Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Polisaccaridi

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di polisaccaridi da utilizzare in varie applicazioni. I polisaccaridi, carboidrati a catena lunga composti da unità monosaccaridiche, svolgono un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica grazie alle loro diverse funzioni biologiche e proprietà strutturali. Queste macromolecole sono essenziali nello studio della biologia cellulare e della biochimica, dove fungono da componenti strutturali delle pareti cellulari e delle matrici extracellulari, nonché da forme di stoccaggio dell'energia negli organismi. Nella scienza dei materiali, i polisaccaridi sono utilizzati per sviluppare materiali biodegradabili e biocompatibili per una varietà di applicazioni, tra cui imballaggi, agricoltura e dispositivi medici. Gli scienziati ambientali studiano i polisaccaridi per comprendere il loro ruolo nella struttura del suolo e nel ciclo dei nutrienti, contribuendo alle pratiche agricole sostenibili e alla gestione dell'ecosistema. Nella chimica analitica, i polisaccaridi sono impiegati come standard e reagenti nelle tecniche cromatografiche per facilitare l'identificazione e la quantificazione di miscele complesse di carboidrati. Inoltre, i polisaccaridi sono utilizzati nell'industria alimentare come addensanti, stabilizzatori ed emulsionanti, migliorando la consistenza e la durata di conservazione di vari prodotti. Le proprietà uniche dei polisaccaridi, come la loro capacità di formare gel e film, li rendono preziosi per lo sviluppo di nuovi materiali con specifiche proprietà funzionali. L'ampia applicabilità e le funzioni essenziali dei polisaccaridi in molteplici discipline scientifiche ne sottolineano l'importanza per il progresso della ricerca e dell'innovazione tecnologica. Per informazioni dettagliate sui polisaccaridi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 201 to 210 of 214 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Sucrose monolaurate

25339-99-5sc-281160
sc-281160A
sc-281160B
sc-281160C
500 mg
1 g
5 g
10 g
$270.00
$310.00
$650.00
$1200.00
(1)

Il saccarosio monolaurato è un derivato polisaccaridico unico che presenta proprietà tensioattive grazie alla sua struttura anfifilica, che combina il saccarosio idrofilo con l'acido laurico idrofobo. Questa configurazione consente di emulsionare e stabilizzare efficacemente le miscele, migliorando la solubilità e la dispersione di vari composti. Le sue interazioni molecolari favoriscono la formazione di micelle, influenzando la cinetica di reazione e migliorando la biodisponibilità delle sostanze associate. La disposizione distinta delle società di zuccheri e acidi grassi del composto contribuisce alla sua versatilità in varie applicazioni.

Zymosan A from Saccharomyces cerevisiae

58856-93-2sc-258367
sc-258367A
250 mg
1 g
$88.00
$218.00
2
(1)

Zymosan A, derivato da Saccharomyces cerevisiae, è un polisaccaride complesso caratterizzato dalla struttura a β-glucano, che facilita interazioni uniche con le cellule immunitarie. La sua intricata ramificazione ne aumenta la solubilità e la reattività, favorendo un legame specifico con recettori come la Dectina-1. Questa interazione innesca percorsi di segnalazione che modulano le risposte immunitarie. Inoltre, le proprietà fisiche di Zymosan A, come la sua capacità di formare gel, contribuiscono al suo ruolo nei sistemi biologici, influenzando il comportamento e la comunicazione cellulare.

Heptakis(6-O-sulfo)-β-cyclodextrin Heptasodium Salt

197587-31-8sc-207731
250 mg
$419.00
1
(1)

L'eptakis(6-O-sulfo)-β-ciclodestrina sale eptasodico è una ciclodestrina modificata con più gruppi solfonati che ne migliorano la solubilità in ambiente acquoso. Questa struttura unica permette la formazione di complessi di inclusione con varie molecole ospiti, facilitando il riconoscimento molecolare selettivo. L'elevato grado di solfatazione conferisce interazioni elettrostatiche distinte, influenzando il suo comportamento nella complessazione e migliorando la sua stabilità in diversi ambienti chimici.

DEAE-Cellulose

9013-34-7sc-211213
100 g
$337.00
9
(2)

La DEAE-Cellulosa è un derivato di ammonio quaternario della cellulosa, caratterizzato dalla sua natura cationica dovuta alla presenza di gruppi dietilaminoetilici. Questa modifica aumenta la sua affinità per le biomolecole con carica negativa, promuovendo forti interazioni ioniche. La sua struttura porosa consente processi efficienti di adsorbimento e separazione, mentre le sue proprietà idrofile facilitano le interazioni con i composti idrosolubili. L'equilibrio unico tra carica e idrofilia consente applicazioni versatili nelle separazioni biochimiche e nella cromatografia.

