Gli inibitori del PIG-F, noti anche come inibitori della classe F del glicano fosfatidilinositolo, appartengono a una categoria specializzata di composti chimici progettati per colpire una specifica via enzimatica all'interno della membrana cellulare. Questi inibitori sono caratterizzati dalla capacità di modulare l'attività dell'enzima PIG-F, che svolge un ruolo cruciale nella biosintesi delle ancore di glicosilfosfatidilinositolo (GPI). Le ancore GPI sono glicolipidi complessi che fungono da ancore di membrana per un'ampia gamma di proteine della superficie cellulare, compresi recettori e molecole di adesione. L'aggiunta di ancore GPI è essenziale per la corretta localizzazione e il funzionamento di queste proteine sulla superficie cellulare.
Gli inibitori di PIG-F interferiscono con le reazioni enzimatiche responsabili della sintesi delle ancore GPI. In questo modo, questi inibitori interrompono il normale processo di ancoraggio delle proteine alla membrana cellulare. Questa interferenza mirata può avere un profondo impatto su vari processi cellulari e vie di segnalazione, influenzando in ultima analisi l'adesione cellulare, la trasduzione del segnale e l'organizzazione generale delle membrane cellulari. Gli inibitori di PIG-F sono strumenti preziosi per la ricerca in biologia cellulare e molecolare, in quanto consentono agli scienziati di studiare le funzioni delle proteine ancorate a GPI e di esplorare le conseguenze della loro assenza o malfunzionamento. Inoltre, lo sviluppo e lo studio degli inibitori di PIG-F hanno fornito preziose intuizioni nel campo più ampio della biochimica dei lipidi e della biologia delle membrane, contribuendo alla comprensione della struttura e della funzione delle cellule.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Sunitinib, Free Base | 557795-19-4 | sc-396319 sc-396319A | 500 mg 5 g | $150.00 $920.00 | 5 | |
Ha come bersaglio il VEGFR, che fa parte della stessa famiglia del PIGFR, riducendo potenzialmente l'angiogenesi mediata dal PIGF. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Inibisce le chinasi RAF, VEGFR e PDGFR, coinvolte nella segnalazione a valle di PIGF. | ||||||
Pazopanib | 444731-52-6 | sc-396318 sc-396318A | 25 mg 50 mg | $127.00 $178.00 | 2 | |
Blocca VEGFR, PDGFR e c-KIT, influenzando i percorsi di cui PIGF potrebbe far parte. | ||||||
Vandetanib | 443913-73-3 | sc-220364 sc-220364A | 5 mg 50 mg | $167.00 $1353.00 | ||
Ha come bersaglio il VEGFR, che potrebbe interferire con la segnalazione legata al PIGF. | ||||||
XL-184 free base | 849217-68-1 | sc-364657 sc-364657A | 5 mg 10 mg | $92.00 $204.00 | 1 | |
Inibisce diverse tirosin-chinasi, tra cui VEGFR, con un potenziale impatto sugli effetti mediati da PIGF. | ||||||
Regorafenib | 755037-03-7 | sc-477163 sc-477163A | 25 mg 50 mg | $320.00 $430.00 | 3 | |
Ha come bersaglio, tra gli altri, il VEGFR, che potrebbe alterare le vie legate al PIGF. | ||||||
Erlotinib, Free Base | 183321-74-6 | sc-396113 sc-396113A sc-396113B sc-396113C sc-396113D | 500 mg 1 g 5 g 10 g 100 g | $85.00 $132.00 $287.00 $495.00 $3752.00 | 42 | |
Inibisce l'EGFR e indirettamente potrebbe influenzare la segnalazione di PIGF. | ||||||
Gefitinib | 184475-35-2 | sc-202166 sc-202166A sc-202166B sc-202166C | 100 mg 250 mg 1 g 5 g | $62.00 $112.00 $214.00 $342.00 | 74 | |
Ha come bersaglio l'EGFR, che potrebbe avere effetti a valle sulla segnalazione di PIGF. | ||||||
Lapatinib | 231277-92-2 | sc-353658 | 100 mg | $412.00 | 32 | |
Inibisce HER2 ed EGFR, influenzando potenzialmente la segnalazione di PIGF in modo indiretto. | ||||||