Items 131 to 140 of 214 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
κ-Carrageenan | 11114-20-8 | sc-213226 | 25 g | $82.00 | ||
Il κ-Carragenano è un polisaccaride lineare composto da unità disaccaridiche ripetute, che gli consentono di adottare varie conformazioni elicoidali. Questa versatilità strutturale facilita le forti interazioni intermolecolari, in particolare attraverso il legame a idrogeno e le interazioni ioniche con i cationi. Le sue proprietà di gelificazione sono influenzate dalla presenza di gruppi solfato, che ne aumentano la viscosità e la stabilità in soluzione. L'esclusiva disposizione molecolare influisce anche sul suo comportamento reologico, rendendolo reattivo al taglio e alle variazioni di temperatura. | ||||||
Heparin disaccharide II-S sodium salt | 136098-05-0 | sc-215134 sc-215134A | 500 µg 1 mg | $389.00 $633.00 | ||
L'eparina disaccaride II-S sale di sodio è un polisaccaride altamente solfatato caratterizzato da una struttura disaccaridica unica, che promuove interazioni molecolari specifiche, comprese le forze elettrostatiche e idrofobiche. La sua ampia solfatazione aumenta la solubilità e contribuisce alla sua capacità di formare complessi stabili con varie biomolecole. Il composto presenta spiccate proprietà viscoelastiche, che gli permettono di rispondere dinamicamente ai cambiamenti delle condizioni ambientali, come il pH e la forza ionica. | ||||||
Maltose solution | 69-79-4 | sc-215288 | 100 ml | $112.00 | ||
Il maltosio in soluzione è un disaccaride composto da due unità di glucosio legate da un legame glicosidico α(1→4), che presenta interazioni molecolari uniche che facilitano il legame idrogeno e la solubilità in acqua. La sua struttura consente un'efficiente idrolisi enzimatica, che porta a un rapido rilascio di glucosio, fondamentale nelle vie metaboliche. La soluzione ha un sapore dolce e contribuisce all'equilibrio osmotico in vari sistemi, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità nella chimica dei carboidrati. | ||||||
D-Maltose, Monohydrate | 6363-53-7 | sc-280954 | 100 g | $58.00 | ||
Il D-maltosio monoidrato è un disaccaride che presenta proprietà igroscopiche uniche, che gli consentono di attrarre e trattenere l'umidità, influenzandone la stabilità e il comportamento in vari ambienti. La sua struttura molecolare facilita specifiche interazioni di legame idrogeno, migliorando la solubilità in soluzioni acquose. Questo composto partecipa anche alle reazioni di Maillard, contribuendo all'imbrunimento e allo sviluppo del sapore nei sistemi alimentari, evidenziando il suo ruolo in complessi percorsi biochimici. | ||||||
β-Gentiobiose octaacetate | 4613-78-9 | sc-284977 sc-284977A | 10 g 25 g | $500.00 $1000.00 | ||
Il β-Gentiobiosio ottaacetato è un complesso derivato polisaccaridico caratterizzato da un'estesa acetilazione, che ne aumenta le proprietà idrofobiche e ne altera il profilo di solubilità. Questa modifica influenza le interazioni intermolecolari, promuovendo comportamenti di aggregazione unici in soluzione. Il composto presenta modelli di reattività distinti, in particolare nelle reazioni di esterificazione, dove i suoi gruppi acetili ingombranti possono ostacolare l'accesso ai siti reattivi, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nei percorsi sintetici. | ||||||
N-Linked Oligosaccharide, Man-9 Glycan | 71246-55-4 | sc-222008 | 20 µg | $1380.00 | ||
L'oligosaccaride legato all'N, il glicano Man-9, è un polisaccaride complesso caratterizzato da un'intricata struttura ramificata, che svolge un ruolo cruciale nel riconoscimento e nella segnalazione cellulare. La sua configurazione unica consente interazioni specifiche con lectine e recettori, influenzando vari processi biologici. La stabilità del glicano in diversi ambienti di pH e la sua capacità di modulare il ripiegamento e la stabilità delle proteine ne evidenziano l'importanza nella biosintesi delle glicoproteine e nelle vie di comunicazione cellulare. | ||||||
Gal1-β-4GlcNAc1-β-6Gal | 20331-45-7 | sc-221647 | 1 mg | $380.00 | ||
Gal1-β-4GlcNAc1-β-6Gal è un polisaccaride complesso che si distingue per i suoi legami glicosidici unici, che facilitano interazioni molecolari specifiche essenziali per l'adesione e il riconoscimento cellulare. La sua diversità strutturale gli consente di partecipare a intricate vie di segnalazione, influenzando le risposte cellulari. Il polisaccaride presenta una notevole stabilità in condizioni ioniche variabili, rafforzando il suo ruolo nel modulare le interazioni con proteine e altre biomolecole, influenzando così le dinamiche cellulari. | ||||||
N,N′-Diacetylchitobiose | 35061-50-8 | sc-219291 sc-219291A | 10 mg 50 mg | $252.00 $1056.00 | ||
L'N,N'-diacetilcitobiosio è un disaccaride composto da due unità di N-acetilglucosamina legate da legami β-1,4-glicosidici. Questa struttura consente specifici legami a idrogeno e interazioni idrofobiche, contribuendo alla sua solubilità e stabilità in ambienti acquosi. La sua conformazione unica può influenzare il legame con gli enzimi e la specificità dei substrati, svolgendo un ruolo in vari percorsi biochimici. Inoltre, presenta proprietà termiche e meccaniche distinte, che lo rendono un soggetto interessante per gli studi sul comportamento dei polisaccaridi. | ||||||
Agarose LE (low electroendosmosis) | 9012-36-6 | sc-286959A sc-286959 sc-286959B | 100 g 500 g 1 kg | $129.00 $512.00 $820.00 | ||
L'agarosio LE è un polisaccaride lineare derivato dall'agar, caratterizzato da basse proprietà di elettroendosmosi. Questa caratteristica unica migliora la sua capacità di formare gel, consentendo un controllo preciso delle dimensioni dei pori e della resistenza meccanica nelle matrici di gel. La struttura molecolare promuove specifici legami idrogeno e interazioni idrofile, influenzando la viscosità e la cinetica di gelificazione. Le sue spiccate proprietà fisiche lo rendono adatto ad applicazioni che richiedono alta risoluzione e stabilità in vari ambienti. | ||||||
4-O-(α-D-Mannopyranosyl)-D-mannose | 35438-40-5 | sc-284423 sc-284423A | 5 mg 10 mg | $128.00 $300.00 | ||
Il 4-O-(α-D-Mannopyranosyl)-D-mannosio è un polisaccaride ramificato che si distingue per i suoi legami glicosidici unici, che facilitano il riconoscimento molecolare specifico e l'interazione con altre biomolecole. La sua struttura consente una maggiore solubilità e stabilità in ambiente acquoso, influenzando il suo comportamento in vari percorsi biochimici. Il composto presenta proprietà reologiche distinte, che contribuiscono alla sua capacità di formare reti dinamiche che rispondono ai cambiamenti di concentrazione e temperatura, rendendolo un componente versatile nella chimica dei polisaccaridi. |