Trehalose 6-phosphate diammonium salt

136632-28-5sc-216004
sc-216004A
10 mg
25 mg
$225.00
$437.00
4
(1)

Il Trealosio 6-fosfato sale dipotassico è un polisaccaride unico che svolge un ruolo cruciale nella regolazione energetica cellulare e nella risposta allo stress. La sua struttura consente interazioni specifiche con enzimi e molecole di segnalazione, influenzando le vie metaboliche. Il composto presenta una notevole stabilità e solubilità, che ne facilita il ruolo nell'osmoprotezione cellulare. Inoltre, la sua capacità di modulare il ripiegamento e l'aggregazione delle proteine ne evidenzia l'importanza nel mantenimento dell'omeostasi cellulare in condizioni variabili.

Starch, soluble

9005-84-9sc-471249
sc-471249A
sc-471249B
sc-471249C
100 g
250 g
500 g
1 kg
$34.00
$50.00
$95.00
$150.00
(0)

L'amido, solubile, è un polisaccaride versatile caratterizzato da strutture ramificate e lineari, principalmente amilosio e amilopectina. Questa configurazione unica consente un esteso legame a idrogeno, che influenza la sua solubilità e viscosità in soluzioni acquose. Le interazioni molecolari dell'amido facilitano la formazione di gel e paste, rendendolo un attore chiave in vari processi biochimici. La sua scomposizione enzimatica attraverso la catalisi dell'amilasi mostra una cinetica di reazione distinta, che influisce sul rilascio e sull'immagazzinamento di energia nei sistemi biologici.

Escin

6805-41-0sc-221596
sc-221596A
sc-221596B
1 g
5 g
10 g
$67.00
$233.00
$280.00
5
(1)

L'escina, una saponina naturale, presenta una disposizione peculiare delle società zuccherine che contribuisce alle sue proprietà fisico-chimiche uniche. La sua natura anfipatica le consente di impegnarsi in interazioni idrofobiche e idrofile, promuovendo la formazione di sistemi colloidali stabili. La capacità del composto di auto-assemblarsi in nanostrutture ne aumenta la reattività e facilita la complessazione con varie biomolecole, influenzando potenzialmente la dinamica molecolare e la stabilità in ambienti diversi.

3a,4b-Galactotriose

56038-36-9sc-283972
sc-283972A
sc-283972B
sc-283972C
sc-283972D
1 mg
2 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$168.00
$272.00
$420.00
$700.00
$1000.00
(0)

Il galattotriosio 3a,4b presenta intriganti caratteristiche strutturali che ne influenzano il comportamento come polisaccaride. La sua configurazione ramificata consente diversi legami glicosidici, promuovendo disposizioni spaziali uniche che influenzano i processi di riconoscimento molecolare. La natura idrofila del composto ne migliora l'interazione con l'acqua, determinando un aumento della viscosità in soluzione. Inoltre, la sua capacità di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche può modulare l'attività enzimatica, evidenziando il suo ruolo nelle reti biochimiche complesse.

Guanosine 5′-(tetrahydrogen triphosphate) Sodium Salt

24905-71-3sc-490134
sc-490134A
1 g
10 g
$347.00
$2448.00
(0)

La guanosina 5'-(tetraidrogeno trifosfato) sale sodico presenta notevoli proprietà come precursore di polisaccaridi, influenzando le reazioni di glicosilazione. La sua struttura intricata consente interazioni specifiche con le glicosiltransferasi, modulando la sintesi dei carboidrati. La stabilità del composto in ambiente acquoso favorisce un'efficiente distribuzione del substrato, mentre il suo ruolo nel metabolismo dei nucleotidi evidenzia la sua importanza nella formazione di carboidrati ricchi di energia. Questa versatilità sottolinea la sua funzione integrale nella dinamica dei carboidrati cellulari.

2-Acetamido-2-deoxy-3-O-(α-L-fucopyranosyl)-D-glucopyranose

52630-68-9sc-206361
5 mg
$330.00
(0)

Il 2-acetamido-2-deossi-3-O-(α-L-fucopiranosil)-D-glucopiranosio è un polisaccaride complesso caratterizzato da una struttura fucosilata unica che ne potenzia le capacità di riconoscimento molecolare. La presenza della frazione di fucosio consente interazioni specifiche con lectine e altre proteine legate ai carboidrati, influenzando i processi di segnalazione e adesione cellulare. I suoi intricati legami glicosidici contribuiscono alla sua stabilità e resistenza alla degradazione enzimatica, mostrando profili cinetici distinti durante l'idrolisi. La capacità di questo composto di formare legami idrogeno e la sua natura idrofila influiscono ulteriormente sulla sua solubilità e reattività in vari ambienti biochimici.