Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PRAMEF11 Inibitori

Gli inibitori comuni di PRAMEF11 includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9, la 5-azacitidina CAS 2353-33-5, il triptolide CAS 38748-32-2 e l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4.

Gli inibitori di PRAMEF11 rappresentano una classe specializzata di composti chimici progettati per modulare l'attività della proteina PRAMEF11, che fa parte della famiglia delle proteine PRAME. Le proteine PRAME (Preferentially Expressed Antigen in Melanoma) appartengono a un gruppo più ampio di proteine LRR (leucine-rich repeat), caratterizzate dal coinvolgimento in diversi processi cellulari, tra cui la regolazione del ciclo cellulare e le interazioni proteina-proteina. Si ritiene che PRAMEF11, un membro specifico di questa famiglia, partecipi a percorsi molecolari legati alla proliferazione e alla differenziazione cellulare, cruciali per mantenere l'equilibrio tra crescita cellulare e apoptosi. Gli inibitori che hanno come bersaglio PRAMEF11 si legano a regioni specifiche della proteina, di solito ai siti attivi o allosterici, determinando una riduzione o un'alterazione della sua attività. Questi inibitori possono essere classificati in base ai loro motivi strutturali, che variano a seconda della natura del sito di legame della proteina: alcuni mostrano un'elevata specificità per PRAMEF11, mentre altri possono colpire più membri della famiglia PRAME.La progettazione di inibitori di PRAMEF11 spesso comporta la modellazione computazionale per prevedere le interazioni più favorevoli tra l'inibitore e la proteina. Caratteristiche strutturali come il legame idrogeno, le interazioni idrofobiche e le forze di van der Waals giocano un ruolo significativo nella stabilità e nell'affinità di questi inibitori. In termini di composizione chimica, gli inibitori di PRAMEF11 possono variare da piccole molecole organiche a inibitori più grandi basati su peptidi, ciascuno progettato con l'obiettivo di massimizzare la specificità e minimizzare gli effetti fuori bersaglio. Per identificare i potenziali inibitori di PRAMEF11 vengono impiegate tecniche di screening avanzate, come l'high-throughput screening e il docking molecolare, seguite da un'ampia caratterizzazione biochimica per determinarne l'affinità di legame, la selettività e il meccanismo d'azione. Il continuo perfezionamento degli inibitori di PRAMEF11 attraverso studi di relazione struttura-attività (SAR) migliora la nostra comprensione della funzione della proteina a livello molecolare e contribuisce alla ricerca più ampia sulle proteine contenenti LRR.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

Questo composto potrebbe indurre la demetilazione del DNA specificamente nella regione promotrice del gene PRAMEF11, portando a una diminuzione dell'espressione genica interferendo con l'attivazione trascrizionale.

Suberoylanilide Hydroxamic Acid

149647-78-9sc-220139
sc-220139A
100 mg
500 mg
$130.00
$270.00
37
(2)

L'Acido Suberoilanilide Idrossamico può portare all'iperacetilazione degli istoni associati al gene PRAMEF11, che potrebbe portare alla downregulation della sua trascrizione, alterando l'accessibilità della cromatina.

5-Aza-2′-Deoxycytidine

2353-33-5sc-202424
sc-202424A
sc-202424B
25 mg
100 mg
250 mg
$214.00
$316.00
$418.00
7
(1)

Come analogo della citosina, la 5-Aza-2′-Deossicitidina può incorporarsi nel DNA di PRAMEF11 durante la replicazione, inibendo le metiltransferasi del DNA e riducendo così l'espressione di PRAMEF11 attraverso la demetilazione del promotore.

Triptolide

38748-32-2sc-200122
sc-200122A
1 mg
5 mg
$88.00
$200.00
13
(1)

Questo triepossido diterpenico potrebbe inibire l'espressione di PRAMEF11 ostacolando il legame dei fattori di trascrizione essenziali necessari per la trascrizione del gene PRAMEF11.

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

Legandosi ai recettori per l'acido retinoico, l'acido retinoico potrebbe downregolare l'espressione di PRAMEF11 come parte di un cambiamento concertato nell'espressione genica che guida la differenziazione cellulare.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La rapamicina potrebbe diminuire l'espressione di PRAMEF11 bloccando la via di segnalazione mTOR, che è fondamentale per la sintesi proteica e la progressione del ciclo cellulare, riducendo così il macchinario di sintesi proteica disponibile per PRAMEF11.

Doxorubicin

23214-92-8sc-280681
sc-280681A
1 mg
5 mg
$173.00
$418.00
43
(3)

Intercalando nel DNA, la Doxorubicina potrebbe impedire al macchinario trascrizionale di accedere al gene PRAMEF11, diminuendone così l'espressione.

Curcumin

458-37-7sc-200509
sc-200509A
sc-200509B
sc-200509C
sc-200509D
sc-200509F
sc-200509E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$36.00
$68.00
$107.00
$214.00
$234.00
$862.00
$1968.00
47
(1)

La curcumina potrebbe downregolare PRAMEF11 inibendo l'attività di NF-κB, un fattore di trascrizione noto per essere coinvolto nell'espressione di vari geni, tra cui potenzialmente PRAMEF11.

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

La tricostatina A può ridurre l'espressione di PRAMEF11 inibendo specificamente le istone deacetilasi di classe I e II, determinando una struttura cromatinica aperta che ostacola la trascrizione di PRAMEF11.

D,L-Sulforaphane

4478-93-7sc-207495A
sc-207495B
sc-207495C
sc-207495
sc-207495E
sc-207495D
5 mg
10 mg
25 mg
1 g
10 g
250 mg
$150.00
$286.00
$479.00
$1299.00
$8299.00
$915.00
22
(1)

Questo isotiocianato potrebbe diminuire l'espressione di PRAMEF11 inibendo selettivamente le istone deacetilasi, con conseguente rimodellamento della cromatina e successiva repressione trascrizionale di PRAMEF11.