'attività di Drosha dal pool di RNA cellulare, rivelando un potenziale meccanismo di regolazione nell'elaborazione dell'RNA.

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

La 5-azacitidina, un agente demetilante del DNA, attiva indirettamente la RNasi III Drosha modulando la metilazione del DNA. La demetilazione del DNA altera il paesaggio epigenetico, influenzando la trascrizione dei geni coinvolti nell'elaborazione dell'RNA, tra cui Drosha. Questa attivazione indiretta suggerisce un collegamento tra le modifiche epigenetiche e l'espressione di Drosha, fornendo approfondimenti sui meccanismi regolatori che governano l'attività di questo enzima RNasi III.

Actinomycin V

18865-48-0sc-507379
1 mg
$450.00
(0)

L'actinomicina V, un inibitore della sintesi di RNA, attiva indirettamente la RNasi III Drosha interrompendo la sintesi di RNA. L'inibizione della sintesi di RNA porta a cambiamenti nei livelli di RNA precursore, influenzando la disponibilità di substrato per Drosha. Questa attivazione indiretta sottolinea la dipendenza di Drosha dalle dinamiche dell'RNA cellulare, offrendo una potenziale via per modulare l'attività di Drosha attraverso la regolazione della sintesi di RNA.

Fluorouracil

51-21-8sc-29060
sc-29060A
1 g
5 g
$36.00
$149.00
11
(1)

Il 5-fluorouracile, un inibitore della timidilato sintasi, attiva indirettamente la RNasi III Drosha influenzando il metabolismo dei nucleotidi. L'inibizione della timidilato sintasi interrompe la biosintesi dei nucleotidi, influenzando la disponibilità di substrati per Drosha. Questa attivazione indiretta svela un legame tra il metabolismo dei nucleotidi e l'attività di Drosha, fornendo spunti per potenziali modulatori dell'espressione e della funzione di Drosha.

α-Amanitin

23109-05-9sc-202440
sc-202440A
1 mg
5 mg
$260.00
$1029.00
26
(2)

L'α-Amanitina, un inibitore dell'RNA polimerasi II, attiva indirettamente la RNasi III Drosha influenzando la trascrizione. L'inibizione della RNA polimerasi II porta ad un'attività trascrizionale alterata, influenzando la disponibilità di RNA precursori per l'elaborazione di Drosha. Questa attivazione indiretta evidenzia la connessione tra le dinamiche trascrizionali e l'attività di Drosha, suggerendo un potenziale meccanismo di regolazione nei percorsi di elaborazione dell'RNA.

Flavopiridol

146426-40-6sc-202157
sc-202157A
5 mg
25 mg
$78.00
$254.00
41
(3)

Il flavopiridolo, un inibitore della chinasi ciclina-dipendente, attiva indirettamente la RNasi III Drosha modulando la progressione del ciclo cellulare. L'inibizione della chinasi ciclina-dipendente influisce sullo stato di fosforilazione delle proteine cellulari, compresi i fattori coinvolti nell'elaborazione dell'RNA. Questa attivazione indiretta suggerisce un legame tra la regolazione del ciclo cellulare e l'attività di Drosha, fornendo approfondimenti sul coordinamento dell'elaborazione dell'RNA con la dinamica del ciclo cellulare.

Camptothecin

7689-03-4sc-200871
sc-200871A
sc-200871B
50 mg
250 mg
100 mg
$57.00
$182.00
$92.00
21
(2)

La camptotecina, un inibitore della topoisomerasi I, attiva indirettamente la RNasi III Drosha influenzando la topologia del DNA. L'inibizione della topoisomerasi I porta a cambiamenti nel superavvolgimento del DNA, influenzando l'accessibilità del DNA per la trascrizione, compresa la sintesi di RNA precursori elaborati da Drosha.

Mithramycin A

18378-89-7sc-200909
1 mg
$54.00
6
(1)

La mitramicina A, un antibiotico antitumorale che lega il DNA, attiva indirettamente la RNasi III Drosha influenzando la trascrizione. Il legame con il DNA da parte della mitramicina A altera la struttura del modello di DNA, influenzando l'accessibilità dei precursori di RNA per l'elaborazione di Drosha. Questa attivazione indiretta evidenzia la dipendenza dell'attività di Drosha dalle caratteristiche strutturali del DNA, suggerendo un potenziale meccanismo di regolazione nei percorsi di elaborazione dell'RNA.

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

La tricostatina A, un inibitore dell'istone deacetilasi, attiva indirettamente la RNasi III Drosha modulando l'acetilazione dell'istone. L'inibizione dell'istone deacetilasi altera lo stato di acetilazione degli istoni, influenzando la struttura della cromatina e la trascrizione dei geni coinvolti nell'elaborazione dell'RNA, compresa Drosha. Questa attivazione indiretta rivela un legame tra la dinamica della cromatina e l'attività di Drosha, suggerendo un potenziale meccanismo di regolazione nel controllo epigenetico dei percorsi di elaborazione dell'RNA.