Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PP2Cγ Attivatori

Gli attivatori PP2Cγ comuni includono, ma non solo, il cloruro di magnesio CAS 7786-30-3, le perle di cloruro di manganese(II) CAS 7773-01-5, la forskolina CAS 66575-29-9, l'acido okadaico CAS 78111-17-8 e la caliculina A CAS 101932-71-2.

Gli attivatori di PP2Cγ (PPM1G) sono un gruppo eterogeneo di composti che potenziano l'attività fosfatasica di PP2Cγ attraverso meccanismi diretti e indiretti, influenzando in modo cruciale la segnalazione cellulare e la regolazione delle proteine. Gli attivatori diretti, come il cloruro di magnesio e le perle di cloruro di manganese(II), forniscono cofattori essenziali (ioni Mg2+ e Mn2+, rispettivamente) per la funzione catalitica di PP2Cγ. Questi ioni si legano all'enzima, facilitando il suo ruolo nella de-fosforilazione delle proteine bersaglio, un processo essenziale in numerose vie di segnalazione. Allo stesso modo, attivatori indiretti come la forskolina, elevando i livelli di cAMP e attivando la PKA, alterano il panorama della fosforilazione all'interno della cellula. Questa alterazione può influenzare la specificità o l'accessibilità del substrato di PP2Cγ, modulando così la sua attività. Inoltre, composti come l'acido okadaico e la caliculina A, noti per i loro effetti inibitori su PP1 e PP2A, potenziano indirettamente il ruolo di PP2Cγ spostando l'equilibrio delle fosfatasi cellulari verso PP2Cγ, consentendogli di diventare più importante nei processi di de-fosforilazione.

Inoltre, attivatori come il fluoruro di sodio, il cloruro di litio e il cloruro di zinco funzionano alterando l'equilibrio tra fosforilazione e de-fosforilazione all'interno delle cellule. Il fluoruro di sodio inibisce le fosfatasi concorrenti, aumentando relativamente l'attività di PP2Cγ nei suoi substrati specifici. L'inibizione della GSK-3β da parte del cloruro di litio può determinare un'alterazione dello stato di fosforilazione delle proteine, rendendole potenzialmente migliori substrati per PP2Cγ. Il cloruro di zinco, attraverso la modulazione delle vie di segnalazione, può influenzare l'interazione tra PP2Cγ e i suoi substrati o le proteine regolatrici. D'altra parte, le poliammine naturali come la spermina e la spermidina contribuiscono all'attività di PP2Cγ stabilizzando la sua conformazione, migliorando così l'affinità con il substrato o l'efficienza catalitica. L'etanolo e il perossido di idrogeno, pur non essendo attivatori tradizionali, possono influenzare indirettamente l'attività di PP2Cγ alterando rispettivamente le dinamiche di segnalazione cellulare e lo stress ossidativo. Questi cambiamenti nelle condizioni cellulari possono portare a modifiche dello stato di fosforilazione delle proteine, rendendole più suscettibili alla de-fosforilazione da parte di PP2Cγ. L'insieme di questi attivatori illustra i molteplici meccanismi che regolano PP2Cγ, evidenziando il suo ruolo integrale nel controllo preciso della fosforilazione delle proteine all'interno delle reti di segnalazione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Hydrogen Peroxide

7722-84-1sc-203336
sc-203336A
sc-203336B
100 ml
500 ml
3.8 L
$30.00
$60.00
$93.00
27
(1)

Il perossido di idrogeno aumenta indirettamente l'attività di PP2Cγ modulando i percorsi dello stress ossidativo. Un elevato stress ossidativo può portare a cambiamenti nello stato di fosforilazione delle proteine, rendendole potenzialmente più suscettibili alla de-fosforilazione da parte di PP2Cγ.