Gli attivatori PROT, acronimo di protease activators, sono una classe di composti chimici che interagiscono con specifiche proteasi, enzimi responsabili della scissione delle proteine, per modulare la loro attività. Questi attivatori sono progettati per aumentare la capacità della proteasi di scindere i substrati proteici, influenzando così vari processi biologici. Una delle caratteristiche principali degli attivatori PROT è la loro specificità nei confronti di determinate proteasi, che consente un controllo preciso dell'attività delle proteasi in specifici percorsi o contesti cellulari. Questa specificità è ottenuta grazie alla complementarità strutturale tra l'attivatore e il sito attivo della proteasi, che consente all'attivatore di legarsi e modificare la conformazione della proteasi, portando a una maggiore attività catalitica.
Gli attivatori PROT possono avere strutture chimiche e meccanismi d'azione diversi, ma in genere funzionano legandosi alla proteasi e inducendo un cambiamento conformazionale che attiva l'enzima. Questa attivazione può avvenire attraverso vari meccanismi, come la stabilizzazione della forma attiva della proteasi o la promozione del legame del substrato. Alcuni attivatori PROT possono anche funzionare inibendo gli inibitori endogeni della proteasi, potenziandone ulteriormente l'attività. La capacità degli attivatori PROT di modulare l'attività della proteasi con elevata specificità li rende strumenti preziosi per lo studio della funzione delle proteasi nei sistemi biologici.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Può attivare SIRT1, che può influire indirettamente su mTOR e sui relativi trasportatori. | ||||||
Spermidine | 124-20-9 | sc-215900 sc-215900B sc-215900A | 1 g 25 g 5 g | $56.00 $595.00 $173.00 | ||
Conosciuto per influenzare l'autofagia attraverso l'inibizione di mTOR, potrebbe modulare indirettamente l'attività di PROT. |