Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PRAMEF17 Attivatori

I comuni attivatori di PRAMEF17 includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'FK-866 CAS 658084-64-1, lo Scriptaid CAS 287383-59-9, il Panobinostat CAS 404950-80-7 e la Romidepsina CAS 128517-07-7.

Gli attivatori PRAMEF17 si riferiscono a una classe di composti chimici che mirano specificamente a potenziare l'attività della proteina PRAME family member 17 (PRAMEF17). Le proteine della famiglia PRAME sono caratterizzate dal loro ruolo nella regolazione dell'espressione genica e nella trasduzione del segnale all'interno della cellula. Esse contengono tipicamente un dominio PRAME, che si ritiene sia coinvolto nella mediazione di interazioni proteina-proteina che possono influenzare una varietà di percorsi cellulari. Si presume che PRAMEF17, come i suoi omologhi della famiglia, svolga un ruolo in questi complessi processi cellulari, anche se le sue funzioni precise non sono ancora del tutto chiarite. Gli attivatori di PRAMEF17 sarebbero quindi molecole che aumentano l'attività funzionale di questa proteina, potenzialmente attraverso meccanismi quali il miglioramento della sua stabilità proteica, la facilitazione della sua interazione con altre proteine partner o l'aumento del suo livello di espressione all'interno delle cellule.

Il processo di sviluppo degli attivatori di PRAMEF17 inizia con un'indagine approfondita sulla biologia strutturale di PRAMEF17 e con l'individuazione delle modalità di interazione con l'ambiente cellulare. Ciò include studi genomici dettagliati per mappare il gene che codifica PRAMEF17, analizzando le sue regioni promotrici per comprendere i controlli regolatori sulla sua espressione. Una comprensione precisa della sequenza aminoacidica della proteina, della sua struttura tridimensionale e della posizione del dominio PRAME sarebbe cruciale, poiché i composti attivatori dovrebbero legarsi in modo da promuovere l'attività biologica di PRAMEF17. Tecniche come la cristallografia a raggi X o la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) potrebbero essere utilizzate per rivelare la struttura della proteina a livello atomico. Oltre agli studi strutturali, sarebbero necessari saggi funzionali per accertare il ruolo di PRAMEF17 nei meccanismi cellulari, potenzialmente coinvolgendo lo studio del suo ruolo nei percorsi di regolazione genica o la sua influenza sulle cascate di segnalazione intracellulare. Con queste conoscenze di base, un programma di scoperta di farmaci potrebbe quindi esaminare una serie di piccole molecole per identificare quelle che si legano a PRAMEF17 e lo attivano. I composti ottenuti verrebbero sottoposti a un processo di ottimizzazione per migliorarne la selettività e la biodisponibilità, portando alla creazione di una collezione di attivatori di PRAMEF17, ogni composto caratterizzato da una struttura chimica unica progettata per modulare la funzione di PRAMEF17 in un contesto cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione