Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ribosomal Protein L32 Attivatori

Gli attivatori comuni della proteina ribosomiale L32 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la cicloeximide CAS 66-81-9, l'emetina CAS 483-18-1, l'omoarringtonina CAS 26833-87-4, l'anisomicina CAS 22862-76-6 e la blasticidina S cloridrato CAS 3513-03-9.

Gli attivatori della proteina ribosomiale L32 rappresentano una classe di biomolecole che svolgono un ruolo cruciale nell'intricato meccanismo della sintesi proteica cellulare. Il cuore di questi attivatori è la proteina ribosomiale L32, un componente fondamentale della subunità ribosomiale grande. Il processo di attivazione comporta il preciso legame e la modulazione della proteina ribosomiale L32, che a sua volta influenza l'efficienza e la fedeltà della funzione ribosomiale. Le proteine ribosomiali sono parte integrante dell'assemblaggio e della stabilità del ribosoma, l'apparato cellulare responsabile della traduzione delle informazioni genetiche in proteine funzionali. In particolare, gli attivatori L32 contribuiscono all'orchestrazione dinamica dei componenti ribosomiali, garantendo il corretto ripiegamento e posizionamento della proteina L32 all'interno della struttura ribosomiale.

Il meccanismo d'azione degli attivatori della proteina ribosomiale L32 prevede intricate interazioni molecolari che mettono a punto il macchinario ribosomiale. Questi attivatori presentano una sofisticata interazione con vari fattori cellulari, contribuendo alla regolazione complessiva della sintesi proteica. Oltre al loro ruolo strutturale, questi attivatori sono coinvolti nel mantenimento dell'integrità dell'assemblaggio ribosomiale e partecipano a intricate reti di segnalazione che coordinano le risposte cellulari. La natura dinamica di queste interazioni sottolinea la complessità dei processi cellulari, facendo luce sui meccanismi sfaccettati che regolano la funzione biologica fondamentale di tradurre l'informazione genetica in un proteoma funzionale. La comprensione delle sfumature degli attivatori della proteina ribosomiale L32 fornisce preziose indicazioni sull'intricato mondo della biologia cellulare, svelando la coreografia molecolare alla base della sintesi delle proteine essenziali per la miriade di funzioni degli organismi viventi.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Cycloheximide

66-81-9sc-3508B
sc-3508
sc-3508A
100 mg
1 g
5 g
$40.00
$82.00
$256.00
127
(5)

Questo composto inibisce la sintesi proteica eucariotica interferendo con la fase di traslocazione della sintesi proteica, migliorando così indirettamente l'attività funzionale della Proteina Ribosomiale L32, aumentando la richiesta di ribosomi funzionali per compensare la sintesi inibita.

Emetine

483-18-1sc-470668
sc-470668A
sc-470668B
sc-470668C
1 mg
10 mg
50 mg
100 mg
$352.00
$566.00
$1331.00
$2453.00
(0)

L'emetina agisce come inibitore della sintesi proteica a livello dell'allungamento della traduzione. Questa inibizione può indirettamente portare a una upregulation delle proteine ribosomiali, compresa la Proteina Ribosomiale L32, per mantenere la capacità di sintesi proteica.

Homoharringtonine

26833-87-4sc-202652
sc-202652A
sc-202652B
1 mg
5 mg
10 mg
$51.00
$123.00
$178.00
11
(1)

Questo alcaloide inibisce la sintesi proteica impedendo la fase iniziale di allungamento della traduzione. Lo stress risultante sulla sintesi proteica potrebbe portare a un'upregulation delle proteine ribosomiali, come la Proteina Ribosomiale L32, per mantenere la funzione cellulare.

Anisomycin

22862-76-6sc-3524
sc-3524A
5 mg
50 mg
$97.00
$254.00
36
(2)

L'anisomicina interferisce con la sintesi proteica inibendo l'attività della peptidil transferasi sui ribosomi. Questo blocco può innescare un meccanismo di feedback che aumenta la produzione di proteine ribosomiali, compresa la Proteina Ribosomiale L32.

Blasticidin S Hydrochloride

3513-03-9sc-204655A
sc-204655
25 mg
100 mg
$360.00
$475.00
20
(2)

La blasticidina S inibisce la formazione di legami peptidici agendo sulla componente peptidil transferasi del ribosoma. La risposta cellulare a questa inibizione può includere l'aumento delle proteine ribosomiali, come la Proteina Ribosomiale L32.

Tetracycline

60-54-8sc-205858
sc-205858A
sc-205858B
sc-205858C
sc-205858D
10 g
25 g
100 g
500 g
1 kg
$62.00
$92.00
$265.00
$409.00
$622.00
6
(1)

La tetraciclina si lega alla subunità 30S del ribosoma, inibendo la sintesi proteica. La conseguente richiesta di ribosomi funzionali può aumentare l'attività delle proteine ribosomiali, compresa la Proteina Ribosomiale L32.

Fusidic acid

6990-06-3sc-215065
1 g
$292.00
(0)

L'acido fusidico impedisce il turnover del fattore di allungamento G (EF-G) dal ribosoma, congelando in modo efficace il ribosoma durante la sintesi proteica, il che può portare a una regolazione dei livelli di proteine ribosomiali, compresa la Proteina Ribosomiale L32.