Gli inibitori chimici di RBM25 funzionano interrompendo il ruolo della proteina nello splicing dell'RNA, un processo critico per la maturazione dell'mRNA e la regolazione dell'espressione genica. Il pladienolide B, ad esempio, ha come bersaglio diretto lo spliceosoma, per il quale RBM25 è essenziale, portando a un'elaborazione aberrante dell'mRNA e all'inibizione funzionale di RBM25. L'isoginkgetina, un altro inibitore, ostacola l'assemblaggio dello spliceosoma, impedendo così a RBM25 di partecipare al processo di splicing. Analogamente, la madrasina interrompe la subunità 3B del fattore di splicing, una componente integrale del complesso dello spliceosoma, con conseguente inibizione dell'attività di splicing di RBM25. La meayamicina altera l'attività dello spliceosoma, portando all'inibizione di RBM25 e impedendo la corretta funzione del fattore di splicing.
Oltre a questi, E7107 e Tetrocarcin A hanno come bersaglio rispettivamente l'U2 snRNP e lo spliceosoma, entrambi fondamentali per la funzione di RBM25 nello splicing, con conseguente inibizione indiretta di RBM25. L'erboxidiene, con una modalità d'azione simile, interrompe la funzione del fattore di splicing, inibendo così l'attività di RBM25 nell'elaborazione dell'mRNA. La spliceostatina A si lega allo spliceosoma, inibendo direttamente la sua attività e il ruolo di RBM25 all'interno di questo complesso. La plitidepsina e il silvestrolo inibiscono la sintesi proteica in fasi diverse, rispettivamente l'allungamento e l'iniziazione. Questa riduzione della sintesi proteica include la produzione di fattori di splicing come RBM25, inibendo quindi indirettamente la sua funzione. Infine, il Gossypol inibisce diversi enzimi deidrogenasi, influenzando così lo stato energetico delle cellule e, di conseguenza, l'attività dei fattori di splicing, tra cui RBM25, all'interno della cellula. Ciascuna di queste sostanze chimiche, attraverso la loro interazione con componenti specifici del macchinario di splicing o con processi cellulari correlati, porta all'inibizione funzionale di RBM25.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Pladienolide B | 445493-23-2 | sc-391691 sc-391691B sc-391691A sc-391691C sc-391691D sc-391691E | 0.5 mg 10 mg 20 mg 50 mg 100 mg 5 mg | $290.00 $5572.00 $10815.00 $25000.00 $65000.00 $2781.00 | 63 | |
Il pladienolide B ha come bersaglio lo spliceosoma e inibisce l'attività di splicing di RBM25, portando a un'elaborazione aberrante dell'mRNA e inibendo di conseguenza la funzione di RBM25. | ||||||
Isoginkgetin | 548-19-6 | sc-507430 | 5 mg | $225.00 | ||
L'isoginkgetina è un biflavonoide che inibisce l'assemblaggio dello spliceosoma, quindi inibisce indirettamente RBM25 impedendo la sua partecipazione allo splicing del pre-mRNA. | ||||||
Madrasin | 374913-63-0 | sc-507563 | 100 mg | $750.00 | ||
La madrasina interrompe specificamente la subunità 3B del fattore di splicing, una parte del complesso dello spliceosoma, inibendo così indirettamente l'attività di splicing di RBM25. | ||||||
Panobinostat | 404950-80-7 | sc-208148 | 10 mg | $196.00 | 9 | |
E7107 è una piccola molecola che inibisce la componente U2 snRNP dello spliceosoma, inibendo così l'attività di splicing in cui è coinvolto RBM25. | ||||||
MLN 8054 | 869363-13-3 | sc-484828 | 5 mg | $398.00 | ||
L'erboxidiene, noto anche come GEX1A, ha come bersaglio lo spliceosoma, portando all'interruzione della funzione dei fattori di splicing e inibendo l'attività di RBM25 nell'elaborazione dell'mRNA. | ||||||
Spliceostatin A | 391611-36-2 | sc-507481 | 1 mg | $1800.00 | ||
La spliceostatina A si lega allo spliceosoma e ne inibisce l'attività, che comprende l'inibizione di RBM25, necessario per la funzione di splicing. | ||||||
Silvestrol | 697235-38-4 | sc-507504 | 1 mg | $920.00 | ||
Il silvestrolo, un inibitore dell'iniziazione della traduzione, porta alla riduzione della sintesi di un'ampia gamma di proteine, compresi i fattori di splicing come RBM25, inibendo così funzionalmente RBM25. | ||||||
Gossypol | 303-45-7 | sc-200501 sc-200501A | 25 mg 100 mg | $114.00 $225.00 | 12 | |
Il gossipolo altera la funzione cellulare inibendo diversi enzimi deidrogenasi, il che influisce indirettamente sullo stato energetico delle cellule, influenzando l'attività di fattori di splicing come RBM25. |