Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Piperazines

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di piperazine da utilizzare in varie applicazioni. Le piperazine, caratterizzate da un anello a sei membri contenente due atomi di azoto in posizioni opposte, sono una classe versatile di composti eterociclici di notevole importanza per la ricerca scientifica. Questi composti sono ampiamente utilizzati come mattoni nella sintesi organica, facilitando la creazione di molecole complesse per applicazioni chimiche, agricole e di scienza dei materiali. In chimica, le piperazine servono come intermedi chiave nella sintesi di coloranti, polimeri e tensioattivi, contribuendo ai progressi in questi campi. Gli scienziati ambientali utilizzano le piperazine per sviluppare nuove soluzioni per il trattamento delle acque e la degradazione degli inquinanti, affrontando le sfide ambientali e migliorando la sostenibilità. Nel campo della scienza dei materiali, le piperazine sono parte integrante della progettazione di materiali avanzati, compresi catalizzatori e ligandi, che migliorano l'efficienza e la selettività di vari processi chimici. Inoltre, i chimici analitici utilizzano le piperazine come reagenti e standard nelle tecniche cromatografiche e spettroscopiche, consentendo l'identificazione e la quantificazione precisa di sostanze in miscele complesse. La versatilità e l'ampia applicabilità delle piperazine le rendono strumenti indispensabili per promuovere l'innovazione e ampliare la comprensione dei processi chimici in molteplici discipline scientifiche. La loro struttura e reattività uniche forniscono ai ricercatori i mezzi per esplorare nuove frontiere della scienza e della tecnologia. Per informazioni dettagliate sulle piperazine disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 1 to 10 of 195 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

HA-100 dihydrochloride

210297-47-5sc-203072
sc-203072A
5 mg
25 mg
$163.00
$418.00
39
(1)

HA-100 cloridrato è un derivato della piperazina che si distingue per la sua capacità di formare forti legami idrogeno, migliorando la solubilità nei solventi polari. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con le macromolecole biologiche, influenzando le dinamiche conformazionali. Il composto presenta distinte proprietà elettron-donanti, che possono modulare la reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. Inoltre, i suoi doppi stati di protonazione contribuiscono a variare i profili di reattività, rendendolo un agente versatile nella chimica sintetica.

Imatinib mesylate

220127-57-1sc-202180
sc-202180A
25 mg
100 mg
$44.00
$109.00
61
(1)

L'imatinib mesilato, un derivato della piperazina, presenta una struttura planare unica che facilita le interazioni π-π stacking, migliorando la sua stabilità in soluzione. La sua capacità di impegnarsi in forti interazioni dipolo-dipolo consente un'efficace solvatazione in vari ambienti. Le caratteristiche di sottrazione di elettroni del composto influenzano la sua reattività, in particolare nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. Inoltre, la sua flessibilità conformazionale consente diverse interazioni con i substrati, ampliando la sua applicabilità nei percorsi sintetici.

Meclizine Dihydrochloride

1104-22-9sc-211779A
sc-211779
5 g
10 g
$66.00
$138.00
3
(1)

La meclizina cloridrato, un composto piperazinico, presenta un notevole ostacolo sterico dovuto alle sue catene laterali ingombranti, che ne influenza l'interazione con le membrane biologiche. Questo effetto sterico può modulare la sua velocità di diffusione attraverso i bilayer lipidici. Inoltre, la presenza di più atomi di azoto consente il legame a idrogeno, migliorando la solubilità nei solventi polari. La sua configurazione elettronica unica contribuisce a modelli di reattività distinti, in particolare nelle reazioni di sostituzione nucleofila, rendendolo un candidato versatile per varie trasformazioni chimiche.

1-(6-chloropyridin-2-yl)piperazine hydrochloride

sc-333094
sc-333094A
250 mg
1 g
$248.00
$510.00
(0)

Il cloridrato di 1-(6-cloropiridina-2-il) piperazina è caratterizzato da un'unica sostituzione alogena, che aumenta le sue proprietà di sottrazione di elettroni, influenzando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. L'anello di piperazina ha una conformazione flessibile che consente diverse interazioni molecolari, tra cui lo stacking π-π e le interazioni dipolo-dipolo. La sua solubilità in vari solventi è attribuita alla presenza di gruppi funzionali polari, che facilitano la formazione di complessi e migliorano il suo profilo cinetico nelle reazioni chimiche.

4-(4-methylpiperazin-1-yl)-2-(trifluoromethyl)aniline

sc-348105
sc-348105A
250 mg
1 g
$288.00
$584.00
(0)

La 4-(4-metilpiperazina-1-il)-2-(trifluorometil)anilina presenta un gruppo trifluorometilico che ne aumenta significativamente la lipofilia e ne altera le caratteristiche elettroniche, rendendola un potente candidato per varie trasformazioni chimiche. Il gruppo piperazinico introduce una flessibilità conformazionale che consente diverse interazioni, come il legame a idrogeno e gli effetti sterici. La sua struttura unica promuove una maggiore reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila, influenzando le cinetiche e i percorsi di reazione.

Imatinib

152459-95-5sc-267106
sc-267106A
sc-267106B
10 mg
100 mg
1 g
$25.00
$117.00
$209.00
27
(1)

L'imatinib, caratterizzato dalla sua struttura piperazinica, presenta intriganti proprietà elettroniche dovute alla presenza di un gruppo sulfamidico, che ne aumenta la capacità di impegnarsi in specifiche interazioni molecolari. Questo composto dimostra una notevole stabilità in vari solventi, consentendo dinamiche di solvatazione uniche. Il suo anello piperazinico contribuisce a una serie di conformazioni diverse, facilitando le interazioni con ambienti polari e non polari, influenzando così la sua reattività nei processi di sostituzione elettrofila aromatica.

ABT 737

852808-04-9sc-207242
2.5 mg
$200.00
54
(3)

ABT 737, un derivato della piperazina, mostra un'affinità di legame unica grazie alla sua capacità di interagire con le proteine della famiglia Bcl-2, influenzando le vie apoptotiche. La flessibilità strutturale del composto consente diversi stati conformazionali, aumentando la sua capacità di formare complessi stabili. La sua parte piperazina, ricca di elettroni, facilita il legame a idrogeno e le interazioni π-π stacking, che possono influenzare significativamente la cinetica di reazione e il riconoscimento molecolare in sistemi biologici complessi.

Ciprofloxacin HCl

93107-08-5sc-29064
sc-29064A
1 g
5 g
$82.00
$176.00
21
(1)

La ciprofloxacina HCl, un derivato della piperazina, presenta proprietà chelanti distintive dovute alla sua capacità di formare complessi di coordinazione con ioni metallici. Questa interazione può alterare la sua solubilità e stabilità in vari ambienti. I doppi gruppi funzionali del composto gli consentono di impegnarsi in diverse interazioni intermolecolari, come il legame a idrogeno e le interazioni dipolo-dipolo, che possono influenzare la sua reattività e i meccanismi di trasporto in diversi ambienti.

Tadalafil

171596-29-5sc-208412
50 mg
$176.00
13
(2)

Il tadalafil, classificato come piperazina, presenta una flessibilità conformazionale unica che ne migliora l'interazione con i bersagli biologici. Le sue caratteristiche strutturali consentono uno specifico stacking π-π e interazioni idrofobiche, che possono influenzare significativamente il suo profilo di solubilità. Gli atomi di azoto ricchi di elettroni del composto facilitano un forte legame a idrogeno, contribuendo alla sua stabilità in vari solventi. Inoltre, il suo comportamento cinetico nelle reazioni è caratterizzato da un notevole tasso di idrolisi in condizioni specifiche, che influisce sulla sua reattività.

Rifampicin

13292-46-1sc-200910
sc-200910A
sc-200910B
sc-200910C
1 g
5 g
100 g
250 g
$95.00
$322.00
$663.00
$1438.00
6
(1)

La rifampicina, un membro della classe delle piperazine, presenta intriganti proprietà elettroniche grazie al suo sistema coniugato, che consente un'efficace delocalizzazione della carica. Questa caratteristica aumenta la sua capacità di impegnarsi in interazioni π-π con molecole adiacenti. La configurazione sterica unica del composto promuove un legame selettivo, influenzando la sua diffusione attraverso le membrane. Inoltre, la sua reattività è caratterizzata da una propensione all'attacco nucleofilo, che porta a diversi percorsi di reazione in vari ambienti.