Items 11 to 20 of 320 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PP1 Analog II, 1NM-PP1 | 221244-14-0 | sc-203214 sc-203214A | 1 mg 5 mg | $106.00 $520.00 | 10 | |
L'analogo II di PP1, 1NM-PP1, è un composto pirimidinico che si distingue per la sua capacità di impegnarsi in interazioni π-π stacking grazie alla sua struttura planare, che può aumentare la sua affinità di legame negli assemblaggi molecolari. La sua particolare distribuzione elettronica facilita i processi di trasferimento di carica, influenzando la reattività e la stabilità in vari ambienti. Inoltre, le proprietà steriche del composto consentono interazioni selettive con bersagli specifici, modulando potenzialmente i percorsi enzimatici e influenzando i profili cinetici nei sistemi biochimici. | ||||||
Prazosin hydrochloride | 19237-84-4 | sc-204858 | 100 mg | $92.00 | 4 | |
La prazosina cloridrato, un derivato pirimidinico, presenta intriganti capacità di legame a idrogeno, che ne aumentano la solubilità nei solventi polari. I suoi atomi di azoto ricchi di elettroni contribuiscono a forti interazioni dipolo-dipolo, che possono influenzare l'aggregazione e la stabilità molecolare. La struttura rigida del composto promuove la specificità conformazionale, consentendo interazioni personalizzate in ambienti chimici complessi. Questo comportamento può influenzare la cinetica di reazione, in particolare nelle reazioni di sostituzione nucleofila, dove la sua disposizione spaziale unica gioca un ruolo critico. | ||||||
PD173074 | 219580-11-7 | sc-202610 sc-202610A sc-202610B | 1 mg 5 mg 50 mg | $46.00 $140.00 $680.00 | 16 | |
PD173074, un composto pirimidinico, presenta notevoli interazioni di stacking π-π grazie alla sua struttura planare, che facilita un efficace stacking con i sistemi aromatici. I suoi gruppi che sottraggono elettroni aumentano l'elettrofilia, rendendolo un attore chiave in vari percorsi di reazione. La capacità del composto di formare complessi stabili con ioni metallici può influenzare i processi catalitici, mentre le sue proprietà steriche uniche possono influenzare la reattività e la selettività nelle reazioni di sostituzione, portando a diverse applicazioni sintetiche. | ||||||
AZD1480 | 935666-88-9 | sc-364735 sc-364735A | 5 mg 50 mg | $122.00 $1051.00 | 11 | |
AZD1480, un derivato della pirimidina, presenta intriganti capacità di legame idrogeno che ne aumentano la solubilità in solventi polari. La sua struttura rigida consente specifiche disposizioni conformazionali, influenzando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. Gli atomi di azoto ricchi di elettroni del composto possono partecipare alla coordinazione con i metalli di transizione, alterando potenzialmente le dinamiche di reazione. Inoltre, le sue proprietà elettroniche uniche possono facilitare le interazioni di trasferimento di carica, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici. | ||||||
WY 14643 | 50892-23-4 | sc-203314 | 50 mg | $133.00 | 7 | |
Il WY 14643, un composto pirimidinico, presenta una notevole delocalizzazione degli elettroni, che contribuisce alla sua stabilità e reattività. La presenza di più atomi di azoto aumenta la sua capacità di impegnarsi nella complessazione con ioni metallici, portando potenzialmente a percorsi catalitici unici. La sua struttura planare promuove le interazioni π-π stacking, influenzando il comportamento di aggregazione in soluzione. Inoltre, i gruppi funzionali polari del composto possono impegnarsi in interazioni dipolo-dipolo, influenzando le dinamiche di solvatazione. | ||||||
PP 2 | 172889-27-9 | sc-202769 sc-202769A | 1 mg 5 mg | $92.00 $223.00 | 30 | |
Il PP 2, un derivato della pirimidina, presenta intriganti forme tautomeriche che ne influenzano la reattività e l'interazione con i nucleofili. La struttura ricca di azoto del composto facilita il legame a idrogeno, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. La sua struttura rigida consente specifiche disposizioni conformazionali, che possono influenzare la cinetica di reazione in vari ambienti chimici. Inoltre, la presenza di gruppi che sottraggono elettroni può modulare la sua acidità, influenzando il suo comportamento in diverse reazioni chimiche. | ||||||
Lck Inhibitor Inibitore | 213743-31-8 | sc-204052 | 1 mg | $355.00 | 5 | |
L'inibitore di Lck, un composto a base pirimidinica, presenta proprietà elettroniche uniche grazie al suo sistema di elettroni π delocalizzati, che ne aumenta la reattività verso gli elettrofili. La presenza di più atomi di azoto contribuisce alla sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, influenzando i percorsi catalitici. La sua struttura planare promuove efficaci interazioni di stacking, mentre i sostituenti possono alterare il suo momento di dipolo, influenzando la dinamica di solvatazione e la reattività in vari ambienti. | ||||||
Minoxidil-d10 | 1020718-66-4 | sc-218853 | 5 mg | $380.00 | ||
Il minoxidil-d10, un derivato della pirimidina, presenta intriganti capacità di legame idrogeno grazie alla sua struttura ricca di azoto, che facilita interazioni uniche con i solventi polari. La sua struttura rigida consente un distinto isomerismo conformazionale, che influenza la cinetica di reazione e la selettività degli attacchi nucleofili. I gruppi che sottraggono elettroni al composto ne rafforzano il carattere elettrofilo, rendendolo un partecipante versatile a varie trasformazioni organiche, mentre il suo profilo di solubilità può essere adattato attraverso la funzionalizzazione. | ||||||
N-Desmethyl Imatinib | 404844-02-6 | sc-208027 | 500 µg | $398.00 | 4 | |
L'N-Desmetil Imatinib, un analogo della pirimidina, presenta una notevole delocalizzazione degli elettroni all'interno del suo sistema aromatico, che ne aumenta la stabilità e la reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. La presenza di atomi di azoto contribuisce alla sua capacità di formare forti interazioni dipolo-dipolo, influenzando la solubilità in vari solventi. Inoltre, la sua particolare configurazione sterica può portare a un legame selettivo nelle reazioni di complessazione, rendendolo un soggetto interessante per lo studio delle interazioni molecolari e della dinamica di reazione. | ||||||
R 59-022 | 93076-89-2 | sc-203227 | 5 mg | $122.00 | 1 | |
R 59-022, un derivato della pirimidina, presenta proprietà intriganti grazie alla sua struttura planare, che facilita le interazioni π-π stacking con altri composti aromatici. Questa caratteristica ne aumenta la reattività nelle reazioni di addizione nucleofila. La presenza di atomi di azoto nell'anello contribuisce alla sua capacità di creare legami a idrogeno, influenzando la sua solubilità e stabilità in diversi ambienti. Le sue proprietà elettroniche uniche consentono anche interazioni selettive nei processi catalitici, rendendolo un soggetto di interesse per la scienza dei materiali. |