Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RAMP2 Inibitori

I comuni inibitori di RAMP2 includono, ma non solo, A-71623 CAS 130408-77-4, Bombesina CAS 31362-50-2, Calcitonina, Salmone CAS 47931-85-1 e Olcegepant CAS 204697-65-4.

Gli inibitori di RAMP2 sono composti chimici che mirano specificamente a inibire la funzione della Receptor Activity-Modifying Protein 2 (RAMP2). RAMP2 è un membro della famiglia RAMP, che svolge un ruolo cruciale nel modificare l'attività e l'espressione di vari recettori accoppiati a proteine G (GPCR). RAMP2 è particolarmente noto per la sua interazione con il recettore simile alla calcitonina (CRLR), dove regola il traffico del recettore, la specificità della segnalazione e il legame con il ligando. L'inibizione di RAMP2 può interrompere questi processi, portando a un'alterazione della funzione del recettore e delle vie di segnalazione a valle. Questi inibitori, mirando a RAMP2, consentono ai ricercatori di comprendere meglio il suo contributo specifico alla regolazione dei GPCR e alla trasduzione del segnale. Da un punto di vista chimico, gli inibitori di RAMP2 possono assumere varie forme, tra cui piccole molecole, peptidi o altre entità chimiche progettate per legarsi selettivamente alla proteina RAMP2. Questi inibitori agiscono interferendo con la capacità della proteina di interagire con i recettori partner, potenzialmente bloccando la dimerizzazione del recettore, alterando la localizzazione del recettore sulla membrana cellulare o influenzando l'affinità con il ligando. Gli inibitori di RAMP2 possono essere personalizzati per interagire con domini specifici della proteina, a seconda del meccanismo inibitorio desiderato. Questi inibitori sono strumenti preziosi per studiare la funzione biologica di RAMP2 nel modulare l'attività dei GPCR, fornendo indicazioni su come regola il traffico e la segnalazione dei recettori. Contribuiscono inoltre a una comprensione più approfondita del ruolo che RAMP2 svolge nel mantenimento dell'omeostasi cellulare e nella regolazione delle risposte agli stimoli esterni attraverso la sua interazione con le principali vie di segnalazione.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

A-71623

130408-77-4sc-203487
1 mg
$284.00
1
(0)

A-71623 è un antagonista del recettore della calcitonina (CGRP) che influenza indirettamente RAMP2 attraverso le vie di segnalazione del CGRP. Il CGRP interagisce con RAMP2 per regolare l'attività del recettore e l'A-71623 interrompe questa interazione, modulando l'attività di RAMP2 e i processi cellulari a valle.

Bombesin

31362-50-2sc-397365
1 mg
$79.00
(0)

La bombesina è un antagonista del recettore della bombesina che modula indirettamente RAMP2 attraverso la segnalazione della bombesina. La bombesina interagisce con RAMP2 per regolare l'attività del recettore e la bombesina interrompe questa interazione, portando alla modulazione dell'attività di RAMP2 e dei processi cellulari a valle.

Calcitonin, Salmon

47931-85-1sc-201167
sc-201167A
1 mg
5 mg
$151.00
$613.00
1
(0)

La calcitonina salmonica inibisce direttamente la RAMP2 competendo con altri membri della famiglia della calcitonina per il legame al recettore. La calcitonina interagisce con RAMP2 per regolare l'attività del recettore e la calcitonina di Salmone compete per questa interazione, inibendo l'attività di RAMP2 e i processi cellulari a valle.

Olcegepant

204697-65-4sc-478307
10 mg
$490.00
(0)

Olcegepant è un antagonista del recettore della calcitonina (CGRP) che influenza indirettamente RAMP2 attraverso le vie di segnalazione del CGRP. Il CGRP interagisce con RAMP2 per regolare l'attività del recettore e Olcegepant interrompe questa interazione, modulando l'attività di RAMP2 e i processi cellulari a valle.