Gli inibitori di RBM16 mirano a varie fasi dell'elaborazione dell'RNA, dello splicing e della regolazione trascrizionale, influenzando il contesto funzionale di RBM16. Dato il coinvolgimento di RBM16 nel legame con l'RNA e nella regolazione post-trascrizionale, la modulazione dei meccanismi di splicing e delle vie di elaborazione dell'RNA potrebbe avere un impatto indiretto sulla sua attività. I composti che inibiscono lo spliceosoma, come la spliceostatina A, il pladienolide B, la meayamicina, l'E7107 e le sudemicine, potrebbero influenzare i processi di splicing alternativo in cui RBM16 svolge un ruolo di regolazione. L'actinomicina D e la camptotecina, influenzando l'attività della RNA polimerasi, forniscono indicazioni su come la regolazione trascrizionale possa influenzare la funzione di RBM16 nell'elaborazione dell'RNA.
I derivati dell'isochinolina-1,3-dione, noti per avere come bersaglio le proteine che legano l'RNA, e gli effetti della clorochina sulle vie di degradazione dell'RNA, potrebbero influenzare indirettamente RBM16. Anche i modulatori epigenetici come la 5-azacitidina e gli inibitori trascrizionali come il DRB possono influenzare i meccanismi di regolazione che coinvolgono RBM16. L'impatto della leptomicina B sull'esportazione nucleare sottolinea l'importanza della localizzazione subcellulare nella funzione delle proteine che legano l'RNA come RBM16. Questi composti, pur non avendo come bersaglio diretto RBM16, sono importanti per esplorare i complessi processi di splicing, elaborazione e regolazione post-trascrizionale dell'RNA. Offrono strumenti preziosi per la ricerca sul ruolo delle proteine che legano l'RNA nell'espressione genica e hanno implicazioni per la comprensione delle malattie legate alla disregolazione di queste vie.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Spliceostatin A | 391611-36-2 | sc-507481 | 1 mg | $1800.00 | ||
La spliceostatina A inibisce lo splicing mediato dallo spliceosoma, influenzando potenzialmente i processi di splicing alternativo in cui è coinvolto RBM16. | ||||||
Pladienolide B | 445493-23-2 | sc-391691 sc-391691B sc-391691A sc-391691C sc-391691D sc-391691E | 0.5 mg 10 mg 20 mg 50 mg 100 mg 5 mg | $290.00 $5572.00 $10815.00 $25000.00 $65000.00 $2781.00 | 63 | |
Il pladienolide B ha come bersaglio lo spliceosoma, influenzando lo splicing del pre-mRNA e potenzialmente la regolazione dello splicing mediata da RBM16. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
La clorochina, nota per i suoi effetti sull'autofagia, può anche influenzare le vie di degradazione dell'RNA, potenzialmente influenzando la funzione di RBM16. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D si lega al DNA e inibisce l'RNA polimerasi, influenzando potenzialmente l'elaborazione dell'RNA e influenzando indirettamente RBM16. | ||||||
Camptothecin | 7689-03-4 | sc-200871 sc-200871A sc-200871B | 50 mg 250 mg 100 mg | $57.00 $182.00 $92.00 | 21 | |
La camptoteina inibisce la topoisomerasi I, che può influenzare la RNA polimerasi II e potenzialmente influire sulle attività di elaborazione dell'RNA di RBM16. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
La 5-azacitidina è un inibitore della DNA metiltransferasi, potenzialmente in grado di influenzare la regolazione epigenetica e di influenzare indirettamente l'elaborazione dell'RNA mediata da RBM16. | ||||||
DRB | 53-85-0 | sc-200581 sc-200581A sc-200581B sc-200581C | 10 mg 50 mg 100 mg 250 mg | $42.00 $185.00 $310.00 $650.00 | 6 | |
DRB inibisce la fosforilazione della RNA polimerasi II, influenzando potenzialmente i processi di trascrizione e splicing che coinvolgono RBM16. | ||||||
Leptomycin B | 87081-35-4 | sc-358688 sc-358688A sc-358688B | 50 µg 500 µg 2.5 mg | $105.00 $408.00 $1224.00 | 35 | |
La leptomicina B inibisce l'esportazione nucleare, il che potrebbe influenzare la localizzazione subcellulare e la funzione di proteine che legano l'RNA come RBM16. |