Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PAPL Inibitori

I comuni inibitori della PAPL includono, a titolo esemplificativo, cicloeximide CAS 66-81-9, actinomicina D CAS 50-76-0, rapamicina CAS 53123-88-9, tricostatina A CAS 58880-19-6 e 5-azacitidina CAS 320-67-2.

Gli inibitori PAPL sono una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire l'enzima noto come proteina contenente un dominio simile alla ribonucleasi poli(A) specifica (PAPL). La PAPL è coinvolta nel metabolismo dell'RNA, in particolare nella degradazione dell'RNA poliadenilato. Questo enzima svolge un ruolo cruciale nel processo di deadenilazione, che consiste nell'accorciamento e nella rimozione della coda di poli(A) dalle molecole di mRNA. La deadenilazione è una fase essenziale del turnover dell'mRNA, in quanto segna l'inizio del decadimento dell'mRNA, portando alla degradazione finale dell'mRNA e alla regolazione dell'espressione genica. Inibendo la PAPL, questi composti interrompono il processo di deadenilazione, influenzando così la stabilità dell'mRNA e la dinamica complessiva del metabolismo dell'RNA nelle cellule. Gli inibitori della PAPL agiscono legandosi al sito attivo dell'enzima o interferendo con la sua capacità di catalizzare la rimozione delle code di poli(A) dall'RNA. Questa inibizione altera il normale percorso di degradazione dell'mRNA, fornendo preziose informazioni sul ruolo di PAPL nel turnover e nella stabilità dell'RNA. I ricercatori utilizzano questi inibitori per studiare come PAPL contribuisce a regolare il ciclo di vita dell'mRNA e il suo impatto sull'espressione genica. Gli inibitori di PAPL sono strumenti utili per comprendere i processi più ampi coinvolti nel metabolismo dell'RNA, tra cui la sorveglianza dell'mRNA, il decadimento e il coordinamento della degradazione dell'RNA con le risposte cellulari. Esplorando l'inibizione di PAPL, gli scienziati possono scoprire importanti meccanismi che controllano il destino dell'mRNA e la regolazione della sintesi proteica, evidenziando il ruolo critico dell'enzima nel mantenimento dell'omeostasi dell'RNA cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione