Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RBQ-1 Inibitori

I comuni inibitori di RBQ-1 includono, ma non solo, il taxolo CAS 33069-62-4, il Nutlin-3 CAS 548472-68-0, l'MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6, lo Z-VAD-FMK CAS 187389-52-2 e la tricostatina A CAS 58880-19-6.

Gli inibitori chimici di RBQ-1 possono esercitare i loro effetti attraverso vari meccanismi che interferiscono con i processi cellulari. Il paclitaxel, ad esempio, stabilizza i microtubuli e quindi ne impedisce lo smontaggio. Questa azione può ostacolare la formazione del fuso mitotico e la divisione cellulare, portando alla morte delle cellule. Poiché l'RBQ-1 è coinvolto nella regolazione del ciclo cellulare, la prevenzione della progressione cellulare da parte del paclitaxel può inibire indirettamente la funzione dell'RBQ-1. Analogamente, Nutlin-3, legandosi a MDM2, ne interrompe l'interazione con p53, il che può portare alla stabilizzazione dell'attività di soppressore tumorale di p53. Data l'interazione tra RBQ-1 e la via p53, questa stabilizzazione di p53 può frenare l'influenza regolatrice di RBQ-1 su p53. MG-132, un altro inibitore, ha come bersaglio la via di degradazione proteasomica, causando un accumulo di proteine ubiquitinate e potenzialmente ostacolando diversi processi cellulari regolati da RBQ-1, inducendo l'arresto del ciclo cellulare e la morte cellulare.

Inoltre, Z-VAD-FMK, un inibitore della caspasi ad ampio spettro, può prevenire l'apoptosi, un processo in cui RBQ-1 è implicato. Bloccando l'attività delle caspasi, Z-VAD-FMK potrebbe interrompere gli effetti a valle di RBQ-1 nella via di segnalazione apoptotica. La tricostatina A e il Vorinostat sono inibitori dell'istone deacetilasi (HDAC) che alterano la struttura della cromatina, il che potrebbe influire sul ruolo di RBQ-1 nella regolazione dell'espressione genica. Il bortezomib, come l'MG-132, è un inibitore del proteasoma che porta all'accumulo di proteine destinate alla degradazione, che possono includere quelle regolate da RBQ-1, portando nuovamente all'arresto del ciclo cellulare e alla morte cellulare. L'inibizione di Aurora chinasi A da parte di Alisertib può interrompere i processi mitotici, inibendo così funzionalmente RBQ-1 se è implicato in questi processi. Palbociclib, che inibisce CDK4/6, porta all'arresto del ciclo cellulare in fase G1, potenzialmente arrestando il ciclo cellulare in una fase in cui RBQ-1 è funzionalmente importante. Auranofin influenza lo stato redox all'interno della cellula, influenzando le vie di segnalazione, comprese quelle dell'apoptosi in cui RBQ-1 può essere attivo. Olaparib, un inibitore di PARP, ostacola i meccanismi di riparazione del DNA, il che potrebbe influenzare il ruolo di RBQ-1 nella risposta al danno al DNA. Infine, Venetoclax, che inibisce selettivamente Bcl-2, può attivare vie apoptotiche che possono essere modulate da RBQ-1, sopprimendo così la sua funzione.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione