Date published: 2025-10-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Raf-1 Attivatori

I comuni attivatori di Raf-1 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il taxolo CAS 33069-62-4, l'U-0126 CAS 109511-58-2, l'acido okadaico CAS 78111-17-8, la forskolina CAS 66575-29-9 e il PMA CAS 16561-29-8.

Gli attivatori di Raf-1 sono un gruppo di sostanze chimiche che facilitano l'attivazione di Raf-1, un componente cruciale della via di segnalazione MAPK/ERK. Per raggiungere questo obiettivo, questi attivatori agiscono attraverso diversi meccanismi biochimici. L'EGF, ad esempio, innesca l'attivazione dell'EGFR, dando il via a una cascata che alla fine porta all'attivazione di Raf-1. L'U0126, un inibitore di MEK, determina l'accumulo di Raf-1 attivo eliminando il consumo a valle. Composti come l'acido okadaico e la caliculina A agiscono inibendo le fosfatasi proteiche, mantenendo così Raf-1 nel suo stato attivo e fosforilato. L'ortovanadato di sodio stabilizza Raf-1 inibendo le fosfatasi della tirosina proteica, che altrimenti potrebbero disattivare Raf-1 attraverso la de-fosforilazione.

Un altro livello di regolazione viene aggiunto da sostanze chimiche come la forskolina e l'H89. La forskolina agisce aumentando i livelli di cAMP, che in certi contesti porta all'attivazione di Raf-1. H89, un inibitore della PKA, agisce impedendo la fosforilazione inibitoria di Raf-1. LY294002, un inibitore della PI3K, attiva Raf-1 inibendo Akt, un regolatore a monte. Alcune sostanze chimiche, come il sorafenib e la staurosporina, sebbene siano note principalmente come inibitori delle chinasi, possono attivare Raf-1 in condizioni cellulari specifiche. L'anisomicina attiva indirettamente Raf-1 stimolando le vie attivate dallo stress.

VEDI ANCHE...

Items 101 to 13 of 13 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione