Items 181 to 190 of 195 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
NGB 2904 | 189060-98-8 | sc-204127 sc-204127A | 10 mg 50 mg | $189.00 $781.00 | ||
L'NGB 2904, un composto piperazinico, presenta intriganti effetti sterici che ne influenzano la reattività e l'interazione con vari substrati. La presenza di atomi di azoto contribuisce alla sua capacità di creare legami a idrogeno, migliorando le sue proprietà di solvatazione. Inoltre, la struttura elettronica unica del composto favorisce la stabilizzazione della risonanza, influenzando i suoi percorsi di reazione. La sua adattabilità configurazionale consente di ottenere diversi conformeri, che possono portare a vari profili cinetici in diversi contesti chimici. | ||||||
PD 168077 maleate | 190383-31-4 | sc-204165 sc-204165A | 10 mg 50 mg | $371.00 $1450.00 | ||
PD 168077 maleato, un derivato della piperazina, presenta una notevole flessibilità conformazionale, che gli consente di adottare molteplici disposizioni spaziali che ne influenzano la reattività. La struttura ricca di azoto del composto facilita le forti interazioni dipolo-dipolo, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. Le sue caratteristiche elettroniche uniche consentono un efficace stacking π-π con i sistemi aromatici, alterando potenzialmente le cinetiche e i percorsi di reazione. Questa versatilità nelle interazioni molecolari contribuisce al suo distinto comportamento chimico. | ||||||
MMP-9/MMP-13 inhibitor I | 204140-01-2 | sc-311438 sc-311438A | 1 mg 5 mg | $173.00 $536.00 | 2 | |
L'inibitore I della MMP-9/MMP-13, un composto a base di piperazina, presenta intriganti proprietà stereoelettroniche che ne aumentano l'affinità di legame con gli enzimi bersaglio. La presenza di gruppi elettron-donatori nella sua struttura promuove la delocalizzazione della carica, facilitando robuste interazioni di legame a idrogeno. La capacità di questo composto di impegnarsi in un isomerismo conformazionale consente interazioni personalizzate con specifici siti attivi, influenzando potenzialmente l'efficienza catalitica e la selettività nei percorsi biochimici. | ||||||
SANT-1 | 304909-07-7 | sc-203253 | 5 mg | $132.00 | 5 | |
Il SANT-1, un derivato della piperazina, presenta notevoli caratteristiche di solubilità grazie ai suoi gruppi funzionali polari, che ne migliorano l'interazione con gli ambienti acquosi. La sua straordinaria flessibilità conformazionale consente diverse disposizioni spaziali, ottimizzandone l'inserimento in vari contesti molecolari. Inoltre, la capacità di SANT-1 di creare interazioni π-π stacking contribuisce alla sua stabilità in miscele complesse, influenzando la cinetica di reazione e migliorando la sua reattività complessiva in diversi ambienti chimici. | ||||||
PAC 1 | 315183-21-2 | sc-203174 sc-203174A | 10 mg 50 mg | $129.00 $525.00 | 1 | |
Il PAC 1, un composto piperazinico, presenta intriganti proprietà elettron-donatrici che facilitano una forte coordinazione con gli ioni metallici, potenziando il suo ruolo nella catalisi. La sua struttura rigida promuove modelli specifici di legame a idrogeno, che possono influenzare i processi di riconoscimento molecolare. Inoltre, la capacità di PAC 1 di impegnarsi in cambiamenti conformazionali dinamici gli consente di adattarsi a diversi ambienti, alterando potenzialmente la sua reattività e i profili di interazione in sistemi chimici complessi. | ||||||
1-(8-Chloro-5-isoquinolinesulfonyl)piperazine, Dihydrochloride | 355115-40-1 | sc-206110 | 10 mg | $300.00 | ||
L'1-(8-cloro-5-isoquinolinesulfonil)piperazina, cloridrato presenta notevoli caratteristiche di solubilità, che consentono interazioni efficienti in solventi polari. Il suo gruppo sulfonile aumenta i momenti di dipolo, promuovendo forti interazioni dipolo-dipolo che possono influenzare le dinamiche di solvatazione. La struttura unica dell'anello piperazinico del composto consente un diverso isomerismo conformazionale, che può influenzare la sua reattività e selettività in vari ambienti chimici, rendendolo un partecipante versatile in reazioni complesse. | ||||||
PARP Inhibitor IX, EB-47 | 366454-36-6 | sc-222125 | 1 mg | $178.00 | 2 | |
L'inibitore IX di PARP, EB-47, presenta un nucleo piperazinico caratteristico che facilita le capacità uniche di legame a idrogeno, migliorando la sua reattività in diversi contesti chimici. La presenza di sostituenti alogeni introduce effetti elettronici significativi, influenzando l'elettrofilia e la nucleofilia del composto. La sua flessibilità strutturale consente molteplici conformazioni, che possono modulare i profili di interazione con vari substrati, alterando potenzialmente i percorsi e le cinetiche di reazione. | ||||||
Tandutinib | 387867-13-2 | sc-202353 sc-202353A | 1 mg 5 mg | $82.00 $245.00 | ||
Il tandutinib, un derivato della piperazina, presenta intriganti proprietà elettroniche grazie alla sua particolare disposizione degli atomi di azoto, che ne aumenta la capacità di impegnarsi in interazioni dipolo-dipolo. La rigidità strutturale di questo composto, combinata con la sua capacità di formare complessi stabili, influenza la sua solubilità e reattività nei solventi polari. Inoltre, la presenza di gruppi funzionali specifici può portare a una reattività selettiva, consentendo interazioni personalizzate in ambienti chimici complessi. | ||||||
BCTC | 393514-24-4 | sc-205599 sc-205599A | 10 mg 50 mg | $175.00 $710.00 | 6 | |
Il BCTC, un composto piperazinico, presenta una notevole flessibilità conformazionale, che gli consente di adottare varie disposizioni spaziali che influenzano la sua reattività. I suoi atomi di azoto facilitano il legame a idrogeno, migliorando le interazioni con i substrati polari. Le proprietà steriche uniche del composto consentono un legame selettivo in sistemi multicomponente, mentre le sue regioni ricche di elettroni contribuiscono a dinamiche di trasferimento di carica distinte. Queste caratteristiche rendono il BCTC un partecipante versatile a diverse reazioni chimiche. | ||||||
Thiosildenafil | 479073-79-5 | sc-208435 | 10 mg | $320.00 | 2 | |
Il tiosildenafil, un derivato della piperazina, presenta intriganti proprietà elettroniche grazie alla sua particolare incorporazione di zolfo, che ne altera la densità elettronica e la reattività. La capacità del composto di formare complessi stabili attraverso interazioni π-π stacking aumenta la sua affinità per i sistemi aromatici. Inoltre, la sua diversità conformazionale consente interazioni personalizzate in vari ambienti, influenzando i percorsi e le cinetiche di reazione. Questa versatilità fa del tiosildenafil un attore di rilievo in scenari chimici complessi. |